Cannabis. parte campagna ARCI Emilia-Romagna., "Basta proibire anche nel PD". Maisto: parleremo di legalizzazione nei nostri circoli, con i dati

(ASI) Bologna - C'è anche e soprattutto il tema cannabis' tra quelli al centro di una nuova campagna di Arci Emilia-Romagna nei prossimi mesi, con incontri e approfondimenti nei circoli emiliano-romagnoli dell'associazione (che in tutto sono 800).

Lo annuncia in una nota lo stesso presidente regionale di Arci, Massimo Maisto, che mostra tra l'altro di non capire in merito i 'no' che affiorano anche nel Pd: "Tanti Stati nel mondo ormai, degli Usa e non solo, hanno sviluppato da anni diversi percorsi in merito, di legalizzazione o sperimentazione, così come la Germania o persino l'Onu, che dice basta alla guerra alla droga perché non funziona. Per questo, troviamo incredibili le posizioni proibizioniste nel centrosinistra" e nel Pd, che tuttora affiorano e tengono banco, anche se la linea generale (anti-proibizionista), ricorda Maisto, la segretaria nazionale Elly Schlein l'ha già indicata.
"Infatti, la linea maggioritaria- continua il presidente di Arci Emilia-Romagna- va nella direzione che noi sosteniamo. Da parte nostra, vorremmo mettere a disposizione i nostri locali e i nostri spazi per parlarne sulla base di numeri e dati, non solo di opinioni. Anche se a giugno si vota per le europee non è tutto fermo, non è tutto campagna elettorale: non si può bloccare il dibattito solo perché 'ti devi schierare'. Così, le riforme non si fanno". E si rammarica ancora guardando 'in casa' Maisto, in conclusione: "A sinistra, a volte, anche su questo ambito si confonde il sano riformismo con l'inseguire i temi cari alla destra. C'è una sudditanza psicologica, forse, che a volte si nota. Nella nostra regione non è così, comunque, e le condizioni per poter portare avanti riforme positive nel territorio ci sono", cannabis inclusa.
Rimarca infatti Maisto: "Se ne dovrebbe parlare molto, secondo noi: l'idea di proibire e punire non funziona, ribadiamo, e vorremmo offrire il nostro contributo al dibattito. Non si tratta soltanto di sostenere a riguardo la nostra linea politica, che è
molto chiara, ma offrire anche strumenti di confronto e di informazione". Oltre al proibizionismo, Arci Emilia-Romagna nel corso dei prossimi seminari affronterà anche un'altra questione molto di attualità, il salario minimo, "per il quale abbiamo già aderito a tutte le manifestazioni a sostegno che si sono tenute finora", conclude Maisto.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Firenze, Matone (Lega): “Sinistra costruisce pericoli che non esistono”

(asi) Roma, 30 nov. - “Mentre a sinistra certi esponenti alimentano paure e costruiscono artificialmente pericoli che non esistono, Matteo Salvini e la Lega pensano a mettere insieme teste, cuori e ...

Dati Istat. Paolo Capone, Leader UGL: “Numeri incoraggianti, rafforzare formazione e orientamento professionale”

(ASI) “I dati Istat sull'occupazione relativi al mese di ottobre sono particolarmente incoraggianti. Emerge, infatti, un generale aumento dell’occupazione in Italia pari al +0,1%, ovvero +27mila unità rispetto al mese ...

Spagna: Provenzano (Pd) a Tajani, Ingiurioso l'attacco al Governo spagnolo

(ASI) "Signor Ministro, Signora Presidente Meloni, continuare ad attaccare il Governo legittimo di un grande Paese come la Spagna alleato dell'Italia, con cui perseguire obbiettivi comuni in Europa, oltre ...

Frosinone. Della Posta, segretario PCI Lazio: denuncia irresponsabilità maggioranza politica del Comune di CassinoFrosinone. Della Posta, segretario PCI Lazio: denuncia irresponsabilità maggioranza politica del Comune di Cassino

(ASI) Nelle settimane scorse, a seguito delle drammatiche notizie circa l’eventuale dismissione di grande parte dell’apparato produttivo di Stellantis nell’area del cassinate - rimbalzate più volte sui ...

Templarea prende vita seguendo le orme dei Cavalieri Templari in Umbria.

Chi siamo Templarea prende vita seguendo le orme dei Cavalieri Templari in Umbria. Protettori dei pellegrini europei verso la Terra Santa, furono depositari di un operato mistico e spirituale, al ...

Immigrazione, Berrino (FdI): con governo Meloni cambio di paradigma 

(ASI) “Questo decreto si inserisce in una più ampia politica del governo sul tema immigrazione. Una politica di attenzione nei confronti dei cittadini italiani e nei confronti di quei migranti ...

Firenze: Candiani (Lega), senza argomenti sinistra scalda testa a centri sociali 

(ASI) Roma - “Quando non ha argomenti la sinistra è abituata a scaldare la testa ai centri sociali e agli antagonisti. Il Pd farebbe bene a prendere posizioni nette e distanti ...

Sicurezza o insicurezza europea? La tavola rotonda del CeSEM

(ASI) Si è tenuta lunedì 27 novembre a Roma presso la Sala Capranichetta dell’Hotel Nazionalela tavola rotonda organizzata dal Centro Studi Eurasia Mediterraneo (CeSEM) in collaborazione con Polis Etica dal titolo: “...

Cina. Pubblicato rapporto sul conflitto israelo-palestinese, Pechino sempre più assertiva

(ASI) Proprio oggi il Ministero degli Esteri cinese ha presentato un documento per spiegare, in pochi ma significativi punti, la posizione di Pechino in merito alle ostilità violentemente riesplose nel ...

L'Impresa di fare impresa: L'Irpef nella Manovra di Bilancio 2024. A cura di Maddalena Auriemma

L'Impresa di fare impresa: L'Irpef nella Manovra di Bilancio 2024. A cura di Maddalena Auriemma