Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 10 Aprile 2025 - ore 14:56:34
Salute, Zampa (PD): "Benvenuta ogni iniziativa per valutare gli impatti della pandemia da Covid-19 su infanzia e adolescenza"
(ASI) "I temi della salute e del benessere di infanzia e adolescenza sono da sempre all’attenzione del Partito Democratico. L’aspirazione ad una società più equa, inclusiva e che consideri al pari della medesima attenzione tutte le persone in crescita dalla loro nascita all’età evolutiva e adolescenziale, ha trovato espressione in atti normativi e battaglie di civiltà.
Oggi come partito siamo chiamati a partecipare alla ricostituzione della salute mentale e del benessere di bambine, bambini e giovani anche alla luce dell’impatto della pandemia Covid-19. Siamo consapevoli che dobbiamo guardare al bambino in ogni segmento della sua vita, casa, scuola, mondi ricreativi per poter capire quali siano i bisogni, quali siano le risorse, quali i pericoli e considerare salute e benessere correlati anche alla condizione sociale e al rischio di marginalizzazione dai sistemi di supporto e cura. La scuola è sicuramente uno snodo nevralgico del sistema di allerta.
Non si può e non si deve chiedere agli insegnanti di esercitare competenze improprie ma è doveroso garantire una formazione che aiuti ad intuire precocemente la presenza di problematicità perché siano adeguatamente trattate. È il momento di pensare ad azioni di supporto di tutto il sistema scolastico attraverso équipes multidisciplinari collegate al territorio che abbiano una funzione di consulenza, osservazione, supporto ad ogni singolo soggetto e professionalità che del sistema scolastico fa parte.
È benvenuta ogni iniziativa che veda connessi i ministeri competenti e le società scientifiche per una approfondita ricerca sugli impatti della pandemia da Covid-19 coinvolgendo la scuola, la rete degli ospedali pediatrici e i reparti di pediatria, i pediatri di libera scelta per disporre di dati quantitativi e qualitativi che orientino ad azioni mirati ed efficaci su tutto il territorio nazionale". Lo dichiara Sandra Zampa, responsabile PD Salute, in relazione alla mozione presentata alla Camera per creare un capitolo specifico nell’ambito del PNRR dedicato a tutti gli investimenti a favore dell’infanzia.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Stefano Valdegamberi: “Il satanismo in scena a Milano non è solo un offesa al Cristianesimo ma anche un oltraggio all’intero Paese."

"Uno Stato complice offende i credenti, stanchi di porgere l’altra guancia “ (ASI) "La decadenza di uno Stato si manifesta con l’oltraggio a Dio e alla religione.Satanica, The ...

Tanti talentuosi artisti e grandi personalità per Art Symposium in Vaticano

(ASI) L'Accademia Pontificia di Teologia di Roma ha ospitato il prestigioso Art Symposium in occasione del Giubileo degli Artisti, un evento che celebra il profondo legame tra fede e creatività.

Umbria, La presidente della Regione, Stefania Proietti, spiega a Nero su Bianco la manovra "Salva Umbria" e la “no tax area”

 (ASI) Ieri nella puntata della trasmissione televisiva "Nero Su Bianco", condotta dal giornalista Laurent De Bai, ha affrontato il tema cruciale della sanità in Umbria, con il titolo "Salute ...

Polizia, Berrino (FDI): grati per instancabile servizio al Paese

(ASI) “Nel celebrare i 173 anni dalla fondazione della Polizia di Stato, rendiamo omaggio a tutte le donne e gli uomini che ogni giorno, con onore e senso del dovere, si ...

Alluvione Toscana, Mazzetti (FI): "Governo ancora una volta in prima linea, bene fondi e stato emergenza, ma Toscana oggi è maglia nera in Italia"

"Fare rendiconto dei fondi avuti e degli investimenti fatti per proteggere il territorio" (ASI) Roma, 10 apr. - "Ancora una volta il governo italiano risponde presente, dichiarando lo stato di emergenza ...

Forum Famiglie Piemonte “Settimana della Famiglia 2025” . Bravi (PdF): “Ci vuole coraggio a creare una famiglia, ma c’è ancora Speranza”

(ASI) «“Ci vuole coraggio” a creare una famiglia al giorno d’oggi, ma “C’è ancora Speranza” – così Carlo Bravi, del Popolo della Famiglia (PdF) ...

Il vertice Celac si chiude con la firma della Dichiarazione di Tegucigalpa

(ASI) Si è chiuso ieri in Honduras il IX vertice della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (Celac), che ha portato alla sottoscrizione della Dichiarazione di Tegucigalpa con la quale si ...

Difesa: Ziello (Lega), sicurezza per FFAA. No a riarmo di Von der Leyen 

(ASI) Roma - “Le nostre Forze armate, donne e uomini che portano in alto il nome dell’Italia in tutto il mondo, rappresentano non soltanto un motivo di orgoglio nazionale ...

Accordo UE-San Marino, a Bruxelles tavolo fra Falcone e il Segretario di Stato Luca Beccari

Al via al Parlamento Europeo i lavori sul patto che inserirà la Repubblica del Titano e Andorra nel mercato comune continentale. L'eurodeputato: «Così riaffermiamo valore integrazione UE»