Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 4 Aprile 2025 - ore 06:50:08
Breve sintesi storica su morale naturale e morale cristiana. Seconda Parte.

morales(ASI) Riprendiamo il discorso iniziato nel nostro primo appuntamento con lo sviluppo della morale e quindi non possiamo fare a meno di citareun passo del Prologo dalle Confessioni del Rousseauche risuona come una profezia di quantodoveva accadere: “Mi metto ad un’impresa che nonebbe mai l’uguale e la cui esecuzione non avrà imitatori.

Io voglio mostrare ai miei simili un uomo in tutta la verità della natura. E quell’uomo, sarò io. Io solo. Io sento il mio cuore e conosco gliuomini.

Io non sono fatto come alcuno di quelliche ho visto; oso credere di non essere fatto comenessuno di quelli, che esistono. Se non valgo dimeglio almeno sono diverso. Se la natura abbia fattobene o male a rompere lo stampo nel quale mi ha fuso, si potrà giudicare dopo di avermi letto”.

Da ciò, a sostituire il proprio Io a Dio il passonon e poi tanto lungo!

Ed infatti, dirà ancora:“Tutto è finito per me sulla terra, non mi puòpiù fare né bene né male Ed eccomi tranquilloin fondo all’abisso, povero sventurato mortale,ma impassibile come Dio stesso”! (Reveries1° passeggiata).

Questa “terza via morale” non èoggetto della nostraconversazione, ma sarebbe comunque interessantefarne occasione per affrontare il tema, magari promuovendo una ricerca comune, trattandosi di un argomento interessante, perché attualissimo.

Passando, ora, al tema specifico della nostra ricerca,dobbiamo dire che una visione il più possibile ampiae completa del problema della morale dell’antichità pre-cristiana non può prescindere da un sia purbreve excursus nel mondo estremo orientale, perpassare a quello ellenico e, infine, Romano.

A differenza di quello occidentale, il mondo orientalenon ha mai dato vita ad una filosofia intesa comeindagine razionale sul mondo, la vita, l’uomo.

L’uomo orientale, forte della Tradizione, ha sviluppatoil proprio senso morale dai: principi sapienzialicustoditi e trasmessi dalle caste sacerdotali.

Il primo riferimento non può che dirigere versola Cina che, in Confucio, trova ed esprime le piùantiche e venerabili forme di sistemazione giuridico-morale, sviluppate in seguito dal pensiero Taoistadi Lao-Tse.

Con il ChungYung (La Dottrina del Giusto Mezzo)Confucio fissa i principii della morale nella “centralità”, espressa mirabilmente nel simbolo dell’occhio

scolpito nel cuore.

L’occhio “nel cuore” che guarda “dentro il cuore”.

Simbolo semplice e sorprendente che riesce a svelare,velandola, una delle verità più profonde dell’esistenzaumana: Conosci te stesso! E quell’occhio nascosto ti rivelerà ogni conoscenza. Continua.

Francesco Maiorca – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

"Femminicidio a Terni, Squarta: 'Ilaria vittima di una vergogna nazionale, servono risposte concrete'"

(ASI) TERNI – “Una ragazza di appena 22 anni, piena di sogni, di futuro, di possibilità. Uccisa con ferocia, da chi la conosceva. Un delitto che lascia sgomenti, e che grida indignazione ...

Taxi. Mascaretti (FdI): bene servizio unico nazionale, modello da seguire

(ASI) "Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per l'iniziativa imprenditoriale che ha portato oggi alla nascita della rete Italian Taxi Network (ITN), un nuovo modello di mobilità per il ...

Negoziazione e Politica europea per mitigare l’impatto dei dazi

(ASI) I dazi hanno contenuti ben peggiori delle attese e al di là della sproporzione tra dazi e deficit delle partite correnti (meno di sei decimi di punto del PIL ...

Coldiretti Campania lancia l'allarme: pioggia di fragole spagnole sull'Italia, attenti alle etichette

(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...

Ugl Igiene Ambientale Potenza dichiara sciopero ad oltranza:"I lavoratori Iscot Italia lottano per i loro diritti".

(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...

Scuola, Aloisio (M5S): ingiustificabile inaccessibilità gite studenti, Governo intervenga

(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...

Umbria, FdI-Fi-Lega incontrano sottosegretari Mef: "40 mln payback in bilancio, stop manovra

(ASI)  Roma. "Invitiamo la presidente Proietti a consultare il bilancio sanitario regionale con scrupolo e grande attenzione. Piuttosto che evocare una manovra 'salva-Umbria', che si tradurrebbe in un ...

Gasparri-Battistoni (FI): bene ministro Calderoli su revisione statuti Trentino e Alto Adige

(ASI) "Abbiamo espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal ministro Calderoli per la revisione degli statuti del Trentino e dell'Alto Adige. Abbiamo partecipato ad un confronto preliminare insieme ai rappresentanti ...

Polizia Penitenziaria: Fellone (Lega), bene nuovo D.M. su tutela legale ed economica

(ASI) Roma – È stato ufficialmente adottato il nuovo Decreto Ministeriale che introduce importanti misure di tutela legale ed economica per le Forze dell'Ordine. Un provvedimento atteso e necessario per garantire maggiore ...

Dazi, Serracchiani (Pd): governo si confronti con mondo reale e parli a imprese

(ASI) "I dazi di Trump colpiranno tutti, mettendo in crisi il commercio internazionale. Chi, nella destra che sta al governo, li riteneva un'opportunità o un'eventualità di cui poter discutere col ...