(ASI) Roma - "Tutelare gli artigiani e le PMI contro il caro energia significa salvare le arterie del nostro tessuto produttivo nazionale, intere filiere produttive capaci di far grande il Made in Italy in tutto il mondo. Contro il caro energia non c'è un'unica soluzione, ma una pluralità di soluzioni. Non possiamo solamente continuare a mettere cerotti che non contrastano le reali cause dell'aumento dei costi. Servono scelte strutturali, una cassetta degli attrezzi sufficientemente ampia per affrontare il problema. Sicuramente va ristrutturata la bolletta, spostando gli oneri impropri sulla fiscalità generale ed evitando nuovi oneri senza trasparenza.
Ma va anche riformato il mercato elettrico e spinto verso la riduzione dei consumi energetici delle fossili, garantendo una vera concorrenza con la partecipazione delle rinnovabili, ancora di fatto escluse da tutta una serie di servizi ad alto valore aggiunto.
Vanno poi pensati strumenti come la creazione di un fondo alimentato mediante le attuali rendite sproporzionate ed extra profitti realizzati da quelle produzioni già ammortizzate nei costi e ora favorite dall'aumento del prezzo del gas; ciò al fine di sostenere i costi sociali delle fasce più deboli e agevolare un'equa transizione delle imprese e degli utenti domestici verso la decarbonizzazione. Per calmierare la bolletta, il Governo si è impegnato ad aumentare i 2 miliardi di euro disponibili nella manovra 2020 con altre risorse. Quello intrapreso verso la transizione ecologica è un percorso la cui visione non può essere interrotta. È un percorso che sicuramente passa da una spinta all'elettrificazione dei consumi e dal nuovo modello delle Comunità Energetiche Rinnovabili, e va considerato un'opportunità. I benefici e le esternalità, anche in termini sanitari, che esso genera sono così importanti che non possono non essere considerati, in quanto decisamente superiori ai costi". Così in una nota Gianni Pietro Girotto, Presidente della Commissione Industria Senato, intervenuto all'odierna iniziativa promossa da Confartigianato Imprese, CNA e Casartigiani.
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) Florida - Donald Trump ha annunciato che la sua tenuta in Florida è sotto perquisizione dall’FBI. La sua casa a Mar-a-Lago è infatti attualmente occupata da un gruppo di agenti ...
(ASI) Con il caldo al via la raccolta delle mele in Italia con una produzione che in controtendenza all’andamento generale è stimata in aumento del 5% rispetto allo scorso anno, per ...
(ASI) Riceviamo e pubblichiamo uno studio sugli effetti derivanti dal taglio del gas e sulle soluzioni da adottare per risolvere la crisi energetica italiana.
(ASI) L’approvazione in Senato di due emendamenti alla legge delega per la riforma della Giustizia tributaria che prevede l’ammissione al concorso per la nomina a magistrato tributario anche ...
(ASI) Nell’estrazione di oggi, martedì 9 agosto, concorso n. 95 del 2022, del superenalotto c’è in palio, per il vincitore, o i vincitori, con il 6, la cifra record di 250.400.000 euro.
(ASI) Roma – “Chi serve lo Stato vestendo una divisa ha bisogno di risposte concrete e non parole. Purtroppo lo spettacolo che stanno dando sinistra e Pd, non aiuta a trasmettere ...
(ASI) Almeno sette navi russe, sanzionate dagli Stati Uniti per i loro collegamenti con compagnie di navigazione nel trasporto di armi per conto del governo di Mosca, hanno attraccato in ...