×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Italia/Umbria  A Todi un comitato contro l’ipotesi di spostare il comune in provincia di Terni.

(ASI) A Todi c’è fermento. La soppressione, decretata dal Governo Monti, delle Province italiane che non hanno i requisiti di popolazione ed estensione territoriale, come si sa taglia anche la provincia di Terni. Da settimane in Umbria, nel dibattito che si è aperto sulla vicenda, si sono affrontate ipotesi, affermazioni, dichiarazioni di appartenenza e veti incrociati dei territori interessati al "riordino".


Il parlamentare umbro Mauro Agostini ha presentato un emendamento teso a salvaguardare l’esistenza anche delle province prive dei requisiti nelle regioni (Umbria e Basilicata) nelle quali le soppressioni previste farebbero restare in vita una sola provincia, coincidente con il territorio della regione. Sembra che l’emendamento non avrà alcun esito. E sembra anche tramontata ( o mai sorta sul serio) l’ipotesi di accorpare le province di Terni e Rieti, entrambe destinate a scomparire. La Giunta regionale ha attivato un apposito tavolo per trovare soluzioni. Ma, ad oggi, nessun progetto è stato ufficialmente presentato, essenzialmente per le notevoli difficoltà di prendere decisioni equilibrate e popolari in merito.

Questa mancanza di proposte, ha dato la stura ad una ridda di ipotesi, o forse solo di supposizioni dettate da paure e diffidenze verso la classe politica. E così, a Todi, è sorto un Comitato che, in assenza di prese di posizioni ufficiali della politica, dichiara apertamente di prendere l’iniziativa per prevenire eventuali decisioni assunte senza consultare i cittadini e, anzi, contro la loro volontà.

Il Comitato si chiama "Todi sta con Perugia", tanto per chiarire che ogni ipotesi di spostare la città di Iacopone in provincia di Terni, verrebbe rispedita al mittente. Come? Intanto, attivando la procedura per un referendum consultivo tra i cittadini del Comune tuderte su quella ipotesi di riordino territoriale. Così, i membri del Comitato, informano in un comunicato di aver provveduto, "in data 02/08/2012, a depositare presso la sede Comunale la richiesta ufficiale di apertura del procedimento per la raccolta delle firme necessarie per lo svolgimento del referendum" cui sta seguendo la raccolta delle sottoscrizioni.

Il tutto, all’insegna del "prevenire è meglio che curare", slogan usato dal Comitato per segnare un esplicita diffidenza verso ciò che la politica potrebbe decidere nelle segrete stanze, mirando a mantenere "le due Province con tutto ciò che ne consegue in termini di spese e soprattutto cariche politiche, come sempre sulle spalle di noi cittadini!". E dunque, intanto a Todi si raccoglieranno le firme per indire il referendum consultivo, visto che una decisione tanto importante non può "essere di esclusiva competenza delle forze politiche, le quali troppe volte si sono mostrate più disponibili a recepire richieste che vengono dall'alto piuttosto che garantire le effettive volontà della popolazione". Il riferimento è chiaramente per gli eletti in regione ed in Consiglio comunale, i due enti che sarebbero chiamati ad esprimersi sulla delicata materia nel caso che l’ipotesi di riordino venisse presentata da qualcuno.

Il Comitato è già molto attivo. Nasce per lavorare su Todi, in quanto "è fortemente convinto del fatto che storicamente, economicamente e socialmente la maggioranza dei cittadini di Todi e delle sue frazioni più popolose, gravita nell'ambito del perugino, per cui risulta complicato comprendere un eventuale inglobamento nell'ambito ternano". Inoltre, sta già cercando contatti con esponenti politici di ogni orientamento e collegamenti con altri territori (la Valnerina, lo spoletino, il pievese) per i quali si è ugualmente parlato, anche se mai in sedi istituzionali e politiche ufficiali, di possibili travasi da Perugia a Terni, tanto da suscitare prese di posizione di politici locali, tutte di segno contrario.

Daniele Orlandi Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113