Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 10 Maggio 2025 - ore 21:44:34
Perugia, Rosetti (M5S): “Smog e Mobilità, due esempi eclatanti dell’incapacità della Giunta Romizi”

Risultati immagini per INTERVISTA A ROSETTI CANDIDATA COMUNE DI PERUGIA AGENZIA STAMPA ITALIA(ASI) Perugia  - "Era il 14 agosto del 2014, a due mesi dall'insediamento in consiglio comunale, il M5S cominciava a sollevare i problemi eclatanti della città di Perugia e con una interrogazione alla Giunta chiedeva conto delle misure programmate e adottate per il risanamento della qualità dell'aria, così come disposto dal Piano per la qualità dell'aria.

Chiedevamo anche conto di cosa si intendesse fare per la mobilità della città; una delle politiche più complesse ed urgenti da mettere in campo. L'incapacità tecnica e la mancanza di determinazione dell'Assessore alla Mobilità, designato dal Sindaco Romizi, di fatto lasciavano in capo al Dirigente Naldini, "inventore" dei T-red, Mobility Manager di una città che non attuava da anni un piano serio della mobilità, una politica difficilissima da gestire, ma determinante anche per lo sviluppo economico della città oltre che per il benessere della popolazione. Barelli, ex presidente di Italia Nostra, sempre critico verso le politiche della mobilità e sulla qualità dell'aria della città, si sarebbe mosso, veniva da pensare. E invece nulla: per Barelli, la qualità dell'aria è migliorata – così se ne esce nei giorni in cui eravamo sotto attacco delle polveri sottili. Alla nostra interrogazione che mirava a conoscere le misure adottate e da adottarsi, la Giunta replicava di fatto non rispondendo. Nessuna strategia, nessun piano! E non ci sembra che ad oggi, gennaio 2016, ad un anno e mezzo da quella nostra interrogazione, qualcosa sia cambiato. Ed allora inoltriamo oggi, di nuovo, la medesima interrogazione. Vediamo un po' se questa volta la Giunta saprà rispondere. Altrimenti, cari Assessori, Casaioli e Barelli, meglio dimettersi!".

Cristina Rosetti

(Portavoce Consigliere M5S Comune di Perugia)

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Il team Gresini infrange il sogno francese di Quartararo. Sul podio della Sprint dominano Marc Márquez, suo fratello Alex e Aldeguer.

(ASI) LE MANS – C’è un tempo per le qualifiche e quello per la Sprint. E questo tempo è oggi, qui a Le Mans. Nelle qualifiche di questa mattina, nel circuito Bugatti, ...

USA-Cina: a Ginevra il primo confronto sui dazi

(ASI) Ginevra - Per la prima volta dall’inasprimento delle tensioni commerciali seguito al ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, Stati Uniti e Cina si siedono a un tavolo ...

Pace, Barbera (Prc): "Domani in piazza del Pantheon, a Roma, contro il riarmo europeo"

(ASI) "Rifondazione Comunista sarà domani, sabato 10 maggio, alle ore 10:00 a Piazza del Pantheon, a Roma, per partecipare e sostenere la manifestazione contro il riarmo europeo, promossa da un nutrito ...

1° maggio: Sasso (Lega), bene tre tunisini espulsi. Remigrazione unica soluzione

(ASI) Roma  - "I tre tunisini accusati di violenza sessuale di gruppo durante il concerto del 1° maggio a Roma sono stati espulsi e rimpatriati oggi, grazie all'intervento del ministro ...

Giornata Europa, Tiso (Confeuro): “C’è ancora da lavorare per una Ue forte e unita”

(ASI) “La Giornata dell’Europa rappresenta un momento simbolico e importante per riflettere sul cammino compiuto finora e sulle sfide ancora da affrontare.

Made in Italy: Coldiretti, bene fondi per filiera avicola per competitivita' e benessere animale

(ASI)L’intenzione del Governo di stanziare risorse adeguate per la filiera avicola, anche sul tema del sessaggio, nella prossima Finanziaria è una notizia importante per le aziende impegnate nel settore ...

Spazio Cultura. Di Maggio (FDI): sostituiremo egemonia potere sinistra con il merito

(ASI) “Stiamo riuscendo, finalmente, dopo due anni e mezzo, a scardinare l’egemonia culturale della sinistra che poi, in realtà, è non culturale ma di potere. Noi non vogliamo sostituire un’...

Fine Vita, Appendino (M5S): “Per governo autonomia va bene per spaccare Paese, non per dare diritti”

(ASI) Roma . - “Ci vuole un bel coraggio a mobilitarsi per togliere i diritti alle persone come ha fatto oggi il governo impugnando la legge della Toscana sul fine vita. ...

Biennale, Mollicone (FDI): "Architettura coniughi nuove tecnologie e tradizione"

(ASI) "La Biennale 2025 di Venezia si conferma essere un laboratorio di idee e innovazione. Complimenti a Pietrangelo Buttafuoco per l'organizzazione. Come Presidente ha restituito alla Biennale e alla città di ...

Schlein: vogliamo un'Europa federale, necessario completare l'integrazione

(ASI) "Da 40 anni oggi si festeggia la Giornata dell'Europa, nell'anniversario della dichiarazione di Schuman presentata il 9 maggio 1950. Pace, libertà, solidarietà, democrazia: questa è per noi l'Europa.