Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 8 Aprile 2025 - ore 01:46:17
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Diritto al Futuro. Campus Mentis 2010: i giovani, il lavoro, lo sport

Far incontrare domanda ed offerta, orientare i giovani alla scelte che possono dare maggiori opportunità occupazionali, consigliare sulle modalità più efficaci di candidatura e di presentazione del curriculum vitae sono solo alcune delle sfide che oggi si trovano di fronte istituzioni, mondo imprenditoriale e giovani laureati o studenti. A questo scopo nasce “Campus Mentis”, un progetto voluto dal Ministero della Gioventù e realizzato dall’Università La Sapienza – Centro di ricerca Impresapiens, che raccoglie l’eredità dei confortanti risultati ottenuti con il “Global Village Campus” 2009.

 La presentazione ufficiale è in programma lunedì 25 ottobre alle 11, presso l’Aula Magna del Campus “Selva dei Pini” di Pomezia, Roma. Intervengono il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni; il magnifico rettore dell’Università “La Sapienza” di Roma, Luigi Frati e il direttore del Centro di Ricerca “Impresapiens”, Fabrizio D’Ascenzo. 

Otto settimane in contesti d’eccezione per far incontrare e mettere a confronto giovani laureati e mercato del lavoro. 1600 ragazzi, 200 laureati per ogni settimana suddivisi in due gruppi, veri e propri talenti selezionati dalle università di tutto il territorio nazionale, parteciperanno ad una esperienza unica di formazione, orientamento ed incontro con le più importanti aziende italiane ed estere. Tre le sedi scelte per ospitare altrettante tappe di “Campus Mentis”: Pomezia (RM), dal 25 ottobre al 19 novembre; Catania dal 22 novembre al 4 dicembre e ad Abano Terme (PD), dal 5 al 17 dicembre.     

La ricerca del lavoro è uno dei temi più rilevanti dell’agenda politica, imprenditoriale e dei giovani che si affacciano al mondo del lavoro: un tema delicato che riguarda i sogni di milioni di giovani e che rappresenta il punto di partenza per programmare il proprio futuro professionale e di realizzazione umana. “Campus Mentis” sarà a questo proposito un’occasione per misurarsi in attività formative classiche, seminari in aula, e più innovative e sperimentali, outdoor. I ragazzi sosterranno infatti colloqui, “cocktail interview” con le aziende, assessment, business case, e molto altro. Inoltre, al termine delle ore di formazione, potranno praticare attività sportive o mettersi alla prova in prima persona con spettacoli ed eventi culturali.  

“Campus Mentis” sarà dunque un vero e proprio laboratorio di talenti, in cui i ragazzi saranno invitati a mettersi in gioco sotto tutti i punti di vista, mostrando le proprie competenze ed abilità in ogni campo. Uno strumento di valutazione completo, attraverso il quale le aziende potranno selezionare i migliori talenti, verificandone capacità e idoneità soprattutto dal punto di vista pratico e organizzativo.

Ma i blocchi di partenza del progetto Campus Mentis sono anche occasione per tirare le somme sui risultati ottenuti del Global VIllage Campus nel 2009. Il 77% dei ragazzi che nel 2009 hanno partecipato al GVC nel giro di un anno ha trovato lavoro. Alcuni sono stati assunti dalle aziende che hanno aderito al progetto, altri hanno consolidato posizioni precedenti, altri ancora hanno fatto valere l'esperienza nel loro curriculum. Il 44,7% ha avuto contatti con una o più aziende, fino ad un massimo di tre. Il 31,1% ha fatto più di sette colloqui, il 10,6% ha ricevuto offerte di lavoro da più di sette aziende.

 In tutto sono stati 600 i ragazzi che hanno partecipato al Global Village Campus nell'ottobre 2009, mentre le aziende che hanno aderito sono state una cinquantina. Il Campus ha offerto 60 ore di racconti di esperienze aziendali, 10 ore di colloqui, 25 di conferenze, più 50 di attività per testare la capacità di leadership dei ragazzi e quella di lavoro in gruppo. 

 Visita il sito Campus Mentis: http://www.campusmentis.it/

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Le folli ambizioni di Donald Trump, in economia e in geopolitica

(ASI) Non sappiamo se l’opinione pubblica italiana si rende completamente conto di quello che può provocare il violento uragano che arriva da Washington. Donald Trump non ha scatenato, con ...

Racconto di Fantascienza: La Fortuna e il Soldato di Claudio Pauselli. Seconda parte

Racconto di Fantascienza  di  Claudio Pauselli  pubblicato in esclusiva da Agenzia Stampa Italia

Guerra Commerciale Globale: scontro aperto tra Stati Uniti, Cina ed Europa – una minaccia alla stabilità mondiale

  "Quando le merci non attraversano le frontiere, lo faranno gli eserciti." — Frédéric Bastiat (ASI) Il clima economico globale si fa sempre più teso. Il presidente degli ...

Luigi Spina Vicepresidente Comitati Due Sicilie "ripresi i raduni a Civitella del Tronto dopo il Covid"

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 - 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto l'incontro annuale dei Comitato delle Due Sicilie, coordinato da Franco De Angelis (Consigliere Nazionale dei ...

Fiore Marro, presidente nazionale Comitati Due Sicilie sull'attività del sodalizio

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 e 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto l'incontro annuale dei Comitato delle Due Sicilie, a centro anni dalla morte della Regina Maria ...

Franco De Angelis (Comitati Due Sicilie) sull'incontro duosiciliano di Civitella del Tronto del 5 e 6 aprile 2024

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 - 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto il primo incontro post Covid nel paese della fortezza "Fedelissima" dei Comitato delle Due Sicilie.&...

Dati ISTAT: occupazione in crescita anche a febbraio 2025

(ASI)  L’ultimo report ISTAT sul mercato del lavoro relativo al mese di febbraio 2025, evidenzia un quadro positivo per quanto riguarda i dati di occupazione e disoccupazione. La ripresa ...

Trump e i dazi: la nuova era del protezionismo globale?

(ASI) Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato una nuova offensiva commerciale che potrebbe rappresentare il punto di non ritorno per l’ordine economico globale post-bellico.

Dazi USA, Squarta (ECR): "Misura sbagliata, ma no a guerre commerciali. Serve una revisione del Green Deal e del Patto di Stabilità per proteggere l'economia reale"  

(ASI) Bruxelles,  “La decisione dell’amministrazione americana di imporre dazi sulle importazioni europee, colpendo in particolare settori strategici per l’Italia come l’agroalimentare, l’automotive e la ...

Palermo; Elezioni; Figuccia (Lega): presentata lista per Consiglio Metropolitano di Palermo, Lega forte e radicata nel territorio

(ASI) Palermo - "Abbiamo presentato la lista della Lega: per le elezioni della Città Metropolitana di Palermo. I candidati sono espressione della solidità e della crescita del nostro partito sul ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113