UGL Polizia di Stato: Basta promesse, il sindacato chiede a Prefetto e Questore di istituire subito un presidio fisso interforze piazzetta a Conetta

(ASI) "L’ennesima protesta a Conetta, l’ennesima situazione difficile da gestire sul versante dell’ordine pubblico. 1500 profughi stipati su quella che una volta era una base missilistica. I primi profughi nel luglio del 2015 ma nessuno avrebbe mai immaginato che i numeri arrivassero a questi livelli, considerando che la frazione di conetta non conta nemmeno 200 anime.

I fatti accaduti ieri – attacca Armelao Mauro dell’UGL Polizia di Stato - dimostrano come non vi sia nemmeno la solidarietà tra di loro, se è vero che scappano da guerre e fame dovrebbero ringraziare solo Dio di essere vivi e ringraziare l’Italia e gli italiani per quello che stanno facendo. Invece no, loro stessi chiudono le porte della base per non far entrare altri africani. Chi sono i razzisti in questo caso non di certo noi italiani? Però l’altra faccia della medaglia è questa – continua Armelao - Conetta sta scoppiando, tante promesse fatte dal nostro ministro Minniti, parole come al solito di circostanza, ma nei fatti, si fa esattamente il contrario, a Conetta questi profughi continuano ad arrivare e c’è un via vai continuo. L’UGL Polizia di Stato, per l’ennesima volta chiede a Prefetto e Questore di istituire da subito un presidio fisso interforze che sia presente nella piazzetta di Conetta tutto il giorno, sera e notte compresa, considerando anche che fra poco ci sarà la sagra paesana della pro loco locale. Lo Stato deve far vedere la propria presenza con i fatti, ma al di là della vigilanza fissa e continuativa, che sarebbe doverosa, si lavori velocemente per arrivare al ridimensionamento dei numeri degli ospiti presenti all’interno per passare alla successiva chiusura della base. Oltre a questo sia considerata la questione dell’organico del Commissariato, che sta gestendo tutte le pratiche dei richiedenti protezione internazionale. Sia valutata la possibilità di rivedere la pianta organica di questo Ufficio di Polizia che sembra essere dimenticato dal Ministero, poliziotti sempre più vecchi, organico sempre più ridotto e carichi di lavoro, rispetto a 10 anni fa, più che raddoppiati, in particolar modo per l’ufficio immigrazione e le volanti impegnate a garantire la sicurezza sul territorio. Ci auguriamo che questo non sia l’ennesimo appello che cadrà nel vuoto, ma ci sia una vera seria e reale presa di coscienza da parte di tutti, a Conetta c’è bisogno di riportare serenità e sicurezza ai residenti. Concludendo, auspichiamo che i rinforzi estivi arrivino da subito e non solo dal 20 luglio al 20 agosto, come annunciato dal nostro Ministero. I rinforzi estivi devono giungere nelle località balneari a partire dal 15 giugno fino al 10 settembre e in numeri nettamente superiori a quelli previsti per questa stagione, devono almeno triplicare portando i rinforzi dagli attuali 18 ad almeno 50 che andranno a coprire le esigenze di tutti i litorali della provincia di Venezia". Lo dichiara  Mauro Armelao,  Vice segretario Nazionale di UGL Polizia di Stato.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Libri da leggere. Le assaggiatrici di Rosella Postorino ovvero delle conseguenze del rancore

(ASI) Perugia - Quanto ci può portare lontano il rancore? Quanto strada può fare un marito non perdonato e quanto lontano dovrà andare per chiedere perché, alla donna che tanto ...

Istituto Friedman: solidarietà a Souad Sbai per vili intimidazioni ricevute

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime la propria solidarietà all’On. Souad Sbai, membro del Comitato Scientifico del nostro Istituto, per le gravi minacce ricevute a causa del suo ...

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...