Sanità, Nursing Up, De Palma: «Infermieri docenti dei farmacisti vaccinatori: una magra consolazione che acuisce paradosso e non cancella le sviste colossali!»

nursingup(ASI) Roma - «I farmacisti andranno a scuola dagli infermieri per imparare a vaccinare: è questo, in senso stretto e per noi l’amaro paradosso, del protocollo di intesa firmato pochi giorni fa tra le due Federazioni rappresentative delle professioni, la nostra FNOPI e la FOFI. 

Il farmacista potrà avvalersi del tutoraggio dell’infermiere e concorderà con lui giorni e orari delle esercitazioni. L’infermiere avrà la responsabilità di insegnare al farmacista quelle tecniche che naturalmente non appartengono affatto ai capisaldi della sua professione, e in particolare dovrà mostrargli quali sono tutti i passaggi più delicati per effettuare una corretta vaccinazione.

Leggiamo testualmente: “Il farmacista procede a fare la vaccinazione per un minimo di 5 volte a un massimo di 15 sotto controllo diretto dell’infermiere e, comunque, per il numero di volte necessario a garantire l’autonomia del farmacista nell’inoculazione del vaccino presso farmacie, centri vaccinali, altro ente sanitario ove sono praticate le vaccinazioni.

L’infermiere, rilevata la raggiunta corretta manualità di inoculazione da parte del farmacista, rilascia l’attestato di compiuta esercitazione pratica in cui si dimostra l’acquisizione delle conoscenze necessarie alla gestione dei vaccini e alla loro somministrazione”.  

Cosa sta succedendo? Qualcuno ce lo spieghi!  

Qualcuno ci spieghi il paradosso in cui siamo finiti. Ci viene chiesto di fare da docenti ai farmacisti, ben venga viste le nostre competenze, ma prima si avalla, con i silenzi istituzionali, la loro pressochè totale autonomia in campo vaccinale, non tenendo conto che prima di qualunque professione sanitaria, per conoscenze, competenza ed esperienza, bisognava chiamare gli infermieri ad assumere la responsabilità, accanto al medico, del progetto vaccini».

Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up.

«Non crediamo affatto che questo accordo sia da accogliere tra squilli di tromba, tanto meno che si tratti di una conquista. Non possiamo affatto sorridere, per una campagna vaccinale che è da tempo entrata nel vivo e dove non ci pare proprio che la nostra Federazione abbia fatto grandi cose per impedire che l’accordo tra Governo e Federfarma permettesse a figure che non posseggono le necessarie competenze ed abilitazioni, di surrogare gli infermieri in tema di autonomia e responsabilità. Parliamo di ambiti che, sin dall’inizio di questo percorso nell’ambito dell’emergenza sanitaria, gli infermieri italiani erano in grado di avere come nessun altro. 

E’ così che la FNOPI si interpone con il Governo per rappresentare e tutelare la nostra professione che conta più di 450mila iscritti?

Oggi non possiamo e non dobbiamo fare i salti di gioia di fronte a questo protocollo di intesa, perchè gli infermieri non hanno bisogno certo di contentini. Il loro valore per questa sanità italiana va ben oltre il mostrare a un farmacista, che non lo ha mai fatto, come si gestisce una siringa.

Ecco, è proprio questa l’Italia dei paradossi!».

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Caso Cospito. FDI: solidarietà a Delmastro. Condanna, sentenza politica..

 (ASI) La condanna di  Andrea Delmastro, dopo che la procura aveva chiesto l'assoluzione, ha fatto scattare la soliderietà di Fratelli d'Italia al Sottosegretario alla Giustizia. ...

Premio nazionale ‘Ilario Castagner’ a Norcia con Chicco Evani scelto da una commissione

La premiazione, nell’ambito di Nero Norcia, venerdì 28 febbraio alle 10.30 alla sala DigiPass

Caso Cospito. Presidente Consiglio Meloni: sconcertata per la sentenza di condanna del sottosegretario Andrea Delmastro

(ASI) “Sono sconcertata per la sentenza di condanna del sottosegretario Andrea Delmastro, per il quale il pubblico ministero aveva inizialmente richiesto l’archiviazione e successivamente l’assoluzione.

Agricoltura, Confeuro incontra il CNG: “Giovani motore per il rilancio settore”

(ASI) “Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro tra Confeuro, la Confederazione degli agricoltori europei e del mondo, e Maria Cristina Rosaria Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale Giovani (CNG), ...

Valdegamberi (Regione Veneto): l’effetto boomerang sul Veneto e sull’Italia delle sanzioni alla Russia e’ sempre più evidente : “Mentre in Usa parlano di toglierle, in Europa si vuole rafforzarle. L’Italia sta con Trump o con la Von der Leyen?”

(ASI) "La produzione industriale sta crollando sulla scia della Germania e il numero dei lavoratori in cassa integrazione è raddoppiato in pochi mesi anche nel Veneto. Settori come la meccanica, l’...

Emigrazione. Mancini (FdI): Assistenzialismo sinistra non l'ha frenata

(ASI) “I giovani imprenditori rappresentano il futuro della nostra economia, per l’innovazione di cui sono portatori e per l’energia con cui possono sostenere nuovi progetti. I dati Istat, ...

Milleproroghe: Cattoi (Leg ca), grazie a Giorgetti conti in ordine. Avanti con pace fiscale  -

(ASI) Roma  - “I principali quotidiani nazionali, proprio in questi giorni, titolano: ‘Piazza Affari regina dei rendimenti’. Abbiamo, infatti, il nostro indice FTSE MIB che supera quota 208, piazzandosi come ...

Campi Flegrei, Caso (M5S): troppa impreparazione, Musumeci venga in aula

(ASI) Roma - “Le assurde dichiarazioni della Protezione Civile, all’incontro di ieri tra le Istituzioni ed i cittadini flegrei, non sono più una notizia. Nonostante l’obiettivo dichiarato di ...

Scuola, Zaffini (FdI): su assicurazione sanitaria integrativa promesse mantenute

(ASI) “Oggi il governo Meloni ha dimostrato ancora una volta che mantiene le promesse. Arriva, infatti, l’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola, una misura voluta dal Ministro ...

Consiglio dei Ministri di mercoledì 19 febbraio 2025

(ASI) Il Consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 19 febbraio 2025,alle ore 12.22 aPalazzo Chigi,sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni.Segretario,il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. In ...