Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 12 Aprile 2025 - ore 10:32:03
Giornalista molestata dai tifosi. Sbai: “Attenzione spostata dalla violenza al giornalista in studio. Opinionisti deleteri nella lotta alla violenza di genere”
(ASI) Roma – “Le molestie subite da Greta Beccaglia nel post-partita di Empoli-Fiorentina sono inaccettabili ma il passo da quanto accaduto alla strumentalizzazione politica dei fatti non può essere così breve. Il buonismo e la facilità con la quale improvvisati opinionisti vanno in Tv fornendo la loro versione e prendendo una posizione sull’accaduto è agghiacciante, così come è riprovevole che ad essere condannato non sia l’atto subito dalla giornalista ma l’approccio del collega che, collegato in studio, ha invitato la Beccagli a proseguire nel suo lavoro, evitando così di dare attenzione a quegli uomini che la stavano molestando. Alcune femministe pensano di risolvere la cosa con una inutile caccia alle streghe, interessandosi di un episodio di violenza solo perché in cerca di visibilità”. Queste le parole di Souad Sbai, Presidente di Acmid-donna Onlus (associazione attiva da vent’anni nella lotta alla violenza sulle donne), a seguito di alcuni interventi televisivi relativi alle violenze subite da Greta Beccagli e definiti “deleteri nella lotta alla violenza di genere”.
“Il collega della giornalista è stato garbato, da padre, da uomo. La mia preoccupazione è che, a seguito di alcune apparizioni in Tv, l’attenzione venga spostata su di lui anziché restare sull’episodio di violenza, portando a far ‘archiviare’ l’accaduto. Dovremmo evitare di fare sentenze – ribadisce Sbai -. Anche noi di Acmid, che abbiamo a che fare con violenze subite da donne immigrate, diciamo loro di andare avanti e non drammatizzare, solo per aiutarle a superare il trauma. Questo – conclude Sbai – non ci impedisce di denunciare gli abusi. Semmai dobbiamo scandalizzarci se poi i Pm tentano di archiviare le cose, come accaduto a Perugia a Salsabila, con il procedimento archiviato, in sostanza, solo perché la donna non è finita in ospedale”
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) Stefano Bonilauri, direttore della casa editrice Anteo Edizioni, ha partecipato al 7° Forum Politico Universitario ADA a Khankendi e Baku. Organizzato dall'Università ADA, dall'Istituto per lo Sviluppo e la Diplomazia (...
(ASI) "La spesa per la sanità, secondo il Documento di Finanza Pubblica approvato dal Consiglio dei Ministri, crescerà dagli attuali 138,3 miliardi stanziati a 151,6 nel 2027 con una proiezione di aumento anche ...
(ASI) "L'incendio che ha colpito l'European Hospital, casa di cura privata convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, solleva con forza la necessità di una riflessione seria e urgente sul ...
(ASI) "Nella mozione appena approvata alla Camera, anche la Lega - dopo l'ennesimo inganno politico durato stavolta dieci giorni e mascherato da un testo supercazzola - si è allineata al governo ...
(ASI) Chieti - Con la scomparsa dei testimoni diretti della prima parte del Novecento, una serie di false notizie vengono diffuse ad arte, frutto più di una miope propaganda politica ...
(ASI) "Mentre tra zone urbane e aree montane del Paese il divario digitale continua a crescere e non sempre occupa il giusto posto nelle agende politiche, la Regione Piemonte&...
(ASI)"Noi vogliamo un'Unione europea che crede nella sua industria, che mette in campo investimenti comuni con un'attenzione al sociale, alla tutela del lavoro, della sicurezza del lavoro e anche ...
(ASI)Prof. Aodi: “Le linee guida dell’OMS sono essenziali, ma da sole non bastano, e soprattutto servono finalmente fatti e non certo parole da parte della stessa Organizzazione ...
(ASI) "Solidarietà al ministro Giuli e alla sua famiglia per le inquietanti minacce subite. Non semplice vandalismo, ma vere e proprie intimidazioni. Siamo certi che la prefettura analizzerà rapidamente il ...