×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Falsi storici. Quei fascisti fatti passare per partigiani


Falsi storici. Quei fascisti fatti passare per partigiani

Di Marco Petrelli

(ASI) Verrebbe voglia di cominciare questa storia parafrasando le parole di Pietrangelo Buttafuoco ne Le uova del drago , fortunatissimo romanzo dell’autore siciliano : «Accadde di tutto in Umbria a cavallo tra il 1943 e il 1944». Immaginando la storia della propria città come una collana di volumi, il tomo relativo alla seconda guerra mondiale a Terni sarebbe certamente quello spinto più in fondo allo scaffale, coperto di polvere e muffa e, una volta aperto, macchiato di macchie scure, secche, organiche. Macchie del sangue versato e sempre senza giustizia ricevuta, sangue di innocenti schiacciati da decine di incursioni aeree, con obiettivi non solo strategici (fabbrica d’armi e acciaieria), spesso anche inutili come case, chiese e scuole, rasi al suolo per obbedire ad una logica di guerra psicologica, di terrore volto a piegare e punire un’Italia che si era arresa da un lato, ma continuava a combattere dall’altro.

Fino al Giugno del 1944, la piccola provincia del centro Italia era annessa alla Repubblica Sociale; il comando germanico, situato a San Gemini, era della Luftwaffe, l’arma cui apparteneva il feldmaresciallo Albert Kesserling.Macerie in città, sfollati nelle campagne, caos generale, ma autorità locali che, con pochi mezzi e con mille difficoltà, tentano di evitare espropriazioni di materiale bellico ed industriale da parte dei tedeschi, alleati furibondi per l’armistizio e spaventati dalla travolgente avanzata degli angloamericani.E’ nel caos e nella confusione generale che trovano humus favorevole torbide vicende di vendetta e di morte, ai danni sovente di inermi cittadini, sospettati di simpatie per la parte politica allora perdente.

Lo scorso giugno Pietro Cappellari (ricercatore di Nettuno ed autore di saggi sulla battaglia di Anzio e la resistenza nell’area umbra e reatina) e il Centro Studi Nadir di Terni resero pubblici gli atti di sottomissione di comandanti ‘garibaldini’ al Duce, malgrado essi fossero stati arrestati per reati che si risolsero in assoluzione per insufficienza di prove.Rinnegare il passato comunista per evitare qualche mese di prigione, poiché il dolo stava unicamente nell’aver distribuito copie di un giornale clandestino, roba da far rivoltare nella tomba ‘luminari’ della dottrina comunista come Bordiga e Gramsci.Già, Gramsci. Chissà cosa avrebbe detto il padre politico de L’Unità e dell’Ordine Nuovo di questa storia e dei suoi drammatici sviluppi.

Caduto Mussolini gli atti di sottomissione finiscono negli archivi; ben altre sono le necessità della popolazione e dei capi dell’antifascismo, dal reperimento dei mezzi di sussistenza all’organizzazione delle formazioni, in vista di ulteriori eventi, che non tarderanno a manifestarsi.Poi, nel dopoguerra, l’oblio. Dimenticate le abiure, dimenticati morti, la cui fine è stata orrenda. Il silenzio, squarciato anni dopo da libri subito tacciati di becero revisionismo.Mentre Terni assisteva a strade e rotatorie intitolate a partigiani rei di assassinii lontani dalla guerra (un sindacalista che lotta contro le espropriazioni tedesche, un ottantenne, una ragazza di sedici anni, Iolanda Dobrilla, violentata e fatta saltare con una granata, un comandante badogliano dissidente sparito nel nulla) , Nadir e Pietro Cappellari aprivano una nuova crepa nel passato cittadino: nomi di caduti della RSI sulla lapide della brigata “Antonio Gramsci’, esposta a Palazzo Farini. Un tempo sede podestarile, Palazzo Farini ospita da anni la biblioteca comunale.

