Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 15 Aprile 2025 - ore 01:23:17
Conte: “Contratto governo può cambiare, possibile rimpasto esecutivo”

conteconf copy(ASI) Conferenza stampa di fine anno, oggi a Roma, di Giuseppe Conte organizzata dall’Ordine dei Giornalisti e dall’Associazione stampa parlamentare. Quest’ultima ha ricevuto in dono dal presidente del Consiglio una targa in onore del suo centenario di fondazione.

Il gesto non ha nascosto però il forte malcontento dovuto al notevole momento di difficoltà che stanno attraversando i media. L’appuntamento tradizionale con questi ultimi ha avuto infatti un grande assente: l’Askanews. I giornalisti dell’agenzia hanno preferito manifestare, sul balcone della loro redazione situata davanti alla sala polifunzionale della presidenza del Consiglio sede dell’evento, per invitare il governo ad intervenire per sbloccare la situazione lavorativa dei dipendenti. Il problema del taglio dei fondi è stato definito dal premier “un sacrificio imposto a tutti quanti”, volto a “sollecitare le imprese editoriali a stare sul mercato con le proprie gambe”. Ha evidenziato così che il provvedimento “non è un attentato alla libertà di informazione”, ponendo in risalto che sarà aperta una trattativa con la Federazione Nazionale della Stampa Italiana e l’Ordine dei Giornalisti per discutere delle nuove norme e di altri aspetti deontologici, come la tutela delle fonti e l’equo compenso, dal momento che non si può pagare il cronista 2 euro ad articolo. Il numero uno di palazzo Chigi ha specificato che l’esecutivo che presiede non è delle lobby, poiché “la nostra agenda è dettata dagli interessi e dai bisogni dei cittadini”. Ha lanciato l’iniziativa, per colmare la distanza tra l’opinione pubblica e la politica attuale, dal titolo: “Donne e uomini normali, gesti esemplari”. Ha preso l’impegno dunque a incontrare persone comuni che si sono distinte per meriti sociali particolari. La novità rientra in quel “modus operandi” introdotto con il contratto, che “può subire modifiche”, alla base della maggioranza giallo – verde. Ha smentito le voci inerenti a litigi tra Luigi Di Maio e Matteo Salvini, dal momento che entrambi hanno come obiettivo “il bene del paese”. Ha annunciato che non si candiderà alle elezioni europee, né che vorrà ricoprire il ruolo attuale oltre il termine naturale della legislatura, ma non ha escluso un possibile rimpasto di governo (è giunta, successivamente, la smentita di tale opzione da fonti di palazzo Chigi). Il professore ha sgombrato ogni dubbio sulla legge di Bilancio che è in continuità con l’accordo Lega – Cinquestelle e “non è affatto vero che la Manovra sia stata scritta a Bruxelles”. La trattativa con le istituzioni comunitarie non ha generato modifiche dei suoi punti qualificanti, ma solo dell’1% del testo complessivo. L’obiettivo, delle disposizioni che entreranno in vigore, è quello di avviare una “crescita robusta” mediante anche il progetto “Investitalia” che destina 400 milioni ai Comuni, cifra “da impegnare entro maggio”. Saranno diminuite, al contempo, le tasse nei confronti dei cittadini, ma la pressione fiscale potrebbe diventare più alta a causa degli aumenti, delle quote da versare all’erario, che scatteranno verso i giganti di internet, “i giochi, le banche” e le assicurazioni. L’avvocato degli italiani, così come ama essere chiamato, ha confermato il recupero di 12,5 miliardi per scongiurare l’aumento dell’Iva e ha ribadito tale impegno anche per i prossimi anni. Ha rivendicato poi gli effetti positivi del decreto Dignità, in quanto “ha contrastato le delocalizzazioni”, auspicando che siano destinate maggiori risorse alla riqualificazione degli occupati e incentivata la trasformazione dei contratti a tempo determinato in indeterminato. Il docente ha parlato anche dell’autonomia chiesta da alcune regioni, dicendosi garante “della coesione nazionale e sociale”, confermando che l’inizio delle trattative, con Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, è previsto da febbraio. Ha puntualizzato che non saranno trasferite, a livello locale, tutte le competenze statali. Ha ricordato, in merito al Tav, Tap e Terzo Valico, l’impegno a realizzare un piano infrastrutturale poderoso, ammettendo di essere in attesa della fine degli studi della commissione che si sta occupando di valutare i lavori sulla linea ferroviaria Torino – Lione. Ha auspicato anche la ricostruzione del ponte di Genova, distrutto a causa del crollo dello scorso agosto, entro il 2019. Conte ha toccato pure la tematica della violenza negli stadi. “Sarebbe il caso – ha ammesso – di dare un segnale di cesura, anche con una pausa che sia di riflessione per tutti, ma lascio la valutazione alle autorità competenti”. Ha accennato alla questione della legittima difesa, disciplina riformulata senza sconvolgimenti che avrebbero potuto generare ulteriori pericoli. Ha salutato, infine i i militari all’estero, definendoli “l’orgoglio del nostro paese”.

