Sanità,Congresso Amsi: "Al decreto sicurezza rispondiamo potenziando l' integrazione silenziosa, qualificata ,invisibile e non valorizzata"

 

Foad Aodi:80.000 professionisti della sanità di origine straniera in Italia uniti per il diritto alla salute degli italiani e degli stranieri insieme


AMSIMED(ASI) Roma - Si terrà il 1 dicembre a Roma, alla Clinica "Ars medica" di Via Ferrero di Cambiano, col patrocinio di Ordine dei Medici di Roma, movimento "Uniti per Unire", Unione Medica Euro mediterranea (UMEM) e BTL Italia, il Congresso annuale dell' AMSI, Associazione Medici d'origine Straniera in Italia: insieme al Corso d'aggiornamento AMSI in Neurotraumatologia ( trattamento medico, chirurgico e riabilitativo). Cui parteciperanno professionisti della sanità italiani e d'origine straniera: nel contesto del programma d' aggiornamento professionale e interdisciplinare dell' AMSI ( che al suo attivo ha, in 18 anni, l'organizzazione di piu' di 650 convegni). Con questo convegno, inoltre (accreditato ECM, col rilascio, a tutti i professionisti partecipanti, di 6 crediti formativi) , s'intensifica la collaborazione tra AMSI e Ordine dei Medici di Roma e Provincia, nel quadro della politica dell' AMSI di massima apertura anche alle altre professioni sanitarie e alla società civile nel suo complesso: interverranno, infatti, neurologi, neurochirurghi, fisiatri, radiologi, ortopedici, radiologi, fisioterapisti, podologi.

Risultati immagini per AMSI AGENZIA STAMPA ITALIA"Sin dall'inizio della sua attività - precisa il prof.Foad Aodi, medico fisiatra, fondatore e Presidente AMSI e Consigliere dell' OMCeO di Roma - l' AMSI ritiene che medicina e sanità sono i migliori argomenti per sviluppare veramente il dialogo interculturale e inter religioso e la difesa dei diritti umani. Al Convegno del 1 dicembre, così, presenteremo le ultime proposte dell' AMSI: che all' agenda delle professioni e della politica italiana ha messo recentemente i suoi progetti "Buona sanità Internazionale" e "Buona immigrazione", per lo sviluppo d' una vera cooperazione sanitaria internazionale. Siamo, infatti, fortemente preoccupati - prosegue Aodi - per un quadro internazionale in cui, da una parte, continuiamo a contare le morti di innocenti (nei vari conflitti o per fame o nel mare), la violenza contro donne e anziani, e la scomparsa - nel caos delle migrazioni irregolari - di migliaia di minorenni non accompagnati. Dall'altra, la mancanza di qualsiasi seria azione politica e diplomatica per prevenire tutto questo: con un preoccupante e gravissimo ritardo dell' Unione Europea, che ha lasciato l' italia da sola in questi anni di emergenza immigrazione, legata al continuo mutamento della geopolitica nei Paesi euro mediterranei e africani".

"Coi nostri due progetti - conclude il Presidente dell' AMSI - proponiamo, in sostanza, nuove politiche nazionali per l' immigrazione (che dev' essere sempre programmata coi vari Paesi di partenza), l' integrazione- termine che, oggi, sembra scomparso dal lessico della politica italiana - e la sicurezza di tutti, nel rispetto di diritti e doveri: ci sembra questa, da parte nostra, la migliore risposta al "Decreto sicurezza" del Governo. In Italia vivono e lavorano circa 80.000 professionisti della sanità (di cui circa 19.000 medici): senza negare la complessità dei problemi legati all' immigrazione, anzichè attribuire agli stranieri la responsabilità di tutto cerchiamo anche di valorizzare l' "integrazione silenziosa,invisibile e qualificata", quella che ogni giorno, in Italia, compiono queste migliaia di professionisti della sanità, determinanti nel funzionamento del SSN e di altri importanti servizi pubblici. E pensiamo, nella cooperazione internazionale, a realizzare adeguati progetti di sviluppo dei servizi sanitari nei nostri Paesi di origine: che permettano di formare e specializzare medici in loco per curare adeguatamente bambini e malati, limitando, al tempo stesso, l' "esodo" annuale, in quei Paesi, di medici italiani, e le migliaia di richieste da parte di malati che desiderano essere curati in Italia, tramite progetti umanitari".

amsi1 copy

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Marco Squarta presenta la Newsletter Parlamentare: Un dialogo diretto tra l'Europa e i cittadini

(ASI) Perugia – Si è svolta oggi, presso la Sala della Vaccara, la conferenza stampa dell’europarlamentare Marco Squarta, dedicata alla presentazione della nuova Newsletter Parlamentare. L’iniziativa è stata concepita per mantenere ...

Un tributo a Mina che conquista Buenos Aires: lo spettacolo “Mina…che cosa sei?!?” torna in scena

(ASI) A Buenos Aires, il talento teatrale e musicale si unisce per rendere omaggio a una delle icone più amate della musica italiana: Mina Mazzini. Lo spettacolo “Mina…che cosa ...

Le poesie di Barbara Berton in mostra a Buenos Aires

(ASI) La talentuosa poetessa Barbara Berton inizia il 2025 con una nuova conquista, segnando un’altra importante tappa della sua carriera artistica. I suoi componimenti sono stati esposti a Buenos Aires, ...

Filippo Vitali nuovo coordinatore comunale di Fratelli d'Italia di Perugia

(ASI) Perugia. Si è svolto questa mattina all'Hotel Gio' il congresso comunale di Fratelli d’Italia di Perugia, primo appuntamento della stagione congressuale umbra del partito di Giorgia Meloni, già al ...

Tricolore: Amich (FDI), “Con iniziativa una  Costituzione per Amica avvicinano i giovani al senso civico”

(ASI) Proprio nella settimana in cui celebriamo la “Giornata Nazionale della Bandiera” (7 gennaio), con la riapertura delle attività parlamentari riprende anche l'iniziativa che mi porta nelle scuole primarie e secondarie ...

Policlinico Gemelli: per un’ora di chemioterapia, interminabili ore di attesa

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si possono concentrare oltre 100 somministrazioni di chemioterapia in un solo giorno? E’ quanto accaduto e accade al Day hospital di Oncologia Medica (Accettazione – Ala E- ...

Bollette, M5S: grazie a noi meno care se si punta su rinnovabili

(ASI) ennaio, dal prezzo unico nazionale dell’energia elettrica a un nuovo sistema di calcolo dei prezzi zonale, infatti, le aree geografiche con una penetrazione alta di rinnovabili avranno bollette ...

Maltempo: pioggia e neve da quote collinari al Centro-Sud. Allerta gialla in sette regioni

Un impulso perturbato interesserà nel corso della giornata di domani le regioni centro-meridionali, con precipitazioni che tenderanno a divenire diffuse, anche a carattere temporalesco, e prime nevicate sui settori appenninici. ...

Danno patrimoniale per assistenza a paraplegico in seguito a incidente stradale. La Cassazione chiede maggiore rigore logico nelle sentenze.

(ASI) Perugia - Alessandro Benni de Senna, per i tipi digitali di Ius Ridare, segnala e commenta un’interessante ordinanza della Terza Sezione della Corte di Cassazione, la n. 20661 del 2024, ...

Gino Sambucco: creatività e passione in Mostra a Buenos Aires

(ASI) Il talentuoso fotografo Gino Sambucco inizia il 2025 con un nuovo importante evento, segnando un altro momento cruciale della sua brillante carriera artistica. La sua mostra personale a Buenos ...