Sul lato dell’edificio adiacente a corso Vecchio, una grande lapide marmorea, con in rosso i nomi dei caduti della formazione comunista “Gramsci” e del Gruppo Combattimento “Cremona” (Corpo Italiano Liberazione), reparto del cosiddetto “Esercito del Sud”.NeI Gendarmi della memoria Giampaolo Pansa è coadiuvato nella sua ricerca dall’attività, onerosa quanto zelante, del gruppo di studio L’altra Verità e della Fondazione della RSI Istituto Storico, fornendo al giornalista dati precisi sui caduti della Repubblica Sociale, prima e dopo la liberazione.Pietro Cappellari, membro della Fondazione RSI, segnala a Nadir alcuni nomi: Ugo Tavani, Ivano Palla, padre Vincenzo Chiaretti, Attilio Cesaretti, Remo Calandrini. Nomi che figurano tra gli antifascisti fucilati durante un tragico rastrellamento tedesco a Leonessa, paese del reatino, il 7 aprile del 1944. Tutti fucilati, causa una delazione di Rosa Cesaretti, non spia dei tedeschi come la vulgata resistenziale la descrive, bensì donna animata da sentimenti di rancore verso i compaesani. Come noto, allora vendicarsi era cosa alquanto semplice: una blanda denuncia alle autorità di occupazione o al locale comando partigiano e un innocente finiva giustiziato.

Difatti, quel 7 aprile ’44, di partigiani a Leonessa nemmeno l’ombra, poiché una settimana prima reparti tedeschi avevano sferrato un attacco massiccio contro il piccolo comune, scacciando la Gramsci dopo appena due settimane di controllo dell’area.Conquistato il presidio, avvenuta la delazione, ad essere indicati come ‘fiancheggiatori’ dei partigiani sono persone estranee alla guerra civile e, addirittura, elementi legati al PFR (Partito Fascista Repubblicano). L’elenco dei caduti fornito dalla Fondazione RSI (centinaia di nomi contenuti in un voluminoso PdF) segnala Ugo Tavani come morto per errata rappr. ted. Stessa sorte per Ivano Palla. Chi erano Palla e Tavani? Di certo non partigiani, poiché iscritti al fascio repubblicano con mansioni di non poco conto. Tavani, maggiore medico (e commissario prefettizio locale del PFR), comandava il presidio leonessano della Guardia Nazionale Repubblicana; Palla faceva parte dell’IML, Ispettorato Militare del Lavoro, tesserato al PFR.Eppure, da 67 anni le vittime di quella strage sono indicate come partigiani della “Gramsci”. Perché?Domanda che si è posto anche Cappellari a suo tempo, vale a dire nel 2004 quando, dopo il rinvenimento di una fossa comune nei pressi di Leonessa, così scriveva ai giornali:

[…]Allora scomodare Don Concezio Chiaretti per dipingerlo come Cappellano di Brigata partigiana; scomodare il Maggiore medico delle Camicie Nere Ugo Tavani per dire che era d’accordo con i ribelli; dimenticare chi fascista era sempre rimasto come gli squadristi Ivano Palla o Silvestro Crescenzi; ignorare la passata carriera nel PNF di Roberto Pietrostefani e di Carlo Calandrini per asserire che erano tutti partigiani della Brigata “Gramsci” solo perché furono fucilati dai Germanici, è davvero poco corretto[…].

Ecco, forse la correttezza è mancata dal quel tragico ’44. La correttezza e l’onestà di ammettere che di resistenti caduti in quella strage non ce ne sono stati. Gente comune, invece, come i tanti che pagarono per gli attentati e i sabotaggi di gruppi troppo ardimentosi; o fascisti, liquidati nella logica del semplice sospetto.Concezio Chiaretti, sacerdote estraneo alla dicotomia fascismo e antifascismo, si spese, ed è vero, per evitare uno spargimento di sangue. Ma lo fece per i parrocchiani, non per la brigata, della quale neanche faceva parte, malgrado l’ANPI lo ricordi come cappellano (col grado di capitano) della ‘Gramsci’.Stessa cosa dicasi per il Cesaretti: veterano della guerra civile spagnola, al cui figlio diede il nome di Franco, in onore del caudillo.Anche Cesaretti è oggi commemorato quale partigiano.

