Giornale Radio ASI del 12 luglio 2019

ASI Giornale RadiogGiornale Radio ASI del 12 luglio 2019
L'informazione mondiale in un clic.
A cura di Marco Paganelli

 

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.
Apriamo con gli esteri.
E’ morto ieri Vincent Lambert, il 43 enne francese tetraplegico, in stato vegetativo, a causa di un incidente stradale avvenuto nel 2008. L’uomo era diventato il simbolo, nel paese d’oltralpe, del dibattito sul tema dell’eutanasia. La sospensione dell’idratazione e dell’alimentazione era stata decisa martedì dai giudici, nonostante la contrarietà dei suoi genitori. “La morte di Lambert è una sconfitta per l’umanità”, ha commentato la Pontificia Accademia per la vita.

Veniamo in Italia.

Una donna di 55 anni è stata investita, ieri a Roma nei pressi di un cantiere della metro C, a piazzale Appio. La signora è deceduta poco dopo il grave incidente. I primi accertamenti della polizia locale hanno riscontrato che la vittima sarebbe stata travolta da un mezzo che entrava, o usciva, dall'area dei lavori, ma resta ancora da definire l’esatta dinamica dell’accaduto. La persona alla guida, un uomo di 41 anni, è stata trasportata in ospedale per effettuare esami tossicologici.

Gaetano Presti, liquidatore della società Edizioni Musicali Acqua Azzurra, ha deciso di pubblicare su internet tutto il repertorio di Lucio Battisti, avendo formalmente annunciato alla Siae "l’estensione del mandato anche all’incasso dei diritti sul web". La notizia è stata divulgata ieri dal Corriere della Sera. La scelta è giunta dopo una lunga battaglia legale tra i soci dell’azienda e gli eredi, da sempre oppositori alla diffusione della musica del cantautore. Questi ultimi non si daranno però probabilmente per vinti, poiché potrebbero attuare una controffensiva legale.

 

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...