×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio Serie A: Gillet e Ujkani super, Palermo-Toro 0-0
(ASI) Grande prestazione dei due estremi difensori, soltanto un pareggio allo Stadio Barbera. Palermo d'assedio nel primo tempo, anche se l'occasione più ghiotta è quella che Bianchi fallisce inspiegabilmente solo davanti a Ujkani. Gillet è da dieci in pagella, nella ripresa il ritmo cala e il pareggio è inevitabile

Quando gli attaccanti sono incontenibili la partita finisce in goleada, quando invece i principali fuoriclasse sono quei due ragazzi coi guantoni, allora è facile che finisca 0-0. E’ il caso di Palermo-Torino, gara in cui gli uomini di Gasperini rimediano il terzo risultato utile consecutivo (una vittoria e due pareggi) contro un Torino che conserva la propria imbattibilità lontano dalle proprie mura. Gillet soprattutto e Ujkani neutralizzano i tentativi dei rispettivi avversari con una prestazione che con un eufemismo potremmo definire maiuscola.

SUPER GILLET, ERRORACCIO DI BIANCHI - Primo tempo d’assedio per il Palermo. Fin dai primi minuti i rosanero prendono di mira la porta di Gillet e con ripetitività la cercano dalla distanza (cinque i tentativi nel giro di venti minuti). Il Torino sembra accusare il ritmo imposto dai padroni di casa, e si affida di fatto alle straordinarie qualità del proprio estremo difensore. Con i rosanero in costante possesso palla però l’occasione più ghiotta è quella che capita sui piedi di Bianchi al 43’: conclusione sul corpo del portiere da due passi.

SAGRA DELL'ERRORE: MEGGIORINI E ILICIC - Nella ripresa cala il ritmo della gara, specialmente quello del Palermo. Le ripetute occasioni rosanero (diversi erano stati i tentativi di Kurtic nel primo tempo) fanno spazio a quelle del Torino. Bianchi ci prova con un pallonetto, Cerci viene anticipato da Garcia poco prima della conclusione. L’ingresso di Miccoli restituisce un po’ di brio alla manovra rosanero, ma il suo unico guizzo è il tentativo in semirovesciata al 66’. Il Toro si fa di nuovo sotto con Meggiorini che sbaglia a tu per tu con Ujkani, ma ancora più gravi sono gli errori di Ilicic all’82’ – quando di destro conclude malissimo a due passi dalla porta – e all’89’, quando invece fa tutto bene e sbaglia la conclusione di sinistro sul secondo palo. La prossima settimana il Palermo sarà ospite del Siena, mentre i granata giocheranno all’Olimpico col Parma.

TABELLINO

 

Palermo (3-4-2-1): Ujkani 7; Munoz 7, Donati 6.5, Von Bergen 6 (15' st Pisano 5.5); Morganella 5, Barreto 5.5 , Kurtic 6.5, Garcia 6; Ilicic 6.5, Giorgi 6 (20' st Brienza 6), Dybala 5.5 (10' st Miccoli 6). A disp.: Benussi, Brichetto, Cetto, Labrin, Rios, Viola, Bertolo, Zahavi, Budan. All.: Gasperini 6

Torino (4-2-4): Gillet 10; D'Ambrosio 7, Di Cesare 6, Rodriguez 8, Masiello 6.5; Basha 6.5, Gazzi 6.5; Cerci 5 (14' st Stevanovic 6), Meggiorini 4 (28' st Sgrigna 4), Bianchi 6, Vives 6. A disp.: L. Gomis, Glik, Agostini, Caceres, Brighi, Verdi, Sansone, Birsa. All.: Ventura 5.5

Arbitro: Romeo

Ammoniti: Di Cesare, Gazzi, Cerci, Vives (T), Ilicic (P)

PAGELLE

 

Gillet 10: un fenomeno, le prende tutte. Se la difesa è la seconda meno battuta in A il merito è anche suo.

D’Ambrosio 7: torna a destra a causa della squalifica di Darmian, azzecca ogni verticalizzazione.

Di Cesare 6: scelto al posto dello stanco Glik, fa il suo. Gioca troppo spesso all’indietro.

Rodriguez 8: esordio in granata per l’ex centrale del Cesena, sostituisce alla grande Ogbonna. Francobolla Dybala e non lascia spazio a Miccoli. Ottimo.

