Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 8 Maggio 2025 - ore 19:37:49
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
L'ennesima follia: la distruzione degli uffici del turismo

(ASI) Non scrivo quest'articolo perché sono specializzato nel settore del turismo, né tantomeno poiché abbia prestato servizio, in passato, in un ufficio turistico. Non posso invece tacere di fronte all'ennesima follia italiana. Non capisco ancora chi l'abbia pensata, quale tecnico – luminare vi sia dietro ciò che è al di fuori di ogni logica. Non posso ancora capacitarmi di come sia pensabile la soppressione degli uffici del turismo. Proprio non ci riesco.

Eppure è quanto sta accadendo in Veneto. Pertanto, i turisti che arriveranno a Padova, o in altre città della regione di cui Venezia è capoluogo, rischiano di trovarsi sprovvisti degli IAT, gli uffici del turismo, che derivano dalle Aziende di Promozione Turistica (Apt).

Evidentemente, si ha la percezione del tutto personale, che in tempi di crisi il turismo non vada incrementato, bensì ostacolato, se non del tutto soppresso. La CGIL funzione pubblica ha spiegato che, a fronte di un taglio del 50% previsto dalla Regione Veneto, sommatosi a quello dell'anno precedente del 40%, non è previsto alcuna spesa per gli uffici Iat. La conseguenza logica sarà la loro completa scomparsa. In tutta la Regione, si tratterebbe, pensate, di circa 200 uffici, e nella provincia di Padova, di 5. Se si prende in esame la Città del Santo, verranno “cancellati” 27 lavoratori, per un territorio con annessa provincia che l'anno scorso è stato visitato da trecentomila persone. Il Veneto, complessivamente, ha attirato, da prima Regione d'Italia per flusso, invece quindici milioni di arrivi e sessantatré milioni di pernottamenti!

Inoltre, il personale che vi lavora, è tutto multilingue (almeno tre parlate e scritte), ha seguito corsi costanti di specializzazione ed aggiornamento, e qualche membro può vantare patentini di guida o accompagnatore turistico. Il lavoro è costante, e non si tratta di mera banconistica: si prepara il sito internet, i volantini, le guide esplicative per tutti coloro che si accingono a visitare le città del Veneto. Grazie alla sponsorizzazione costante, ne beneficiano, integrativamente: hotel, strutture ricettive di vario genere, bar, ristoranti, agriturismi, cantine, negozi, e tutto ciò che crea economia nel territorio circostante.

Tutta questa professionalità, andrebbe completamente dispersa, acquisita nel tempo e con duri sacrifici. Si deve concepire una gestione equa di finanziamenti tra regioni e province, o eventualmente un passaggio di consegne ai comuni. Abbandonare completamente gli uffici del turismo in una Regione che primeggia come flussi, sarebbe pura follia.

La questione verrà sicuramente risolta al tavolo della contrattazione, come ha affermato la CISL, tuttavia, non sappiamo come. E' indubbiamente giusto schierarsi dalla parte dei lavoratori, e soprattutto far sì che queste strutture non vengano affatto soppresse.

Altrimenti, è chiaro. Alla follia, non c'è più limite. Soprattutto nei riguardi di un qualcosa di utile e fondamentale come il turismo, in tempi di mestissima crisi finanziaria.


Valentino Quintana Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Fumata bianca, eletto il nuovo Papa alla IV votazione

(ASI) È fumata bianca; Habemus Papam, alla IV votazione, il Conclave, alla IV votazione il Conclave ha scelto il successore di Papa Francesco. C'è molta attesa per i numerosi cattolici giunti ...

Feltri a Radio Libertà: "Mio figlio a pregare in moschea? Avrei fatto la rivoluzione!"

(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo - Vittorio Feltri a Radio Libertà, a proposito della polemica sui bambini dell'asilo di Susegana alla moschea locale: "Se mio figlio fosse stato ...

Ex Ilva, Turco (M5S): “Urso cambi paradigma prima che sia troppo tardi, depositata interrogazione”

(ASI) “Quello di ieri non è il primo incidente che vede come triste protagonista il sito siderurgico dell’ex Ilva di Taranto. Sono diversi i sinistri di questa natura, ed è ora ...

Antimafia. Russo (FdI): necessario rafforzare le interdittive contro le infiltrazioni mafiose

(ASI) “Le interdittive antimafia sono state introdotte nel nostro ordinamento con l’obiettivo di rafforzare la capacità dello Stato di agire tempestivamente contro le infiltrazioni mafiose.

Dl polizze catastrofali, Zinzi (Lega): opportunità per imprese in aree fragili

(ASI) Roma  – “Il tema delle assicurazioni catastrofali è centrale specie nei territori più fragili dove le nostre imprese devono essere tutelate con un’adeguata copertura in caso di eventi di ...

36a di Campionato, sfide infinite in testa e in coda. Il punto di Sergio Curcio

36a di Campionato, sfide infinite in testa e in coda. Il punto di Sergio Curcio

Intelligenza artificiale: alla Camera conferenza sui nuovi scenari per aziende e professionisti

(ASI) Presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati si è svolta, su iniziativa dell’On. Naike Gruppioni, la conferenza dal titolo “Intelligenza Artificiale: i nuovi scenari per Aziende e Professionisti”. ...

MotoGP 2025: i nostri piloti italiani sulla via di Le Mans

(ASI) Le Mans - Vi ricordate chi salì sul podio al GP Francia Le Mans nel 2024? Erano i tempi in cui ad arrivare primo fu Jorge Martín con Ducati, ...

"Dall'Onorevole Gabriele d'Annunzio al Ministro Giuseppe Spataro" press Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) - Si terrà, venerdì 9 maggio 2025, a partire dalle ore 18.00 presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) di Spoltore, il convegno "Dall'Onorevole Gabriele d'Annunzio al Ministero Giuseppe ...

L’eredità, per il fisco, è come la vincita al lotto e bisogna tassarla. Il disinvolto obbrobrio di uno Stato che non rispetta la Costituzione

(ASI) Il nostro è il Paese delle contraddizioni, macroscopicamente evidenti, eppure non c’è nessuno che s’avveda e protesti. È incredibile, ma è proprio così.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113