Green pass, Crisanti a iNews24.it: "Nessuna dimostrazione scientifica che sia utile a far calare i contagi"

(ASI) Padova - “Il green pass è una decisione politica. Ha implicazioni giuridiche ed etiche e non posso dare un giudizio. Per quanto riguarda il mio ambito però, non credo che possa avere un grosso impatto sulla sanità pubblica. Ha sicuramente un effetto persuasivo che spingerà a vaccinarsi, ma non c'è alcuna dimostrazione scientifica che possa funzionare sul calo dei contagi.

Sui luoghi di lavoro poi, la trasmissione è già molto bassa. Ma il problema è che in Italia ci stiamo arrampicando sugli specchi”. Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di Microbiologia dell'Università di Padova, intervenuto ai microfoni di iNews24.it, ritiene che “non vogliamo fare la cosa che si sa che funziona. Cioè avere un sistema di sorveglianza che permetta di bloccare le trasmissioni, esattamente come fa il Regno Unito. Tutte le altre decisioni sono improvvisate. Anche nel resto d'Europa hanno fatto disastri finora.

Con queste nuove varianti anche i vaccini hanno perso di efficacia, quindi dubito che il green pass possa avere un impatto sulla sanità pubblica”. Sull'andamento della pandemia di questi giorni, Crisanti spiega: “I casi sono in aumento tra le persone non vaccinate e i numeri sono destinati ancora ad essere elevati. La situazione non si risolve da un momento all'altro, soprattutto senza misure di contenimento e con un numero di tamponi obiettivamente basso”. Secondo il professore, il metodo inglese resta il più efficace: “Un esempio è il Regno Unito. Lì l'aumento dei contagi delle scorse settimane è stato contenuto grazie a due elementi. Il primo è l'elevato numero di tamponi al giorno, che equivale a quasi 800mila; il secondo è un sistema informatico di tracciamento che funziona.

In Uk la scorsa settimana ci sono stati circa quattro milioni di persone in quarantena”. Sull'obbligo vaccinale per gli studenti in vista della riapertura delle scuole, Crisanti è cauto: “Entriamo in un ambito molto complesso. Il rapporto rischi-benefici è appena favorevole a livello di soglia. Non è una decisione che si può prendere a cuor leggero. Non esistono ancora dati completi sui minorenni, quindi aspettiamo che ci siano per decidere. I vaccini comunque, non sono più in fase sperimentale, dal momento che sono stati somministrati a circa 900 milioni di persone”. 
Collegamento all'Articolo: https://www.inews24.it/2021/07/28/green-pass-serve-davvero-far-calare-contagi-allarme-crisanti-inews24/

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Fabrizio Castori presenta il suo libro: "La passione è il motore di tutto"

(ASI) Perugia. Non solo la storia della sua vita. "Fabrizio Castori, la storia di mister promozioni" è molto di più. Quarantatrè stagioni di attività ininterrotte, condite da dieci promozioni, sono ...

Restituiti al Messico 43 reperti archeologici

(ASI)  Grazie al lavoro dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale l’Italia ha restituito al Messico 43 reperti archeologici recuperati nel nostro paese ma appartenenti al patrimonio culturale ...

Guerra, Zelensky: “Il 2023 deve essere l’anno della vittoria”

(ASI) Kyiv – Una visita storica. Per la prima volta in quindici anni, il presidente degli Stati Uniti si reca personalmente in un territorio in aperto conflitto. Non avendo il controllo ...

La Paganese Calcio perde il Mister della juniores. Tarantino: “Vado via, troppi dissapori con il direttore Sossio Finestra”

(ASI) Alla fine le uova si sono rotte, recita un antico motto che nel caso in questione calza a pennello. Salvatore Tarantino, mister della Juniores della Paganese Calcio ha lasciato ...

Luoghi segreti nell’alta Maremma laziale: il borgo della Farnesiana.

(ASI) In questa stagione ancora incerta che vede avvicinarsi a passo veloce la primavera il consiglio è quello di approfittare dell’allungarsi delle ore di luce e passare una giornata all’...

Il Ministro Calderone agli Stati generali degli assistenti sociali

(ASI) Roma  – «Gli assistenti sociali sono uno dei volti che la Repubblica pone a contatto con le fragilità. Si tratta di una grande responsabilità. Necessita della capacità di triangolare ...

Assistenti Sociali, Guidolin (M5S): “Con loro per una società più giusta”

(ASI) Roma – “Questa mattina ho partecipato alla tavola rotonda organizzata in occasione dei trent’anni dell’ordine degli assistenti sociali. L’attenzione per questa categoria di professionisti, vero e proprio ...

Visita ufficiale all’impianto di manutenzione treni di Gianturco e al museo nazionale della ferrovia di Pietrarsa

(ASI) “Oggi, unitamente al Presidente Claudio Fazzone, abbiamo guidato la delegazione dei parlamentari membri delle Commissioni Trasporti di Camera e Senato. Presenti: Gerolamo Cangiano e Gaetana Russo per la Camera ...

Processo “Cella Zero”, Nappi (Lega): sentenza che rincuora e certifica corretto operato degli agenti

(ASI) “La sentenza di assoluzione nei confronti degli agenti coinvolti nel cosiddetto processo sulla ‘Cella Zero’, rincuora e soprattutto riconosce il corretto operato di servitori dello Stato.

Brasile, riparte il programma di acquisizioni alimentari

(ASI) Continua in Brasile il rilancio delle politiche sociali volte a tutelare le fasce più deboli della società. Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha infatti ...