Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 31 Marzo 2025 - ore 13:54:56
Pasqua 2025: i prezzi dei prodotti tipici aumentano del +6,2%. Attenzione a rincari e trappole. I consigli di Federconsumatori per acquisti consapevoli e zero sprechi.

(ASI) Uova di cioccolato, colombe, pastiere e decorazioni primaverili iniziano a riempire scaffali e vetrine, segnando l’avvicinarsi della Pasqua. Anche quest’anno, nell’uovo di Pasqua, una brutta sorpresa aspetta i consumatori che si preparano a festeggiare acquistando i prodotti tipici: l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori – ha rilevato un aumento medio dei prodotti tipici pasquali del +6,2% rispetto allo scorso anno. Un incremento che riguarda diversi settori, dai dolci alla carne, fino ai prodotti decorativi per la tavola.

Tra i rincari più significativi spiccano le uova di Pasqua +7,4%, ma anche gli ovetti tipici +10%. In questo senso, come è recentemente emerso dalla riunione della Commissione di allerta rapida sui prezzi presso il Mimit, i costi del cacao da anni subiscono forti tensioni sui mercati internazionali, ma come abbiamo sottolineato l’aumento del prezzo finale non è giustificabile unicamente da tali dinamiche, bensì ha un peso decisivo il ricarico operato nei passaggi di filiera.

Le colombe, invece, aumentano mediamente del 6%, le uova fresche del +7,5% e la carne del 3,8% (con un picco del +5% per la carne di agnello).

Aumentano anche le decorazioni specialmente i fiori che colorano e rallegrano le tavole imbandite in questo periodo: tulipani, ranuncoli e fresie registrano rincari dal +7% fino a +12,5%.

Di fronte a questi rincari, le famiglie italiane si mostrano sempre più prudenti: non rinunceranno alle celebrazioni, ma adotteranno strategie per contenere le spese. Il “fai da te” sarà protagonista, con un aumento della preparazione casalinga di dolci e piatti tipici. Non a caso da qualche anno monitoriamo i costi degli stampi per chi desidera sperimentare la ricetta delle uova di cioccolata fatte in casa: mediamente il rincaro di tale prodotto si attesta quest’anno al +3,8%.

Ma il fai da te non si limita alle uova di cioccolata: tra le ricette più in voga vi sono macarons, cupcake e biscotti decorati, oltre a rivisitazioni della pastiera, proposta quest’anno al cioccolato o all’arancia.

Viaggi e ristorazione – Come gli italiani trascorreranno la Pasqua 2025

Secondo le stime dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori 1 famiglia su 6 (pari a circa 4,1 milioni di famiglie) sceglierà di trascorrere Pasqua lontano da casa. Di questi oltre il 94% resterà in Italia, approfittando dell’ospitalità di amici e parenti, oppure scegliendo soluzioni low cost in b&b, agriturismi o appartamenti in affitto.

Sul fronte della ristorazione, solo 1 famiglia su 4 opterà per il pranzo fuori casa, scegliendo principalmente agriturismi e ristoranti tradizionali. Resta una forte preferenza per il pic-nic e il barbecue all’aperto, tempo permettendo.

I consigli per risparmiare ed evitare sprechi

Federconsumatori invita i cittadini ad adottare alcuni accorgimenti utili per risparmiare ed evitare sprechi, dannosi per l’ambiente e per il portafoglio:

