Sanità: approvato alla Camera ODG per innovative divise dedicate agli operatori sanitari nelle aree critiche

(ASI) Roma -  Si è svolta presso la sala stampa della Camera dei Deputati la conferenza dal titolo: 'I dispositivi di protezione per l’operatore sanitario nelle aree critiche: nuove tecnologie', promossa dal Vicepresidente della Commissione Affari Sociali, On. Luciano Ciocchetti, a seguito di un suo ordine del giorno sul tema approvato a Montecitorio lo scorso aprile.

Sono intervenuti, oltre all’On. Luciano Ciocchetti; il Prof. Alberto Firenze, Presidente HCRM (Hospital & Clinical Risk Managers) e Docente all’Università di Palermo; il Prof. Roberto Lombardi, già Dipartimento Igiene del Lavoro Ispesl e Dipartimento per le Innovazioni Tecnologiche dell’Inail, anche lui Docente; Fabio Lencioni e Carlo Tagliabue, rispettivamente Presidente e Amministratore delegato di L.C.M. Trading S.p.A.

Tutti hanno sottolineato l’importanza di ridurre le infezioni correlate all’assistenza, anche attraverso i nuovi strumenti più innovativi promossi sul mercato da aziende italiane come quelle presenti.

“È fondamentale ridurre le infezioni ospedaliere, le cosiddette ICA. Noi oggi abbiamo un serio problema come sistema Paese, con una presenza più alta rispetto ad altre nazioni europee di infezioni ospedaliere. Abbiamo anche un problema legato alla carenza di nuovi antibiotici che possano contrastare le infezioni antimicrobico-resistenti. Dobbiamo quindi fare un lavoro di prevenzione legato anche all’utilizzo di dispositivi sanitari. Ho già presentato e fatto approvare come Ordine del Giorno alla Camera dei Deputati, con parere favorevole del Governo, un documento che impegna l’esecutivo a stabilire delle linee guida sul materiale e su tutti i dispositivi sanitari di protezione utilizzati dal personale sanitario” - È quanto affermato dall’On. Luciano Ciocchetti.

firenzeprof“Nel 2019 l’OMS ha lanciato la Giornata per il Lavaggio delle Mani. Questo è l’indicativo più importante di quanto oggi le infezioni correlate all’assistenza rivestano una emergenza sanitaria. Come affrontarla? Sicuramente la pandemia ci ha insegnato molto. Allora portiamo a casa quel risultato per determinare azioni di cambiamento che vedano la multidisciplinarietà e il coinvolgimento di un sistema che parta dal Governo e poi le Regioni, le aziende del servizio sanitario nazionale, a determinare momenti premianti, anche con la condivisione nell’ambito degli obiettivi assegnati ai singoli direttori per far sì che le buone pratiche e l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuali siano parte integrante di un sistema di cambiamento, che abbia nella sicurezza dei pazienti e degli operatori sanitari l’obiettivo centrale” - È quanto dichiarato dal Prof. Alberto Firenze.

“Abbiamo troppi decessi causati dalle ICA (diecimila ogni anno). Bisogna attuare tutte le misure di sicurezza, tra cui quelle innovative che sono venute fuori recentemente, e i dispositivi di protezione individuale, riguardanti specialmente gli operatori delle aree critiche in sanità, come casacca e pantalone. Si tratta di dispositivi che garantiscono una tutela importantissima per eccellenti attività di carattere antibatterico e antivirale, come quelli delle aziende presenti qui oggi. Questi vanno adottati, lo prevede la legislazione. Adesso sta all’attuazione da parte delle Regioni e degli organismi preposti raggiungere i risultati auspicati.” - È quanto affermato dal Prof. Roberto Lombardi.

“Come gruppo LCM, siamo i distributori esclusivi per l’Italia delle divise ospedaliere prodotte da Erreà. Naturalmente siamo molto appassionati a questa iniziativa, che pur avendo anche dei risvolti economici, si occupa della cura della salute e della prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza, che rappresentano un problema veramente serio della sanità italiana. Lieti di dare il nostro contributo” - È quanto affermato da Fabio Lencioni, Presidente L.C.M. Trading S.p.A.

“Siamo contenti e orgogliosi di essere tra le aziende che si sono impegnate nell’innovazione e che hanno visto in questi dispositivi di protezione individuale, di cui la conferenza promossa dall’On. Ciocchetti discuteva, una potenziale nuova tecnologia per la salute pubblica. Grazie ad aziende italiane come la nostra ed Erreà, che ha brevettato il prodotto, abbiamo cominciato a proporlo sul mercato sia da un punto di vista tecnico-scientifico sia da un punto di vista commerciale. Siamo contenti di sapere che anche il Governo oggi si è impegnato su questo tema, da parte nostra ci impegneremo come azienda a continuare e a perseguire un obiettivo che, oltre ad essere di natura commerciale, ha una grande valenza sotto il profilo socio-sanitario” - È quanto affermato da Carlo Tagliabue, Ceo L.C.M. Trading S.p.A.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...