Giornale Radio ASI dell'11 marzo 2019

ASI Giornale RadiogGiornale Radio ASI dell'11 marzo 2019

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

Un saluto dalla redazione in studio Marco Paganelli.
Apriamo con gli esteri.
Ethiopian Airlines ha bloccato, in via precauzionale, gli aerei della Boeing 737 Max, di cui un esemplare è precipitato ieri mentre era in volo da Adis Abeba, in Etiopia, a Nairobi, in Kenya, con 157 viaggiatori, tra cui 8 italiani, a bordo. Nessun superstite tra i passeggeri. Ritrovate due scatole nere, di cui una danneggiata parzialmente. Cordoglio del presidente della Repubblica Sergio Matterella, del premier Giuseppe Conte e di Papa Francesco. Aperta un’inchiesta dalla procura di Roma. All’ origine della tragedia forse un problema al software che gestisce il sistema di protezione dell’inviluppo di volo, cioè i dati in merito al rapporto tra la velocità del velivolo, il flusso di aria che lo circonda e l’angolo di attacco dell’ala. L’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea sta monitorando la situazione, mentre l’Ente Nazionale Aviazione Civile ha fatto sapere che i tre B737 Max, presenti in Italia, operano in piena osservanza delle leggi vigenti.

Continua l’interruzione dell’elettricità, che ha già provocato 296 morti tra cui 80 neonati, in Venezuela. Scambio reciproco di accuse dell’origine del guasto tra il capo di Stato Nicolas Maduro e il suo antagonista, appoggiato dagli americani, Jhuan Guaidò. Il leader dell’opposizione, di Caracas, chiederà al parlamento la dichiarazione dello stato di emergenza. Gli Stati Uniti hanno approvato, intanto, sanzioni contro una banca russa accusata dalla Casa Bianca di sostenere il governo del paese sudamericano.

 

Il Consiglio di Amministrazione di Telt, la società italo – francese incaricata di costruire la Tav, ha approvato i bandi di gara, pari a 2,3 miliardi di euro, per realizzare i lavori nel versante francese del tunnel della Torino – Lione. L’obbiettivo – ha spiegato l’azienda in una nota – è quello di non perdere il finanziamento europeo dell’opera, consentendo a Roma, Parigi e l’Unione Europea di approfondire la tematica del completamento dell’infrastruttura.

Chiusura positiva per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib, della borsa di Milano, ha concluso le contrattazioni odierne con un rialzo dello 0,75% a 20.638 punti.

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

 

Ultimi articoli

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...