Focus internazionale. Cronaca di una morte ambientale annunciata
(ASI) Quella dell’uomo contro l’ambiente sembra una guerra infinita dove alcune volte prevale il primo, altre il secondo. Dal 10 al 14 marzo in seno all’ONU hanno avuto luogo i negoziati sui cambiamenti climatici e sulla salute ambientale del pianeta, primi di una lunga serie che si svolgerà durante tutto l’anno. Tra i temi più importanti trova posto la diminuzione delle emissioni di anidride carbonica, vero cancro mondiale, che non smette di crescere e che secondo le stime potrebbe toccare 55 miliardi di tonnellate entro il 2020. Gli incontri si sono svolti a Bonn, nell’ambito dei negoziati per quanto riguarda la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, l’United Nations Framework Convention on Climate Change (UNFCCC). Altri temi importanti che sono stati toccati sono le fonti rinnovabili e l’efficienza energetica, entrambi collegati alla cooperazione internazionale nel campo delle nuove tecnologie in grado di diminuire l’emissione di CO2 e contrastare il riscaldamento globale. Quest’ultimo è la vera sfida dell’Europa, poiché i climatologi internazionali prevedono i primi veri danni del riscaldamento globale proprio in quel continente. L’Europa sarà la grande malata dei prossimi anni, con siccità, alluvioni e in generale un aumento degli eventi climatici estremi. Ma l’Unione Europea rimane divisa al riguardo. Mentre 12 Stati sono a favore del taglio di emissioni di anidride carbonica, in blocca ad Est rimane contrario, bloccando di fatto ogni decisione e ogni strategia a lungo termine. Quella dell’ambiente è una guerra che l’uomo sta perdendo, basta vedere come in Italia Legambiente ha notato che 45 siti monitorati su 91 ha superato i limiti di inquinamento consentiti dalla legge, o come Londra e Parigi sono soffocate dallo smog, o come poche multinazionali siano responsabili dell’aumento dell’anidride carbonica nel silenzio degli Stati e delle istituzioni internazionali. Il tempo scorre velocemente, e all’umanità rimane poco tempo per cambiare rotta.

Guglielmo Cassiani Ingoni – Agenzia Stampa Italia


Ultimi articoli

Disabilità, anche i Vigili del Fuoco all’Expo Aid di Rimini. Sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: "Presto gruppo sportivo paralimpico nei Vigili del Fuoco”

(ASI) "All'Expo Aid che si è concluso oggi a Rimini era presente uno spazio espositivo dei Vigili del Fuoco, perché la cultura dell'inclusione è centrale anche per un Corpo che fa dello ...

Toscana, i compratori italiani: "Le aziende del manifatturiero soffrono la crisi del sud-est asiatico"

  A Firenze il vertice internazionale di 600 professionisti che si occupano di acquisti e forniture: l'Ifpsm World summit organizzato da Adaci Italia   (ASI)  A Firenze abbiamo riunito oltre 600 ...

Napolitano: PD ferma le iniziative per cordoglio

(ASI) In segno di cordoglio e partecipazione al dolore per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, il Partito Democratico annulla tutte le sue iniziative previste in questi ...

Napolitano, Gasparri: vero protagonista della vita politica

(ASI) "Napolitano appartiene a quella schiera sempre più sparuta di veri protagonisti della vita politica. Una grande cultura di base e una lunga esperienza. Doti che a tratti, travolti dall'onda ...

Scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il cordoglio del Presidente Mattarella e della Nazione

(ASI) In merito alla scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano,Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Nella vita di Giorgio Napolitano si specchia larga parte ...

FDI ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da domenica 24 settembre.

(ASI) Per la concomitanza con l’apertura della camera ardente e delle esequie del Presidente emerito Giorgio Napolitano, Fratelli d’Italia ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da ...

Napolitano contribuì a diffondere la consapevolezza del Giorno del Ricordo

(ASI) L'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il quale ha svolto un ruolo molto importante nei primi anni ...

Morte Napolitano, Gaylib: "Fu il primo e ad oggi unico Capo Dello Stato italiano ad aprire le porte del quirinale alle associazioni LGBT+.

(ASI) Roma - "Con Giorgio Napolitano scompare una figura complessa. Certamente distante alla radice dalle nostre idee, ma accomunato a noi da una comune passione laica, repubblicana per i diritti ...

De Palma (Nursing Up ): «Manovra Sanità: la sola detassazione dello straordinario dei professionisti sanitari rischia di avere un effetto boomerang. Occorre detassare anche lo stipendio ordinario».

(ASI) Roma - «La proposta avanzata dal Governo, nelle ultime ore, nell’ambito della delicata Manovra Sanità, che ipotizza l’aumento della detassazione del solo lavoro straordinario, con un passaggio ...

Sanità: PD, pieno sostegno a iniziativa specializzandi, formazione medici fondamentale per SSN

(ASI) Roma - Il Partito Democratico esprime solidarietà e sostegno alla manifestazione promossa dalle tre realtà maggiormente rappresentative dei medici specializzandi, ANAAO Giovani, ALS (Associazione Liberi Specializzandi) e GMI (Giovani ...