×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio Serie A.  Juventus,  panchina d’oro da primato.

(ASI) Scaramanzia per i napoletani che ritrovano a Torino l’arbitro Damato, che diresse la sfida del 2009 vinta dagli azzurri, che come allora non c’era Buffon ma Storari. Da notare il ritorno in panchina del vice Alessio, ma c’è un’altra assenza grave per la Juve, Vucinic sostituito da Quagliarella, ma i bianconeri sono subito arrembanti con Giovinco che con un rasoterra al primo minuto impegna De Sanctis.



Primo tempo
. C’è molto agonismo ed equilibrio, con molta fisicità. Il primo ammonito è Cavani che con un movimento involontario colpisce Chiellini. Al 14’ da un errore di Campagnaro Giovinco s’insinua, ma De Sanctis sventa l'insidia.  Al 16’ da un errore di Pirlo, s’inserisce Hamsik salta un uomo in area, per Pandev che serve Zuniga che sbaglia a tirare e Barzagli esce con gran classe, salvando i suoi. Da questa azione c’è Bonucci che esce dolorante per un problema a l ginocchio sinistro, ma rientra dopo pochi minuti. Con il suo rientro la Juve prende forza e di nuovo il pallino del gioco, ottenendo tre calci d’angolo, che però non hanno buon seguito con l’affollatissima difesa azzurra. Al 27’occasionissima Napoli, da una punizione ingenuamente concessa da Vidal, Cavani prende un incrocia magistrale per una scossa di paura per lo Juventus stadium. Cambio di fronte la Juve si fa pericoloso con Asamoah, ma trova un De Sanctis prontissimo. Al ’30 ammonito Vidal, un po’ sottotono, per un intervento in ritardo su Zuniga. Il Napoli sembra aver preso le misure e contenere le scorribande juventine, che sempre opachi negli ultimi metri con continue incomprensioni tra Giovinco e Quagliarella. Al 43’ Marchisio impegna seriamente il portierone azzurro, che salva la porta. Ripartenza di Maggio, che Barzagli arresta e cade il difensore, seppur l’intervento era regolare. Giovinco all’ultima azione poteva sbloccare la partita, ma ancora una volta De Sanctis ci ha pensato. Da notare molti errori di misura delle due squadre dati probabilmente dall’agonismo e dall’affaticamento dovuto agli impegni in nazionale. Partita inizialmente bella, poi si è persa fra errori e piccoli falli, le squadre sono stanche, prima Juve d’assalto, poi il Napoli è salito, ma sostanzialmente poche palle goal.

Secondo tempo con formazioni confermate. Prova la Juve prima con Giovinco, ma trova Campagnaro, poi con Asamoah, ma è impreciso. Al 49’ punizione in zona Pirlo, ma De Sanctis fa buona guardia. Marchisio salva l’offensiva napoletana capitanata da Pandev. Giovinco d’un soffio sfiora il goal, prima stoppa male, ma disorienta gli avversari e tenta troppo cercando il secondo palo, quando avrebbe dovuto tirare di potenza. Al ’58 esce un claudicante Quagliarella per Matri e cambia di nuovo l’attacco juventino. Difensori protagonisti con Barzagli che sventa le percussioni di Hamsik e Cannavaro che sovrasta Giovinco. Ammoniti Chiellini e Campagnaro, il primo per non aver sentito una disposizione arbitrale, il secondo per aver “aggredito” l’altro per questo motivo. Pirlo con un lancio lungo di 60 metri, ma Matri spreca l’occasionissima, aggacciando male e poi De Sanctis con la mano sventola in calcio d’angolo. Napoli molto attendista, che tenta le ripartenze, che finora sono poco efficaci. Alla mezz’ora ammonito Barzagli e cambio Juve entra Pogba per uno spento Vidal. Cavani al ’75 si risveglia e sfodera un micidiale tiro, che va fuori. Terza e ultima sostituzione esce Asamoah per Caceres, mentre il Napoli è ancora a zero. Polemica per un atterramento in area, Pirlo batte un calcio d’angolo magnifico e il nuovo entrato Caceres sblocca il risultato di una partita che sembrava addormentata e si fa ammonire per essersi levato la maglietta. Al ’81 esplosione dello Juventus Stadium Pogba s’inventa un goal pazzesco e si presenta al grande calcio con un collo pieno al volo da 20 metri. Mazzarri prova il tutto per tutto esce Gamberini per Insigne e va al 4-3-3. Giovinco serve Matri, che ciabatta ancora una volta. Esce un inconsistente Beharami per Dzemaili. Il Napoli al ’88 si divora con Pandev un’occasione, che con un semplice passaggio avrebbe messo a rete Insigne.

