Reggio Emilia.  Azione Identitaria: "NO al villaggio islamico - Stop Islamizzazione”

azidnovilis(ASI) "I militanti emiliani di Azione Identitaria hanno affisso, nella serata di Sabato 12 Maggio, uno striscione con scritto: “NO al villaggio islamico - Stop Islamizzazione”, sul ponte della ferrovia nei pressi dell’ex mattatoio di Veggia di Casalgrande (RE). Il luogo prescelto dall'Associazione Islamica immigrata di Sassuolo per edificare un enorme “cittadella islamica”, un centro polifunzionale a metà tra una scuola coranica, un centro ricreativo, un mercato e, ovviamente, una moschea, nonostante le ambigue rassicurazioni del Comune e dell’associazione islamica in questione.

Il messaggio è stato ribadito con l’affissione di diversi volantini nell’area, con scritto “NO al villaggio islamico a Veggia”.

Azione Identitaria intende esprimere tutto il suo appoggio e la sua solidarietà agli abitanti del luogo, che in sede di Consiglio Comunale e attraverso raccolte firme e manifestazioni, hanno da tempo espresso un fermo NO al progetto, nonostante il Comune si dimostri ancora ambiguo a riguardo, affermando di non volere un “luogo di culto” nell’area, dove già la presenza immigratoria è massiccia, ma non esprimendo ancora un diniego deciso e chiaro ai “sogni” dell’associazione islamica che ha preso possesso dell’area.

Il timore degli abitanti, e la nostra certezza, è che il centro islamico funga da faro catalizzatore per una ulteriore colonizzazione della frazione e dell’area: timori giustificati, visto che, da tempo, l’edificio abbandonato è già presidiato da immigrati che vi risiedono abusivamente e vi svolgono attività di ogni tipo.

La presenza estranea viene letteralmente imposta, di fatto, con il presidio fisico e illegale del luogo prescelto. L'idea dei musulmani residenti è quella di aprire non tanto “una moschea”, ma un luogo “dove si insegna il Corano per mantenere vive le tradizioni ai figli di musulmani nati in Italia e dove si faccia cultura, aperto a tutti”, il responsabile locale Hicham Ouchim dell’Associazione Islamica di Sassuolo, marocchino, ci tiene a precisarlo affermando inoltre che il centro avrà la funzione di “utilizzare il circuito di donazioni dei fedeli per opere sociali”.

I fedeli musulmani sono infatti tutti tenuti a versare alla loro comunità una elemosina mensile obbligatoria, da utilizzare per la comunità.

Le “donazioni dei fedeli” alle comunità islamiche sono in minima parte prelevate direttamente dalle famiglie immigrate, ma provengono massimamente da milionarie donazioni delle monarchie musulmane del Nordafrica e della Penisola Arabica, o dalle congregazioni madri nei Paesi d’origine. Ad esempio, l’UCOII, la realtà islamica più diffusa in Italia, riceve donazioni dai Fratelli Musulmani, una congregazione politico-religiosa che allo stesso tempo ha finanziato il jihadismo e le rivolte armate contro l’Egitto laico di Mubarak, oltre che formazioni armate in Siria e in Libia, così come le monarchie del Quatar, dell’Arabia Saudita, le congregazioni estremiste del Pakistan, hanno finanziato in tutto il mondo rivoluzioni armate, terrorismo o comunque segregazione e radicalizzazione politico-religiosa. Veggia rischia di trasformarsi in una enclave musulmana, dove vige la Sharia, dove oggi si ostenta apertura e tolleranza e un domani si avanzeranno richieste di segregazione e autogoverno sempre più pressanti, come già avviene, in contesti simili, in Inghilterra, Francia, Olanda, Svezia ed a questo poniamo il nostro NO più fermo.

Come sottolineato dal sacerdote cattolico della zona, i musulmani residenti godono già del sostegno della parrocchia, in termini di spazi concessi e di aiuto alle famiglie in difficoltà, senza parlare di quello dello Stato Italiano. Ovviamente questo porta ad una grande commistione tra i ragazzi stranieri e quelli locali. Che l’Ass. Islamica intenda erigere un proprio spazio per diffondere una maggior segregazione tra gli autoctoni e gli ospiti immigrati, “insegnandogli la propria tradizione”? A quale scopo? Ce lo spieghino.

L’Islam, specialmente sunnita, NON necessita di “luoghi di culto”. Le moschee NON sono chiese, non sono templi, NON sono necessarie alle funzioni religiose. Sono oratori e spazi civici, di natura politica e aggregativa. Non sono necessari alla celebrazione di riti di nessun tipo, che possono invece, tranquillamente, essere celebrati in spazi totalmente privati e familiari. Opere faraoniche come il “Villaggio Islamico” di Veggia, il Centro Islamico di Mirandola finanziato dal Quatar e i tentativi di costruzione di una immensa “Cittadella dell’Islam” a Bologna hanno un solo significato: prove di forza di natura politica, incentrate sulla colonizzazione di popolamento di un territorio, ancorandosi a sempre nuove strutture e ad una economia parallela in costante espansione.