  • Uova di cioccolato, ovetti, colombe, pastiere e pizze pasquali: la scelta non manca, ma bisogna saper acquistare in modo mirato e consapevole, senza lasciarci trarre in inganno dai colori sgargianti scelti ad arte per attirare la nostra attenzione.
  • Confrontate le offerte, non vi fermate mai al primo punto vendita che incontrate.
  • Evitate acquisti eccessivi o impulsivi: è bene pianificare attentamente la spesa, per prevenire inutili spese e sprechi alimentari. In caso di avanzi, esistono numerose ricette creative per riutilizzarli in modo gustoso. Anche la Pasquetta può essere un’occasione per condividere e reinventare dolci e portate che non si è riusciti a consumare nel pranzo di Pasqua.
  • Non abbiate timore a cimentarvi con la preparazione di dolci tradizionali in casa: colombe, pizze pasquali, biscotti e altri dolci tipici fatti in casa consentono di risparmiare fino al 76% rispetto all'acquisto di prodotti confezionati.
  • Preferite prodotti a "km 0", che non solo sono più freschi, ma consentono anche un risparmio di circa il 30% sul prezzo, oltre a contribuire alla riduzione delle emissioni inquinanti legate al trasporto.
  • Soffermatevi a verificare la qualità dei prodotti che acquistate. Nel caso delle carni è bene controllare la loro provenienza, l'integrità della confezione, le date di confezionamento e scadenza. Nel caso delle uova di cioccolato è bene controllare la scadenza, l’integrità della confezione e assicurarsi che le sorprese siano conformi alle normative di sicurezza, riportando il marchio CE e indicando l'età consigliata per l'utilizzo.

Tabella Federconsumatori dei prezzi di Pasqua

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Inaugurato a Perugia il nuovo polo formativo, focus su sviluppo dei territori. Il Ministro Zangrillo: "Rafforzamento delle competenze è fondamentale per valorizzare le persone".

(ASI) - Perugia   – Il Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato oggi il protocollo d'intesa che istituisce a Perugia un nuovo Polo formativo per lo sviluppo ...

La pillola - La crisi psicologica del Milan: un ostacolo invisibile ma decisivo

(ASI) La recente fase negativa del Milan non si può spiegare solo con problemi tattici o fisici. C'è un altro nemico, forse più subdolo, che sembra essersi infiltrato: la crisi ...

Maltempo: in arrivo venti molto forti a partire dal Nord. Allerta gialla in sei regioni

(ASI) Lo scontro tra un’area di alta pressione in consolidamento sull’Europa centrale ed un’area di bassa pressione sul Mediterraneo centrale, determinerà un’intensificazione della ventilazione dai quadranti ...

Violenza Donne, Campione (FDI): ‘Grazie al coraggio di denunciare evitato un altro caso Saman

(ASI)«La denuncia che arriva da Lecce relativamente a una sedicenne pakistana che è riuscita a sottrarsi a un matrimonio combinato, riaccende il faro sui casi sempre più frequenti delle spose ...

Forza Nuova, M5S: irricevibile apertura nuova sedE, Governo chiarisca

(ASI) Roma. – “E’ irricevibile l’annuncio da parte di Forza Nuova dell’apertura di una nuova sede nel centro di Roma, a due passi dall’Università “La Sapienza” e vicinissima ...

Fiore: "Forza Nuova per lo Ius Sanguinis, FDI e FI per lo Ius Soli

(ASI) "Il governo Meloni ha emanato ieri un decreto urgente che riduce del 50% l'applicabilità dello Ius sanguinis, la legge che ha protetto e tutelato l'identità italiana per oltre un secolo. ...

Pd: domani in Friuli Venezia Giulia quinta tappa "Viaggio nel Terzo Settore".

(ASI) Il 31 marzo 2025, il Partito Democratico proseguirà il suo "Viaggio nel Terzo Settore" con una serie di incontri in Friuili Venezia Giulia, nelle città di Trieste, Udine e Pordenone. Anche ...

Terzo Valico, Rixi: Secondo Open Day da record, 'Signori del No' aprano gli occhi

(ASI)Genova – "Anche il secondo Open Day dedicato al Terzo Valico ha avuto un grande successo, con le prenotazioni esaurite in poche settimane. Migliaia di persone hanno avuto l'opportunità di ...

Remigrazione, blitz dei militanti di CasaPound al Colosseo

(ASI) Blitz dei militanti di CasaPound al Colosseo per ribadire che l'unica soluzione a immigrazione, degrado e insicurezza è la remigrazione totale e senza compromessi degli irregolari.

Gasparri (FI): gruppo Senato FI commosso per scomparsa Giacomo Caliendo

(ASI) "Il gruppo al Senato di Forza Italia partecipa commosso al cordoglio per la scomparsa di Giacomo Caliendo, già parlamentare insigne del nostro gruppo e protagonista della battaglia del nostro ...