×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Gasparri (Pdl): D'Alema faccia chiarezza sul "Fondo Oak"

(ASI) "A sorpresa nel processo in corso a Milano su vecchie vicende della Telecom hanno fatto irruzione delle carte che riguardano la ben nota vicenda del ’Fondo Oak’. ’Oak’ vuol dire ’quercia’ e da sempre si e’ ipotizzato un collegamento di queste vicende con alcuni ambienti, partiti ed esponenti della sinistra".  Lo ha dichiarato il presidente del gruppo Pdl al Senato Maurizio Gasparri, che ha osservato: "Nelle carte emerse nel processo milanese - continua Gasparri - si fa riferimento a Massimo D’Alema. Non sono una novita’ fatti di questa natura. Ovviamente va tutto verificato. Un’impostazione seriamente garantista non puo’ portare a nessuna affrettata o impropria conclusione. Tuttavia e’ bene chiarire la portata di questa vicenda che da anni ed anni circola. D’Alema ha sempre mostrato fastidio quando se ne e’ parlato. Bisogna esaminare le carte, capirne il contenuto e se i riferimenti sono impropri o hanno un fondamento. Si tratta di ambienti complessi ed a tratti torbidi e quindi possono anche portare ad affermazioni prive di fondamento. Ma riteniamo che la questione non possa e non debba essere elusa. D’Alema parli. Dica quello che sa. E una sinistra sempre pronta a bacchettare e ad accusare questo o quello faccia i conti con il suo recente passato. Sulla vicenda di questo fondo ci interroghiamo da anni e sarebbe bene prima o poi conoscere la verita’".

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Fabrizio Castori presenta il suo libro: "La passione è il motore di tutto"

(ASI) Perugia. Non solo la storia della sua vita. "Fabrizio Castori, la storia di mister promozioni" è molto di più. Quarantatrè stagioni di attività ininterrotte, condite da dieci promozioni, sono ...

Restituiti al Messico 43 reperti archeologici

(ASI)  Grazie al lavoro dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale l’Italia ha restituito al Messico 43 reperti archeologici recuperati nel nostro paese ma appartenenti al patrimonio culturale ...

Guerra, Zelensky: “Il 2023 deve essere l’anno della vittoria”

(ASI) Kyiv – Una visita storica. Per la prima volta in quindici anni, il presidente degli Stati Uniti si reca personalmente in un territorio in aperto conflitto. Non avendo il controllo ...

La Paganese Calcio perde il Mister della juniores. Tarantino: “Vado via, troppi dissapori con il direttore Sossio Finestra”

(ASI) Alla fine le uova si sono rotte, recita un antico motto che nel caso in questione calza a pennello. Salvatore Tarantino, mister della Juniores della Paganese Calcio ha lasciato ...

Luoghi segreti nell’alta Maremma laziale: il borgo della Farnesiana.

(ASI) In questa stagione ancora incerta che vede avvicinarsi a passo veloce la primavera il consiglio è quello di approfittare dell’allungarsi delle ore di luce e passare una giornata all’...

Il Ministro Calderone agli Stati generali degli assistenti sociali

(ASI) Roma  – «Gli assistenti sociali sono uno dei volti che la Repubblica pone a contatto con le fragilità. Si tratta di una grande responsabilità. Necessita della capacità di triangolare ...

Assistenti Sociali, Guidolin (M5S): “Con loro per una società più giusta”

(ASI) Roma – “Questa mattina ho partecipato alla tavola rotonda organizzata in occasione dei trent’anni dell’ordine degli assistenti sociali. L’attenzione per questa categoria di professionisti, vero e proprio ...

Visita ufficiale all’impianto di manutenzione treni di Gianturco e al museo nazionale della ferrovia di Pietrarsa

(ASI) “Oggi, unitamente al Presidente Claudio Fazzone, abbiamo guidato la delegazione dei parlamentari membri delle Commissioni Trasporti di Camera e Senato. Presenti: Gerolamo Cangiano e Gaetana Russo per la Camera ...

Processo “Cella Zero”, Nappi (Lega): sentenza che rincuora e certifica corretto operato degli agenti

(ASI) “La sentenza di assoluzione nei confronti degli agenti coinvolti nel cosiddetto processo sulla ‘Cella Zero’, rincuora e soprattutto riconosce il corretto operato di servitori dello Stato.

Brasile, riparte il programma di acquisizioni alimentari

(ASI) Continua in Brasile il rilancio delle politiche sociali volte a tutelare le fasce più deboli della società. Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha infatti ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113