Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 9 Maggio 2025 - ore 06:45:45
Alitalia, Lupo (M5S): Stallo pericoloso, Governo affronti subito dossier

(ASI) Roma – “Prendo atto del rinvio dell’incontro che i sindacati avrebbero dovuto avere coi commissari di Alitalia in Amministrazione straordinaria. D’altra parte, gli stessi non avrebbero potuto fornire ulteriori aggiornamenti in quanto manca ancora il trasferimento nelle casse di Alitalia delle somme a titolo di indennizzo stanziate dallo Stato ma non ancora autorizzate dalla Commissione Europea.

In assenza di questi indennizzi, la situazione resta di stallo. Chiedo quindi al Governo, o ai tecnici a cui è stato affidato questo delicato dossier, di dare un segnale deciso al nostro Paese facendo legittime pressioni affinché si sblocchi questa ormai grottesca situazione”. Commenta così Giulia Lupo Senatrice del Movimento 5 Stelle.

“Ricordo che esistono anche norme di diritto interno che consentono di riconoscere i ristori, evitando le istruttorie farraginose dell’Unione Europea che, seppure si collochino all’interno del più complesso quadro degli Aiuti di stato, non possono rappresentare un vincolo alla capacità di un Paese di riconoscere somme a titolo di ristoro ad operatori economici di rilevanza strategica come è Alitalia. Analogo discorso vorrei fare in merito alle condizioni che, stando a quanto riportato più che altro dalla stampa, stanno diventando sempre più stringenti e di ridimensionamento rispetto al Piano industriale di ITA. Forse è arrivato il momento di chiarire che, seppure nel rispetto del quadro giuridico esistente, il nostro Paese ha diritto quanto gli altri a decidere di avere un vettore di bandiera di tutto rispetto, senza il timore che qualche altro soggetto cerchi di annientare la nostra potenzialità in questo mercato. È giunto il tempo di definire questo dossier, non ci sono più tempi supplementari! E se il Governo vuole davvero il suo vettore nazionale lo deve dire chiaramente in Europa battendo i pugni sul tavolo, se necessario. Ho sempre sostenuto la via della mediazione e della diplomazia ma non condivido l’approccio remissivo rispetto ai dettami della Commissione che arriverebbero fino a voler stabilire non solo la struttura societaria ma anche il relativo perimetro e gli slot di appartenenza. Vuole o no questo Governo investire seriamente sul trasporto aereo italiano oppure preferisce semplicemente far finta? Tre miliardi sono niente in confronto a quanto investito negli altri Paesi che sanno evidentemente cogliere le opportunità di questo grande volano per l’economia italiana”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

La pazienza porta velocità: la lezione di Pecco Bagnaia nel giovedì di Le Mans

(ASI) Le Mans – Bagnaia è bollito e ormai lo dice anche Gigi Dall’Igna, con cui, secondo i soliti malpensanti, vive da separato in casa? Esattamente il contrario: basta ascoltare le ...

Caritas Internationalis accoglie con gioia l'elezione di Papa Leone XIV

(ASI) Città del Vaticano - Caritas Internationalis si unisce alla gioia e alla gratitudine della Chiesa universale nel dare il benvenuto a Papa Leone XIV.

L'augurio del vescovo di Assisi Monsignor Sorrentino: al Pontefice Leone XIV: "La città della pace ti abbraccia e ti aspetta"

Nel giugno del 2024 il nuovo Papa aveva visitato il monastero delle agostiniane di Foligno

Papa. Pro Vita Famiglia: Leone XIV sia voce contro aborto e ideologia gender. Sabato a Roma Manifestazione Nazionale per la Vita.

(ASI) "Pro Vita & Famiglia saluta l’elezione di Papa Leone XIV, a pochi giorni dalla Manifestazione Nazionale per la Vita di sabato 10 maggio a Roma, con la certezza che ...

Papa, Schillaci: auguri e felicitazioni a Leone XIV

(ASI) “I miei auguri e le mie felicitazioni a Papa Leone XIV. ‘La pace sia con tutti voi. Costruiamo ponti per essere un popolo in pace’.

Lettera del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a Sua Santità Papa Leone XIV

(ASI) Santo Padre, Le porgo le felicitazioni mie personali e del Governo italiano per la Sua elezione al Soglio di Pietro. I Signori Cardinali, guidati dallo Spirito Santo, hanno individuato ...

CEI. Messaggio in occasione dell’elezione di Papa Leone XIV

(ASI) Beatissimo Padre, esprimiamo i sentimenti di commozione e gioia delle Chiese in Italia nell’accogliere la notizia della Sua elezione al Soglio Pontificio.

Papa Leone XIV: non poteva esserci scelta più profetica. Di Salvo Nugnes

(ASI) L’elezione di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, rappresenta un momento storico per la Chiesa cattolica: per la prima volta, il soglio di Pietro è affidato a ...

DL Catastrofi: Benvenuti Gostoli (FDI), “Ok a mio ODG per anticipare somme premi assicurativi per microimprese”

(ASI)) “Sono davvero soddisfatto che il Governo abbia accolto il mio ordine del giorno al decreto in materia di assicurazione dei rischi catastrofali, impegnandosi a valutare l’opportunità di adottare ...