Anche a questo poniamo, assieme alla popolazione di Veggia, il nostro NO più fermo.

Il nostro NO è radicale: NO all’islamizzazione, NO alla diffusione di ideologie che non hanno nessun legame con il territorio, con la sua Storia e con la sua gente. NO al villaggio islamico, perché sarebbe un simbolo di un avvenuto radicamento sul territorio. Un radicamento che non ci vergogniamo di NON auspicare, per nessun motivo, da parte di quelli che sono tuttalpiù “ospiti temporanei”, e la quale stessa presenza massiccia, in questi numeri, è materia di profondo conflitto all’interno delle dinamiche politiche locali e nazionali e tutt’altro che scontata e accettata.

Chiediamo prima di tutto alle Amministrazioni di Casalgrande e di Sassuolo che TUTTI i finanziamenti e i rapporti di filiazione e amicizia di questa “Associazione Islamica di Sassuolo” siano chiariti e alla luce del sole, anche soltanto per continuare le sue attività.

Chiediamo inoltre che le amministrazioni locali abbiano una visione lungimirante a riguardo di quello che è un cambiamento etno-culturale repentino e potenzialmente senza via di ritorno. Gli uomini, le culture, le religioni, sono tutte degne di rispetto, ma non sono intercambiabili l’una con l’altra. Il “villaggio islamico” è sentito come una violenza da parte di una Terra che ha altri colori, altri sapori, un’altra lingua, un’altra Storia.

Una diversità sentita anche dai musulmani immigrati, che non a caso intendono ricreare realtà proprie dei loro Paesi d’origine in terra d’Emilia. Un fenomeno di proporzioni mai viste nella Storia, che creerà fratture e conflitti generazionali, forse eterni, come avvenuto nei vicinissimi Balcani". E' quanto afferma in una nota  Azione Identitaria Emilia Romagna.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza"

(ASI) Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza" Inizia ad Abu Dhabi il 19 Febbraio Sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahayan Mabarak Al Nahyan, Membro ...

Creti o Rigutino? “Viaggio” nella MedioEtruria: storia già scritta di un’opera “indispensabile”?

(ASI) MedioEtruria. Ormai anche i sassi lo sanno: stazione dell’Alta Velocità ferroviaria da costruirsi in Toscana con fondi della Regione Umbria. Un caso normalmente anomalo. Per i sostenitori è la ...

Mons. Antonino Staglianò: Il presidente della Pontificia accademia teologica evangelizza con le arti per raggiungere i giovani

(ASI) – Mons. Antonino Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, è una figura emblematica della Chiesa contemporanea, capace di coniugare la profondità teologica con un linguaggio vicino alle nuove generazioni. Con ...

Accordo tra Gruppo Gesenu e Società Gas Rimini per un progetto di economia circolare

Il progetto prevede la trasformazione del rifiuto organico prodotto dagli utenti serviti dalla società Gesenu in biometano, presso l'impianto di digestione anaerobica di Copparo del Gruppo Società Gas Rimini, con ...

L’IC Città dei bambini di Mentana premiato al Quirinale

(ASI) La classe IV A dell’IC Città dei bambini di Mentana, vicino Roma, è stata premiata oggi, lunedì 10 febbraio, al Quirinale nell’ambito del concorso nazionale “10 febbraio” dedicato al giorno ...

Giorno del Ricordo, on. Prisco (sottosegretario al Ministero dell'Interno): "Mai più negazione o alterazione della verità storica di quella tragedia per restituire la dignità della memoria ai nostri connazionali uccisi o esiliati"

(ASI) "Oggi, nel Giorno del Ricordo, rendiamo omaggio alle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata: una tragedia a lungo dimenticata che pure ha segnato la nostra storia e che ha ...

Guerino Testa (FdI) e il suo impegno per il territorio

(ASI) Chieti - Si è svolto a Chieti, presso la sala della Provincia, domenica 9 febbraio 2025, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, dove hanno partecipato alcuni degli esponenti più importanti del Partito ...

Appello della Rete di associazioni a Rocca e Schillaci: "Il disagio psichico è la pandemia del Terzo Millennio. Le tariffe sono ferme al 2009"

(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo. Riconoscimento del valore terapeutico e sociale del lavoro svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative che lavorano nell'ambito della Salute Mentale della ...

Foiba Basovizza vandalizzata, ferma condanna di Fratelli d'Italia: un vergognoso oltraggio alla memoria storica

(ASI) La vandalizzazione della Foiba di  Basovizza, oltre che ad essere un gesto che ferisce la memoria storica, è stato un vile atto commesso da ignobili figuri, il cui scopi ...

Ministro Difesa Crosetto: Luoghi sacri come la Foiba di Basovizza dovrebbero essere solo onorati in silenzio.

(ASI)  "Profanare la memoria dei martiri delle foibe con scritte ignobili è un affronto all'intera Nazione. Ferma condanna verso un atto di gravità inaudita che non può restare impunito". Così ...