Nell’incontro con l’Assessore comunale Zuccherini, l’Associazione “Perugia per la Sanità Pubblica” ha affrontato il tema dell’accessibilità alla città per una maggiore inclusione.

(ASI) Perugia - "La Lista 'Perugia per la sanità Pubblica', recentemente diventata Associazione Culturale, sta organizzando una serie di incontri con gli Assessori della Giunta Ferdinandi che hanno deleghe riconducibili a problematiche di politica sanitaria. Venerdì 20 Settembre, presso la Sala “Loi” di Palazzo dei Priori, si è tenuto un incontro con l’Assessore all'Urbanistica e Viabilità, Francesco Zuccherini.

L’incontro ha avuto come obiettivo il confronto tra le linee programmatiche con cui la lista si è presentata alle elezioni amministrative e i futuri interventi e progetti dell’Assessorato. Durante il confronto è stato ricordato il percorso seguito in campagna elettorale: gli incontri organizzati sul territorio, i contributi di politica sanitaria inseriti nel programma della candidata sindaca, i risultati ottenuti in termini di consensi con l’elezione di un consigliere comunale. Gli interventi degli associati hanno analizzato, in punti programmatici fondamentali, il funzionamento e lo stato dei Servizi Sanitari territoriali, le problematiche riguardanti l’Ospedale e, soprattutto, tutte le iniziative che conducono alla promozione della salute.

Questo è il collegamento più evidente con le deleghe dell’Assessorato all’Urbanistica e alla Viabilità, in quanto lo sviluppo di una città deve produrre benessere per i propri cittadini; l’ambiente che circonda l’uomo deve essere in armonia con il corpo e la mente. Una città deve crescere e svilupparsi tenendo conto della sua storia ma proiettandosi verso il futuro. Inoltre, viabilità, marciapiedi, infrastrutture connesse e segnaletica contribuiscono alla prevenzione di infortuni, incidenti e traumi e quindi promozione della Salute. Altro tema trattato è stato l’accessibilità alla città e i servizi connessi ad una maggiore inclusione.

L’Assessore Zuccherini ha ribadito la sensibilità di tutta la Giunta rispetto alle problematiche sollevate nel confronto, specificando che è già in corso, con il coinvolgimento degli uffici comunali, una ricognizione dello stato delle infrastrutture connesse alla viabilità e sono già iniziati diversi interventi da parte del Cantiere Comunale per risolvere le emergenze riscontrate; inoltre,verranno individuate le risorse economiche per interventi a medio e lungo

termine sia per la segnaletica che per gli impianti semaforici con l’utilizzo di tecnologie innovative. Insieme all’Assessorato al verde verranno effettuati degli interventi sui parchi e sul verde in generale. Investimenti per aggiornare, migliorare ed innovare le attrezzature del Cantiere Comunale verranno poi programmati per consentire un’ottimizzazione delle risorse finanziarie ridimensionando le spese per gli appalti. Particolare attenzione sarà posta rispetto ai marciapiedi, alla realizzazione di zone con limitazioni di velocità e alla revisione del piano regolatore.

L’incontro si è concluso con l’impegno reciproco dei presenti nel continuare ad avere un confronto periodico per valutare i risultati ottenuti e progettare nuove iniziative sui temi trattati." Così in una nota  Mario Amico dell'Associazione 'Perugia per la sanità pubblica' .

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...

Gasparri (FI): senza Berlusconi non si sarebbe formata una coalizione vasta e vincente

(ASI) “Avendo vissuto dall'interno la storia della destra e del centrodestra degli ultimi decenni, credo di poter dire che la svolta di Fiuggi, che nacque dall'impegno soprattutto di Pinuccio Tatarella, ...

Terzo Settore: Bonafoni (PD), domani con Elly Schlein per la partenza del nostro viaggio

(ASI) "Domani sabato 1 febbraio a Monterotondo, alla presenza della segretaria nazionale del Partito Democratico, prenderà il via il viaggio del Pd nel mondo del Terzo Settore. Un itinerario in 20 tappe, ...