×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Centro-sinistra: l'esito referendario è una vittoria dell'Italia e degli italiani

(ASI) Dopo l'annuncio, da parte del Viminale, del raggiugimento del Quorum relativo al Referendum popolare, sono state tante le dichiarazioni da parte dei politici di centro-sinistra per esprimere la propria soddisfazione e allo stesso tempo per lanciare dure critiche alla maggioranza.

 

"Un'altra banderilla al collo del toro". Così si è espresso infatti il presidente dei senatori dell'Italia dei Valori, Felice Belisario, commentando l'affluenza alle urne. "Le minoranze ispirate diventano con i quesiti referendari, maggioranza assoluta nel Paese. Sono state loro a trascinare l'Italia a uno straordinario, epocale traguardo. Sono stati i comitati sulle risorse idriche e l'Italia dei Valori che hanno offerto agli italiani la possibilità di esprimersi sul nucleare, sul principio che la legge è uguale per tutti, sull'acqua come bene pubblico. Un successo nato dal basso che ha consentito di raggiungere e superare il quorum. E pensare - conclude Belisario - che quando abbiamo cominciato a raccogliere le firme tutti ci ridevano dietro. A questo punto qualcuno dovrebbe trarre la giusta consegunza dall'esito del referendum. Oggi, dopo la seconda spallata in poche settimane, l'Italia è un po' più libera".

Non sono diverse le conclusioni di Mariacristina Spinosa, coordinatore provinciale dell′Italia dei Valori che in una nota afferma: "Plaudo al senso civico degli italiani e alla loro sete di democrazia. Il voto di questi due giorni e il raggiungimento del quorum sono l′espressione più bella ed autentica di un′Italia che si è risvegliata, di un′Italia che vuole cambiare e che crede nel cambiamento possibile. Nonostante i tentativi di boicottare i quesiti referendari prima e gli appelli a non recarsi alle urne dopo, gli italiani hanno saputo comprendere l′importanza di questo appuntamento elettorale - continua il coordinatore - I cittadini hanno soprattutto compreso che era in gioco la tutela di un bene pubblico come l′ac! qua da appetiti affaristici e privatistici, che era in gioco il futuro energetico del nostro Paese e la difesa del principio di uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge, e quindi il valore stesso della democrazia. Lo hanno compreso da soli, con intelligenza e spirito critico, dimostrando che il tempo dell′oscurantismo delle menti è finito, e che la riscossa del popolo italiano è cominciata. L′esito referendario di oggi, e ancor prima l′esito delle elezioni amministrative, rappresentano il preciso segnale che il vento è cambiato. Quella di oggi è una vittoria straordinaria dell′Italia e degli italiani", conclude Mariacristina Spinosa.

Anche da parte del Pd sono state numerose le felicitazioni per l'esito refendario ed Anna Finocchiaro, presidente del gruppo del Pd al Senato, non si è lasciata sfuggire l'occasione di lanciare una dura invettiva nei confronti del Governo. "Al di là di ogni altra possibile considerazione, i referendum ci consegnano un segnale molto chiaro: i cittadini italiani hanno licenziato il governo Berlusconi. I risultati di questi referendum - sottolinea Anna Finocchiaro - si devono innanzitutto all'impegno dei comitati promotori, ai quali va il nostro ringraziamento, alla passione dei tanti giovani che si sono mobilitati e alle forze politiche del centrosinistra. Detto questo, sento di poter fare due riflessioni. La prima riguarda il merito dei quesiti. Anche se Berlusconi in persona ha cercato di minimizzare, l'oggetto del contendere ha riguardato questioni rilevanti come le politiche ambientali, energetiche e della giustizia del governo della Destra. Mi sembra evidente che l'operato dell'Esecutivo su queste importanti materie è stato bocciato. La seconda riflessione è più politica. I numeri ci dicono che a votare sono andati anche molti elettori del centrodestra. E il risultato dei referendum, con una mobilitazione popolare che ha superato anche l'ostacolo del mancato election day e la bella stagione con i relativi inviti ad andare al mare, ci dice che la maggioranza degli italiani è ormai lontana da questo governo. Vedremo se Berlusconi in Parlamento avrà ancora i numeri. Quello che è certo è che non li ha nel Paese. Oggi gli italiani hanno licenziato il governo di Berlusconi e Bossi. Penso che il Premier farebbe bene a presentarsi in Parlamento dimissionario. E' ora - conclude Anna Finocchiaro - di rimettere la scelta del futuro nelle mani degli italiani".

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. Dieci anni dopo, a che punto è lo sviluppo delle zone-pilota di libero scambio?

(ASI) Era il 2013, all'inizio del mandato presidenziale di Xi Jinping, quando Pechino lanciò la prima zona-pilota di libero scambio (FTZ), nell'area metropolitana di Shanghai, centro nevralgico economico-finanziario del Paese.

Migranti, Berrino (FdI): immigrazione irregolare al capolinea

(ASI) “L’immigrazione irregolare è arrivata al capolinea. Con il decreto varato ieri grazie al Governo Meloni rendiamo più veloci le espulsioni degli immigrati irregolari pericolosi, introduciamo la piena tutela per ...

Porti, M5S: su privatizzazioni Tajani fa il televenditore

(ASI) Roma – “Chiamato a commentare in tv una manovra che si preannuncia oltremodo “stitica” sulle risorse e statica nelle misure, anche ieri il ministro Tajani è tornato a battere sulla necessità ...

A ottobre riprenderanno le proteste nel sud del Perù.

(ASI) In Perù si preannuncia un autunno quanto mai caldo. Ad ottobre, infatti, ripartiranno nel sud del paese le proteste, organizzate da diverse organizzazioni sociali, come fatto sapere da Juan ...

Ugl Politiche della disabilità Catania: risolvere i problemi per i tifosi diversamente abili allo stadio 'Massimino'.

(ASI) Catania - Continuano i problemi per i tifosi diversamente abili che devono recarsi allo stadio "Angelo Massimino". L'ultimo episodio della serie, infatti, risale alla sera di lunedì scorso in ...

Consiglio dei MINISTRI – 27 settembre 2023

(ASI) Il Consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 18.59,a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario,il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo ...

 ANBI: l’Italia dei laghi fotografa una situazione di stasi idrica: dall’exploit del Maggiore alla crisi di Trasimeno e Nemi

È un tempo climaticamente “sospeso” quello, che sta interessando l’Italia in questa inizio autunnale dalle temperature esageratamente elevate. (ASI) "In una settimana non si sono registrate grandi variazioni, se non ...

Erdogan va da Putin: niente da fare per il grano ucraino

(ASI) Sochi – L’Iniziativa per il grano sul Mar Nero non verrà al momento rinnovata. È quanto emerge dal faccia a faccia tra Putin ed Erdogan tenutosi lo scorso 4 settembre a ...

Mercosur non negozierà accordo di libero scambio con Ue

(ASI) Crisi in vista nei rapporti tra il Mercosur, ovvero il mercato comune dei paesi indiolatini, e l’Unione europea che rischiano di subire una brusca frenata. Il presidente del ...

Saudi village: L’Arabia Saudita verso La Vision 2030, le percezioni dei media

(ASI) Roma  - Qual è la percezione mediatica del cambiamento saudita che porta il nome di Saudi Vision 2030? Su quali temi i Media internazionali insistono di più quando parlano di ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113