Elezioni regionali, Noi Moderati Civici per l'Umbria ha presentato la squadra

All'incontro la candidata Donatella Tesei e il sottosegretario Giorgio Silli di Noi Moderati

Quarta anima del centrodestra ha scelto i suoi candidati tra le forze civiche del territorio

(ASI) – Perugia, 29 ott. – Noi Moderati Civici per l'Umbria ha ufficialmente presentato i candidati della lista schierata alle prossime elezioni regionali, nella coalizione di centrodestra, a fianco di Donatella Tesei, presidente uscente e candidata alla guida della Regione Umbria, presente all'incontro che si è svolto a Perugia, martedì 29 ottobre, insieme a Giorgio Silli, sottosegretario di Stato al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, rappresentate di Noi Moderati nel governo Meloni.

"Noi Moderati, insieme ai partiti della coalizione – ha commentato Donatella Tesei – dimostra una cosa molto importante, fondamentale per governare, cioè l'unità del centro destra perché si condividono valori e obiettivi. Abbiamo molto chiaro il concetto di Umbria del futuro e di cosa vogliamo per questa regione: sviluppo economico, infrastrutture che mancano, famiglia al centro, quindi, quelle politiche che già abbiamo portato avanti con la Legge sulla famiglia e che dobbiamo continuare a implementare, vogliamo finalmente una sanità dove il merito sia quello che determinerà l'asticella per il futuro. Il nostro è un programma assolutamente coeso che ci vedrà a lavoro tutti insieme, senza distinguo e senza i no che caratterizzano la coalizione avversaria. Abbiamo iniziato questo percorso, dobbiamo continuarlo". Il giorno dopo la vittoria del centrodestra in Liguria, Silli è in Umbria in vista dell'appuntamento elettorale che chiamerà gli umbri alle urne il 17 e 18 novembre. "Dalla Liguria all'Umbria – ha dichiarato Silli – con le prospettive del buon governo. L'Umbria verrà vinta e sarà un ulteriore messaggio al Paese che questo governo sta facendo bene e in maniera umile, lavorando ogni giorno pancia a terra". Rispetto all'esperienza che vede insieme il partito di Noi Moderati con le forze civiche del territorio Silli ha parlato di "una sorta di congiuntura meravigliosa perché in maniera complementare noi andiamo a unire sui territori un partito nazionale alle forze civiche che sono quelle che fanno la differenza sul territorio e dimostrano di riuscire a scompaginare i numeri nazionali". A presentare la squadra di Noi Moderati Civici per l'Umbria, ricordando il "valore delle singole persone, l'impegno politico, sociale e amministrativo di ognuno" è stato Luca Briziarelli, responsabile regionale dell'organizzazione di Noi Moderati Civici per l'Umbria. Il capolista è Michele Toniaccini, a cui seguono, "nell'ordine in cui hanno dato la loro disponibilità a candidarsi – ha specificato Luca Briziarelli –", Francesca Caproni, Leonardo Varasano, Edi Cicchi, Orietta Bizzarri, Agostino Cetorelli, Samuel Comandini detto Zio Command, Marco Conticelli, Alice Delicati, Angelo Dominici, Luca Donateo, Gianluca Drusian, Silvano Landi, Monica Monzi, Giacomo Nataloni, Raffaella Pascolini, Natalia Borisovna Sokolova, Elisa Zucconi e Valeria Francesca Sciarra. "La presentazione della squadra – ha concluso Briziarelli – è il punto di arrivo di mesi di lavoro perché tutto il territorio regionale, le categorie e le realtà fossero rappresentate, perché potessero portare un valore aggiunto che permetta di continuare a far crescere la nostra regione che ha cominciato a cambiare dopo i primi cinque anni di governo Tesei".

All'incontro, tra gli altri, erano presenti Renzo Baldoni e Francesco Meloni Cecconi, rispettivamente commissari provinciali di Noi Moderati di Perugia e Terni, Gianni Dionigi commissario regionale per l'Umbria del partito e molte persone che "non ci sono candidate – ha concluso Briziarelli – ma contribuiscono a mettere insieme il nostro sogno, unire un partito nazionale e le forze civiche sul territorio". Ha partecipato inoltre Mario Valentini, già sindaco di Perugia, che guarda con favore all'esperienza di Noi Moderati Civici per l'Umbria.

 

noimoderatiumbria.jpg

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

(ASI) “Un’unica voce a sostegno di cittadini e territori. Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune.

Papa: Casini, indignazione per atteggiamento Netanyahu

(ASI) Roma - Intervenendo alla trasmissione Mattino Cinque, il senatore Pier Ferdinando Casini ha espresso soddisfazione per la presenza di Trump ai funerali di Papa Francesco: “Anche se erano evidenti ...

25 aprile, Gasparri: polemiche pretestuose, manovrette non vanno alimentate 

(ASI) “Non c’è nulla su cui polemizzare, né voglio alimentare discussioni su una manovra politica irrilevante. Il 25 aprile è una festa importante, quella della Liberazione, che sancisce un momento fondamentale nella ...

Difesa, Pedullà (M5S): FDI partito al guinzaglio di interessI USA

(ASI) “Fratelli d’Italia ha votato contro il regolamento Edip che porta alla militarizzazione dell’economia europea. Si sono improvvisamente convertiti alla pace e al dialogo fra i popoli? Macché, ...

Turismo, Federconsumatori: la stagione dei viaggi parte all'insegna della truffa. Attenzione a false richieste di pagamento e link sospetti

(ASI) Molti italiani sono in partenza per il ponte del 25 aprile e del 1 maggio, il 16,2% degli italiani secondo le stime dell'O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Con l'avvio della "stagione ...