Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 4 Maggio 2025 - ore 07:40:45
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Assago comune virtuoso.  Il Sindaco Musella si distingue per non applicare addizionale Irpef ed esenzione Imu prima casa

(ASI) Lombardia - Una gestione saggia ed attenta della cosa pubblica produce sempre ottimi effetti per i cittadini. Ne è  la riprova la città di Assago.  Un Comune virtuoso, plastico e  dinamico esempio di come amministrare bene il municipio vada  nell'interesse dei cittadini. Lo dimostra l'alacre impegno del Sindaco Graziano Musella a favore della gente e le decisioni politiche  prese dal primo cittadino in favore delle classi sociali meno abbienti. Ci riferiamo alla deliberazione presa dal Sindaco Musella che è in controtendenza rispetto alla maggior parte dei comuni che vede la non applicazione dell’addizionale Irpef  comunale e l'esenzione dell’IMU sulla prima casa.

Fatto rivoluzionario ed ardito se consideriamo  la pesante  crisi economica in atto, la grossa riduzione dei trasferimenti da parte del governo ed i tagli effettuati soprattutto nei confronti nelle realtà comunali.

Nonostante tutto ciò  Graziano Musella , Sindaco del Comune di Assago da circa 22 anni, ha voluto testimoniare concretamente come il suo operato sia espressamente ed efficacemente orientato al raggiungimento del bene comune. Ciò fatto al di là delle parole e con gesti concreti e tangibili. Il tutto realizzato  mediante una sana ed efficace amministrazione , nonché attraverso una oculata gestione del Comune di Assago.

I positivi risultati raggiunti sono stati, infatti, premiati, a seguito di un provvedimento del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 23/03/2012, con l’inserimento del Comune di Assago nell’elenco di 143 Enti Locali giudicati virtuosi su circa 8000 Comuni e circa 110 Province.

L’essere giudicato virtuoso per il Comune di Assago, grazie all’impegno del Sindaco Graziano Musella, costituisce il presupposto per ottenere agevolazioni sui vincoli del patto di stabilità.

Bisogna sottolineare, in merito , quanto rilevante ed incessante sia l’ impegno del Sindaco Graziano Musella per arrivare ad una modifica del patto di stabilità.

Occorre ricordare che , tra gli impegni assunti dal Sindaco Graziano Musella per il 2012 , già realizzati, vi è il Piano di Gestione del territorio, attraverso il quale si è inteso dare ad Assago un nuovo volto mediante un grande progetto di riqualificazione ambientale ; mentre , tra le opere pubbliche in via di realizzazione, vi è il progetto di riqualificazione e risistemazione del centro Storico di Assago al fine di renderlo più vivibile e fruibile , già avviatosi con l’inaugurazione della nuova biblioteca e con l’ampliamento del Centro Anziani . E’ già in essere , presso il Comune di Assago, il “Fondo di Solidarietà” da destinare ai cittadini di Assago che vivono in difficoltà economiche.

E’ il primo Sindaco in Italia a dar corso , tra breve, all’iniziativa “Adotta un povero da vicino”, collaborando con le Associazioni “Progetto di Vita – Io Donna” e “City Angels” , con l’intento specifico di offrire sostegno ai cittadini di Assago più bisognosi di aiuto.

Il Sindaco di Assago Graziano Musella è convinto, inoltre, che razionalizzare le spese sia il solo mezzo per poter riportare in ordine i conti del nostro Paese, anziché aumentare le tasse . Per tale ragione ha sottolineato la sua precisa intenzione di confermare la non applicazione dell’Addizionale IRPEF e la non applicazione dell’IMU sulla prima casa.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Mafia. La Salandra (FDI): grazie a DIA di Foggia per sequestro maxi arsenale

(ASI) “Mi congratulo con la sezione della Direzione Investigativa Antimafia di Foggia i cui agenti hanno scoperto un maxi arsenale in un garage e arrestato in flagranza il figlio dello ...

Concertone, Gasparri: nessuno condanna da sinistra? Regno dell'ipocrisia

(ASI) "La sinistra è il regno dell'ipocrisia. Se organizzi il Concertone con il sindacato rosso, a Piazza San Giovanni, puoi fare anche dei danni ai prati ed ai pavimenti di una ...

Coldiretti all'ONU: Dieta Mediterranea fondamentale nella lotta globale alle malattie croniche

(ASI) Coldiretti, la più grande organizzazione agricola d’Europa, ha partecipato oggi all’udienza interattiva multilaterale delle Nazioni Unite a New York, nell’ambito del processo preparatorio per il quarto ...

Umbria. AST Terni, Gambardella e Lucchetti (Uilm): “Oltre un miliardo di investimenti, ma occorre Accordo di Programma a supporto del Piano”

(ASI) “Con la presentazione delle linee guida del Piano industriale AsT Terni occorre procedere con la firma dell’Accordo di Programma ed il confronto a livello territoriale con il sindacato ...

1 maggio: Murelli e Ravetto (Lega): netta condanna per episodio gravissimo di molestie. Avanti con Pdl Lega su violenza di gruppo

(ASI) Il grave episodio di molestie subito da un giovane ragazza durante il il concerto del 1 Maggio in piazza San Giovanni a Roma, ha fatto intervenire i parlamentari  ...

AST Terni, Sottosegretario Prisco: "Positivo esito del tavolo al MiMIT, entro fine maggio la firma del piano per il rilancio del polo siderurgico"

(ASI) "Passo in avanti concreto verso l’accordo di programma su AST di Terni grazie ad impegno del Governo Meloni, come già emerso dall’incontro di qualche giorno fa ...

PIL, M5S: crescita agonizzante, Meloni e Giorgetti giapponesi nella giungla

(ASI) Roma -  “La tanto osannata Standard & Poor’s, il nuovo faro economico del Governo Meloni, sforna l’ennesima previsione di una crescita agonizzante del Pil nel 2025, con ...

Energia: MASE approva l’aggiornamento Fondo Nazionale Reddito Energetico.

Ministro Pichetto: diamo maggiore certezza a cittadini e operatori del settore. (ASI) Roma - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’aggiornamento del regolamento del Fondo ...

CPR Torino. Montaruli (FDI): sinistra ipocrita, soffia sul fuoco per chiuderlo e sobilla alla rivolta 

(ASI) “Il Cpr di Torino non solo è stato aperto ma attende di essere sfruttato al suo massimo potenziale. Difendiamo questo luogo da rivoltosi interni e sabotatori esterni nonché da chi, ...

Mercato dell'Auto Aprile 2025, MIT: 139.084 immatricolazioni ad aprile. +2,71 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente

I trasferimenti di proprietà di auto usate sono stati 475.733 (+6,52%) (ASI) Roma  - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che ad aprile 2025 sono state immatricolate 139.084 autovetture a fronte ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113