Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 25 Aprile 2025 - ore 21:52:14
Intervento Gasparri in Aula su Ventotene

(ASI) Il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, intervenendo in Aula, ha dichiarato: “Giorni fa ho invitato il ministro Nordio alla Sala Zuccari per fare una conferenza  ai giovani della nostra area politica su Churchill. Il ministro Nordio si occupa ovviamente in primis di giustizia, però ha la passione per la storia ed è un grande esperto di Churchill. Ha pubblicato una serie di articoli sul Foglio qualche mese fa, che poi il Foglio ha ripubblicato in un libricino.

Quindi l'ho invitato a parlare di Churchill, protagonista della storia di quel tempo drammatico di guerra del Novecento. E non mi sfugge il fatto che Churchill faceva la guerra con l'Inghilterra contro l'Italia dell'epoca, e che Churchill è giustamente considerato un baluardo della democrazia e della libertà. Poi perse le elezioni dopo aver vinto la guerra, ma questo appartiene alle valutazioni che a volte i popoli fanno in maniera ingenerosa ma liberamente. E proprio Churchill diceva 'Studiate la storia, studiate la storia, studiate la storia'. Io a ruoli invertiti avrei fatto quello che sta facendo oggi l'opposizione, non mi scandalizza la polemica. La promuovo e la subisco, perché questo fa parte della dialettica. Ma io distinguo i protagonisti delle vicende dai contenuti. Quando andavo a scuola, al liceo Tasso, ci fecero leggere tra le letture integrative le lettere dal carcere di Gramsci. Non condividevo il 90% di quello che diceva Gramsci, anche se alcune cose sulla cultura italiana e sull'identità nazionale erano interessanti, tanto che quando facemmo un congresso di svolta della destra citammo nelle tesi anche Gramsci. Dopodiché Gramsci è stato perseguitato dal fascismo, è stato ingiustamente detenuto anche nel carcere di Turi e certamente la sua vita è stata segnata dalla persecuzione ed è sicuramente morto a causa di ciò . Poi anche Togliatti non voleva Gramsci, ma questa è un'altra storia. A Ventotene sono state portate al confino dal fascismo delle persone discriminate e punite per causa delle loro idee. Quindi che Spinelli e tutti gli altri che stavano a Ventotene siano stati perseguitati, non ci sono dubbi. E rinnoviamo l'omaggio alla loro storia, al loro pensiero, a quello che hanno rappresentato. Dopodiché sarà legittimo non condividere questa o quella pagina, come io non ho condiviso alcune pagine di Gramsci e altre sì, come in quel manifesto di Ventotene alcune cose sulla proprietà privata non vanno bene. Ci sarà il diritto di dire che la proprietà privata è un diritto e che in quel Manifesto era sbagliata sul tema la loro idea? Spinelli aveva il diritto di scriverlo? Certo. Capisco la simbologia e i protagonisti, non mi sfuggono. Però si può anche dire che in alcuni documenti del passato, fossero i libri di Gentile sull'attualismo, fossero le tesi di Gramsci o il manifesto di Ventotene, alcune cose non andavano bene. L'ho detto liberamente nel Parlamento perché bisogna studiare la storia. Faremo un convegno sulle cose positive e negative del manifesto di Ventotene, ma lasciate la libertà di dire il proprio pensiero. Questo era il contributo del gruppo di Forza Italia che spero sia motivo di riflessione per tutti, da un lato e dall'altro”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

(ASI) “Un’unica voce a sostegno di cittadini e territori. Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune.

Papa: Casini, indignazione per atteggiamento Netanyahu

(ASI) Roma - Intervenendo alla trasmissione Mattino Cinque, il senatore Pier Ferdinando Casini ha espresso soddisfazione per la presenza di Trump ai funerali di Papa Francesco: “Anche se erano evidenti ...

25 aprile, Gasparri: polemiche pretestuose, manovrette non vanno alimentate 

(ASI) “Non c’è nulla su cui polemizzare, né voglio alimentare discussioni su una manovra politica irrilevante. Il 25 aprile è una festa importante, quella della Liberazione, che sancisce un momento fondamentale nella ...

Difesa, Pedullà (M5S): FDI partito al guinzaglio di interessI USA

(ASI) “Fratelli d’Italia ha votato contro il regolamento Edip che porta alla militarizzazione dell’economia europea. Si sono improvvisamente convertiti alla pace e al dialogo fra i popoli? Macché, ...

Turismo, Federconsumatori: la stagione dei viaggi parte all'insegna della truffa. Attenzione a false richieste di pagamento e link sospetti

(ASI) Molti italiani sono in partenza per il ponte del 25 aprile e del 1 maggio, il 16,2% degli italiani secondo le stime dell'O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Con l'avvio della "stagione ...