Giornale Radio ASI del 18 giugno 2018

ASI Giornale RadioGiornale Radio ASI del 18 giugno 2018

L'informazione mondiale in un clic.

A cura di Marco Paganelli

Un saluto dalla redazione del Gr Asi, in studio Marco Paganelli.
Apriamo con un’ampia pagina dedicata agli esteri.
Un furgone ha travolto un gruppo di persone in un campeggio, oggi poco prima dell'alba a Landgraaf in Olanda, uccidendone una e ferendone altre tre prima di darsi alla fuga. Il gruppo aveva appena assistito al concerto di Bruno Mars per il Pinkpop festival, una tre giorni di musica che si svolge ogni anno. E’ in corso,in tutta la zona, la caccia al mezzo. Ignoto, fino ad ora, il movente del gesto.

Paura ieri in Francia. Una ragazza di 24 anni ha colpito due persone con un taglierino in un supermercato, vicino a Tolone, gridando “Allah Akbar!”. La donna è stata subito arrestata. I due aggrediti, un cliente e una cassiera, sono rimasti feriti lievemente. "Sembra essere un episodio isolato, causato da una persona con turbe psichiche", ha commentato il procuratore della Repubblica della città, Bernard Marchal, che ha escluso così la pista del terrorismo.

Il Consiglio dell’Unione Europea ha esteso le sanzioni alla Russia ,in risposta all'annessione illegale, da parte del Cremlino, della Crimea e di Sebastopoli fino al 23 giugno 2019. Lo ha riferito in un comunicato. Le misure sono rivolte a persone e società residenti nel vecchio continente e includono il divieto di importare prodotti originati nella parte orientale dell’Ucraina occupata da Mosca dal 2014.

Un scossa di terremoto di 6,1 Richter ha colpito, questa notte, il Giappone. Il sisma è stato avvertito, in particolare, nella zona di Osaka. Il bilancio provvisorio parla di almeno 3 morti e di oltre 200 feriti. Nessuna anomalia nelle centrali nucleari. Fermati i treni veloci e annullati alcuni voli. Sospese le forniture di gas e dell’elettricità nelle abitazioni della prefettura di Osaka.

Rimane alta la tensione tra Gaza e Israele. Quest’ultimo ha denunciato, ieri, nuovi lanci sul proprio territorio di aquiloni e palloni incendiari, provenienti dalla Striscia, che hanno causato incendi nel Neghev. L’aviazione dello Stato ebraico ha risposto, nella notte, colpendo alcuni obiettivi di Hamas senza causare vittime. Nuove ostilità segnalate, però, in mattinata: le sirene hanno suonato ad Ashqelon, nella parte meridionale di Tel Aviv, a causa di missili lanciati dai palestinesi.

Resta preoccupante anche la situazione in Siria. E' di almeno 40 morti, tra soldati governativi e milizie sciite filo-iraniane, il bilancio di raid aerei, attribuiti alla Coalizione internazionale a guida americana nella Siria orientale, al confine con l'Iraq. Lo ha riferito l'Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria, citando fonti locali ma mancano, al momento, conferme indipendenti su queste informazioni.

 

Veniamo in Italia.
I carabinieri del Ros stanno eseguendo da questa mattina, a Bari e in altre città italiane, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 104 presunti affiliati ai clan "Mercante-Diomede" e "Capriati". Il provvedimento scaturisce da un'indagine, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia del capoluogo pugliese, che ha ricostruito gli assetti organizzativi e le attività criminali in quei territori.

Avvio di settimana in lieve calo per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib, della borsa di Milano, ha avviato le contrattazioni in ribasso dello 0,42% a 22.097 punti. Apertura in lieve rialzo, invece per lo spread a 225 punti base.

Centinaia di persone hanno partecipato, sabato scorso, alla Notte Bianca di Orbassano, località non lontana da Torino. Negozi aperti per tutto il tempo della manifestazione. Momenti di animazione nella piazza centrale della città con musica per grandi e piccoli. Ospite della serata: Cristina D’Avena che si è esibita cantando le sigle dei cartoni animati più popolari.

Per il momento è tutto, grazie per l’ascolto, ci risentiamo nel prossimo appuntamento del Gr Asi.

 

 

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...