Masiello 6.5: torna titolare dopo 2 partite, qualche buon tiro lo fa vedere, in crescita.

Basha 6.5: solito mastino da centrocampo.

Gazzi 6.5: nella mediana si vede, ottimo l’assist per Bianchi alla fine della prima frazione.

Cerci 5: ammonito per simulazione, giusta, non in partita (14’ st Stevanovic 6: qualche buon dribbling e accelerazioni.)

Meggiorini 4: i tifosi del Toro si chiedono il motivo del suo riscatto. INUTILE. (28’ st Sgrigna 4: fare peggio del suo compagno è difficile, lui per poco non ci riusciva.)

Bianchi 6: sbaglia nel primo tempo, si ripete nella ripresa. Però almeno cerca di stare in partita.

Vives 6: qualche tiro, qualche conclusione ma nulla più.

Ventura 5.5: continua a puntare su Meggiorini e Sgrigna che in A sono INADEGUATI, perché non provare il giovane Diop o Sansone?

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Sanità: Sereni (Pd), per i cittadini la situazione peggiora ma nel governo si litiga e si pensa ad altro

(ASI) "Ancora oggi un sondaggio ci ricorda che la maggioranza dei cittadini considera negativamente l'azione del governo Meloni sulla sanità.

Nasce il brand “Piemonte is -Eccellenza Piemonte”. Progetto di valorizzazione della filiera agroalimentare piemontese

(ASI) L’iniziativa sarà presentata domani 25 marzo, a Roma alle ore 18.00 nel corso dell’evento “Agricoltura È” promosso dal MASAF. Il marchio di qualità “Piemonte is – ECCELLENZA PIEMONTE” vuole raccontare l’...

La pillola - Antonio Conte e la Juventus: un ritorno scritto nei portici di Via Po? di Raffaele Garinella

(ASI) Sotto i portici di Via Po, a Torino, il futuro del calcio sembra prendere forma con la consueta certezza che caratterizza i discorsi da bar tra tifosi e appassionati. ...

Il Messico riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina

(ASI )Nuovo successo per la diplomazia palestinese e per le possibilità di pace nel mondo: il Messico ha infatti riconosciuto ufficialmente lo Stato di Palestina. A prendere questa storica decisione ...

Gasparri (FI): successo convegno FI Palermo su giustizia, ora avanti con riforma

(ASI)“Dopo il successo del grande convegno di Palermo sulla giustizia, promosso da Forza Italia, continua la nostra azione riformatrice, mentre attendiamo di procedere nei passaggi parlamentari riguardanti la riforma ...

Ue, Bagnai (Lega): Interlocutori internazionali Ministro Salvini per valorizzare eccellenze italiane 

(ASI) Roma  - “Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti parla con interlocutori internazionali, da Israele all’America senza ovviamente dimenticare gli europei, per valorizzare le eccellenze italiane e ...

Campidoglio, Barbera (Prc): "Bene la decisione di acquisire 88 nuove case popolari, ma i ritardi sono macroscopici"

(ASI) "Siamo felici di sapere che la Giunta Gualtieri abbia deciso di approvare una delibera finalizzata all'acquisizione di 88 immobili dell'Inps, per un importo complessivo di 13 milioni di euro, da destinare ...

Pavanelli (M5S): “Perugia mantiene il Reparto Prevenzione Crimine. Ascoltate istanze nostre e del Siulp”

(ASI)  “Il dietrofront del governo sulla chiusura del Reparto Prevenzione Crimine (RPC) Umbria-Marche con sede a Perugia, rappresenta un’ottima notizia per la lotta alla criminalità. Avevo presentato un’...

Maltempo, Mazzetti (FI): "Serve testo unico rischio idrogeologico, basato su principi di indirizzo alle regioni"

(ASI) Prato – "Anche la gestione delle allerte maltempo, talvolta tardive talvolta eccessive, fatte spesso più per burocrazia e per mancanza di responsabilità, solleva più di un dubbio, ma è solo la ...

Mafia. Kelany (FdI): sinistra ha continuato a chiudere gli occhi, schiava di un buonismo ideologico d’accatto

(ASI) “Fratelli d’Italia e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni furono i primi a denunciare questo sistema malavitoso, la sua incidenza sul territorio e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113