Una brutta storia quella della lapide di Palazzo Farini. Viene da pensare che, se non per errore, quei nomi siano stati scolpiti per gonfiare la storia di un reparto che, nella guerra civile umbra e laziale, ha avuto tanti lati oscuri e un peso militare molto inferiore rispetto a quello che si è invece attribuito.Lo scontro con la divisione Hermann Goering, granatieri corazzati della Luftwaffe, la dice lunga sulla precaria veridicità storica di alcuni avvenimenti: nel periodo in cui sarebbe avvenuta la battaglia coi granatieri, la HG si trovava a Capannori.E poi gli atti di sottomissione taciuti, la liquidazione di civili inermi e di combattenti per la libertà come Mario Lupo, badogliano, i cui resti potrebbero ritrovarsi nella buca rinvenuta nel 2004. Anche Lupo morì per una spiata: non condividendo processi ed esecuzioni sommarie abbandonò la Brigata nella primavera del 1944, per poi essere additato come traditore e servo dei tedeschi dagli ex compagni.L’articolo di Cappellari si conclude con un appello importante per l’attività storiografica e per chi si spende al fine di ricostruire con la maggiore obiettività possibile il nostro passato recente: «La storia si dovrebbe fare con i documenti e, soprattutto, con onestà».E, aggiungo, con l’auspicio di poter garantire a vittime dimenticate la memoria e il rispetto che meritano.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Annullato il maxi risarcimento ai Comuni ai danni di Gesenu

Dopo 8 anni dall'inizio del procedimento, la seconda sezione giurisdizionale centrale della Corte dei Conti ha dato ragione alle società che hanno gestito il ciclo dei rifiuti nei 24 comuni dell'Ati 2 tra ...

Pignoramenti sui conti, D’Amico (Confimprese): senza Quinquies strage di aziende e migliaia di posti di lavoro a rischio

(ASI) “Quello che sta succedendo in questi giorni per via dei pignoramenti dell’Agenzia della Riscossione sui conti correnti di imprese e contribuenti italiani rischia di mettere in ginocchio quello ...

Teramo, convegno "In Rotta per Bisanzio" venerdì 6 dicembre 2024

(ASI) Nel pomeriggio di venerdì 6 dicembre 2024, a partire dalle 17.30, presso la Pizzeria Teramo.it in Via Torre Bruciata 37, si terrà il convegno storico - culturale sul vasto mondo bizantino "In ...

Etica nell’era dell’intelligenza artificiale: un panel discute le sfide all’internet governance forum

(ASI) In un contesto internazionale e tecnologico in continua evoluzione, caratterizzato dall’introduzione e dallo sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA), si è tenuto un panel online nell’ambito dello Youth IGF ...

Il mercato del lavoro in Italia a ottobre 2024: crescita occupazionale e dinamiche del tasso di disoccupazione

(ASI) A ottobre 2024, il mercato del lavoro italiano mostra segnali di consolidamento, con un aumento degli occupati e un calo significativo dei disoccupati. Secondo i dati provvisori dell’ISTAT, la ...

Bressanone: Galateo (FDI), "Episodi gravi, non tollereremo più pregiudizi contro gli italiani"

(ASI) "In merito all'increscioso episodio avvenuto a Bressanone, dove un dipendente comunale ha lamentato il presunto eccessivo rumore dei bambini italiani in mensa, suggerendo che dovrebbero prendere esempio dai più ...

Venezuela, per Maduro la Machado è rientrata nel Paese

(ASI) Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha assicurato che l’esponente della destra ultra atlantica ed antichavista María Corina Machado si trova sul suolo venezuelano, dopo aver ...

Accordo di cooperazione Italia-Senegal: al via il 4 dicembre un innovativo progetto sull'agricoltura sostenibile

(ASI) Si avvia un'importante iniziativa di cooperazione internazionale tra Italia e Senegal, a seguito della missione diplomatica a Dakar dello scorso novembre, che ha gettato le basi per un progetto ...

Iran e Siria rilanciano la cooperazione contro il terrorismo

(ASI) Dopo che i terroristi sunniti filostatunitensi sono tornati a seminare guerra e distruzione in Siria la situazione nella regione mediorientale, già provata dalla strage di palestinesi messa in atto ...

L'Impresa di fare Impresa: Ad Eurochocolate 2024 Maddalena Auriemma incontra Ettore Bertolini, Direttore di Agenzia Stampa Italia

L'Impresa di fare Impresa: Ad Eurochocolate 2024 Maddalena Auriemma incontra Ettore Bertolini, Direttore di Agenzia Stampa Italia

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113