Juve cinica e spietata, che ha capitalizzato alla prima occasione con Caceres e poi ha raddoppiato con il primo goal, nonché capolavoro di Pogba. Una Juve che sorride due volte, vince senza assenze pesantissime e che presenta il suo nuovo gioiellino, supportato dal vecchio gigante Pirlo, autentico mattatore della partita, che ha illuminato Caceres e ha rimediato agli errori di tutti, dando lezioni di calcio. Conte e il rientrante Alessio hanno sbloccato con i cambi la partita e ha dato un segnale chiarissimo alle dirette avversarie e in special modo alla rivale Napoli: i migliori siamo noi, provate a prenderci.

Daniele Corvi – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Sanità: Sereni (Pd), per i cittadini la situazione peggiora ma nel governo si litiga e si pensa ad altro

(ASI) "Ancora oggi un sondaggio ci ricorda che la maggioranza dei cittadini considera negativamente l'azione del governo Meloni sulla sanità.

Nasce il brand “Piemonte is -Eccellenza Piemonte”. Progetto di valorizzazione della filiera agroalimentare piemontese

(ASI) L’iniziativa sarà presentata domani 25 marzo, a Roma alle ore 18.00 nel corso dell’evento “Agricoltura È” promosso dal MASAF. Il marchio di qualità “Piemonte is – ECCELLENZA PIEMONTE” vuole raccontare l’...

La pillola - Antonio Conte e la Juventus: un ritorno scritto nei portici di Via Po? di Raffaele Garinella

(ASI) Sotto i portici di Via Po, a Torino, il futuro del calcio sembra prendere forma con la consueta certezza che caratterizza i discorsi da bar tra tifosi e appassionati. ...

Il Messico riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina

(ASI )Nuovo successo per la diplomazia palestinese e per le possibilità di pace nel mondo: il Messico ha infatti riconosciuto ufficialmente lo Stato di Palestina. A prendere questa storica decisione ...

Gasparri (FI): successo convegno FI Palermo su giustizia, ora avanti con riforma

(ASI)“Dopo il successo del grande convegno di Palermo sulla giustizia, promosso da Forza Italia, continua la nostra azione riformatrice, mentre attendiamo di procedere nei passaggi parlamentari riguardanti la riforma ...

Ue, Bagnai (Lega): Interlocutori internazionali Ministro Salvini per valorizzare eccellenze italiane 

(ASI) Roma  - “Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti parla con interlocutori internazionali, da Israele all’America senza ovviamente dimenticare gli europei, per valorizzare le eccellenze italiane e ...

Campidoglio, Barbera (Prc): "Bene la decisione di acquisire 88 nuove case popolari, ma i ritardi sono macroscopici"

(ASI) "Siamo felici di sapere che la Giunta Gualtieri abbia deciso di approvare una delibera finalizzata all'acquisizione di 88 immobili dell'Inps, per un importo complessivo di 13 milioni di euro, da destinare ...

Pavanelli (M5S): “Perugia mantiene il Reparto Prevenzione Crimine. Ascoltate istanze nostre e del Siulp”

(ASI)  “Il dietrofront del governo sulla chiusura del Reparto Prevenzione Crimine (RPC) Umbria-Marche con sede a Perugia, rappresenta un’ottima notizia per la lotta alla criminalità. Avevo presentato un’...

Maltempo, Mazzetti (FI): "Serve testo unico rischio idrogeologico, basato su principi di indirizzo alle regioni"

(ASI) Prato – "Anche la gestione delle allerte maltempo, talvolta tardive talvolta eccessive, fatte spesso più per burocrazia e per mancanza di responsabilità, solleva più di un dubbio, ma è solo la ...

Mafia. Kelany (FdI): sinistra ha continuato a chiudere gli occhi, schiava di un buonismo ideologico d’accatto

(ASI) “Fratelli d’Italia e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni furono i primi a denunciare questo sistema malavitoso, la sua incidenza sul territorio e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113