Elezioni, Gasparri: da Berlusconi nessun assalto, solo parole chiare su elezione popolare Presidente della Repubblica

(ASI) “Berlusconi ha detto una ovvietà e i privi di voti e di argomenti urlano come ridicoli ossessi, paventando un fantomatico ‘assalto alle istituzioni’. Il centrodestra è da sempre favorevole alla democrazia diretta e da sempre sostiene l’elezione popolare del Presidente della Repubblica.

Anche nel programma elettorale appena sottoscritto da tutto il centrodestra si propone la scelta presidenzialista. È vietato proporlo? Non credo. E questa forma di più ampia e forte democrazia, con regole diverse vigente in Francia, negli USA e altrove, potrebbe essere introdotta, attraverso un ampio dibattito in parlamento, secondo le forme indicate dalla Costituzione, ovvero doppia approvazione da parte di Camera e Senato e eventuale referendum confermativo aperto a tutti i cittadini. Se e quando tutto ciò avvenisse, ed è evidente che non è una ipotesi che si potrebbe realizzare in tempi brevi, si avrebbe diritto di immaginare di applicare la ipotetica nuova norma istituzionale. E chiunque ritenesse di avere i titoli e i requisiti adatti potrebbe chiedere il voto ai cittadini. È una scelta di fondo per le istituzioni, che noi sosteniamo da sempre, che non riguarda l’attualità odierna, ma la prospettiva. Trasformare in una rissa pretestuosa uno dei temi di fondo della democrazia, ovvero quale sia il ruolo degli elettori, è davvero una scelta patetica. Mattarella, che abbiamo pressoché tutti confermato al Quirinale con una scelta del Parlamento e non certo per sua richiesta, non ha bisogno delle urla scomposte di chi cerca pretesti e vuole trasformare il legittimo dibattito sulla Costituzione, finalizzato ad ampliare nel futuro la democrazia dando più potere ai cittadini-elettori, in inesistenti manovre. Le varie sinistre ritengono un ‘peccato mortale’ pensare di dare più potere ai cittadini. Una logica, questa si, pericolosa e inquietante”. Lo dichiara il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri

Tags
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...