Marco Paganelli – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Ragusa, danneggiato luogo della Memoria.

Sulla Lapide in Ricordo dei Caduti la scritta in rosso "Fasci". vandalizzata ancora una volta la Stele del Posto di Blocco 452. (ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Nel pomeriggio di sabato, ...

Beko, Spera (Ugl Metalmeccanici):"Soddisfatti per firma accordo Mimit senza nessun licenziamento". UglM:" L'accordo è un punto di partenza".

(ASI) "Ci riteniamo soddisfatti per aver firmato l'accordo al Mimit con nessun licenziamento dopo quasi cinque mesi. Ne Palazzo Piacentini al Mimit si è chiusa la vertenza della Beko, la multinazionale ...

Beko. Albano (FdI): salvaguardati tutti gli stabilimenti Beko in Italia, un risultato importante che include i siti produttivi marchigiani

(ASI) Roma  – “Tutti gli stabilimenti Beko in Italia sono stati salvaguardati, compresi quelli marchigiani. L’intesa, promossa dal Ministro Adolfo Urso e siglata oggi al Ministero delle Imprese e ...

Castellone (M5S): "L'orrore della guerra non risparmia nemmeno ospedali e personale sanitario. La comunità internazionale non può far finta di nulla.

(ASI) "Dopo l'orrore del bombardamento dell'ultimo ospedale a Gaza, arriva la notizia dell'attacco ad una clinica di Medici Senza Frontiere in Sud Sudan, unica struttura medica nella regione dell'Alto Nilo." ...

Carceri: Candiani (Lega), collaborazione con Enti locali per superare carenza personale tribunali. A Varese serve nuova struttura penitenziaria 

(ASI) Roma - "Oggi, insieme al sottosegretario Ostellari, abbiamo visitato il tribunale di Busto Arsizio e quello di Varese, individuando soluzioni utili di collaborazione con il territorio per superare il ...

Ucraina: Provenzano (PD), Trump ribalta ancora verità dopo ennesima strage di Putin

(ASI) "Trump ribalta ancora la verità, accusando l'aggredito e insultando un intero paese che piange l'ennesima orrenda strage di Putin. Oggi lo fa assieme a Nayib Bukele, campione della tecnodestra ...

Cavedagna (FDI-ECR): "Da Bologna all'Europa un messaggio chiaro: tutelare chi produce, non imporre vincoli a chi lavora"

(ASI) "Dalla visita del Parlamento Europeo alla Camera di Commercio di Bologna emerge con forza la richiesta dei consiglieri della camera di commercio di avere un'Europa più concreta, che smetta ...

Nanotecnologie: Alla Camera dei Deputati il confronto con gli esperti del settore

(ASI) Roma. Si è svolta presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati la conferenza promossa dall’On. Alessia Ambrosi, dal titolo “Nanotecnologie nel settore dell’edilizia, industria e PA: ...

Concorso presidi, Mim: verifiche in corso. Valditara:" Non sono tollerate opacità"

(ASI) Con riguardo a presunte irregolarità relative al concorso a dirigente scolastico il Ministero dell'Istruzione e del Merito precisa che già la scorsa settimana, su espressa indicazione del Ministro dell’...

Torino. Calandrini (FdI): Violenza al rave illegale conferma lungimiranza del Governo. Zone franche in Italia non sono più accettabili

(ASI) "I gravi episodi di violenza verificatisi nel Torinese, dove agenti delle Forze dell’Ordine sono stati brutalmente aggrediti durante lo sgombero di un rave illegale, confermano la lungimiranza del ...