Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 10 Aprile 2025 - ore 05:58:37
Bail in, Galgano (Sc): "Contribuirà a rendere virtuosa la gestione delle banche"

(ASI) "A giorni, alla Camera, discuteremo la legge di delegazione europea che contiene il recepimento della direttiva 2014/59/UE che, tra l'altro, introduce la procedura di 'bail in' ovvero il salvataggio delle banche attingendo anche a risorse interne e non più facendo ricorso esclusivamente ai fondi pubblici.

Tuttavia, per evitare di diffondere allarmismi ingiustificati, è bene precisare che i depositi della maggioranza degli italiani non saranno contribuiranno al salvataggio". A dirlo la deputata membro dell'ufficio di presidenza di Scelta Civica, Adriana Galgano che evidenzia come "nella direttiva già approvata al Senato e che sta per arrivare alla Camera, si stabilisce che non dovranno contribuire al salvataggio degli istituti in default i depositi sotto i 100mila euro".
"Nel nostro Paese questa forma di protezione esisteva già – fa notare la parlamentare – e proprio per questo l'Italia non aveva ancora ratificato la versione originaria della direttiva europea che prevedeva un limite di soli 25mila euro. Con il nuovo testo, in sostanza, si è estesa a livello comunitario la tutela prevista dal nostro ordinamento. E' bene sottolineare anche – continua Galgano – che, a dover contribuire al salvataggio degli istituti, dovranno essere in prima battuta gli azionisti e gli obbligazionisti meno assicurati e soltanto dopo i titolari dei depositi sopra i 100mila euro. Mentre, non vi parteciperanno affatto i possessori di obbligazioni garantite, pensioni e salari dei dipendenti".
"La ratio alla base del 'bail in' è quella di evitare che il fallimento degli istituti di credito, magari legato a gestioni 'allegre' delle risorse o a speculazioni importanti – affonda la deputata di SC - vada a pesare sulle tasche dei cittadini visto che, finora, era lo Stato a dover intervenire per ripianare i bilanci di realtà che sono in tutto e per tutto private. E' chiaro che la normativa comporterà anche la responsabilizzazione degli organi di governo degli stessi istituto di credito ma, soprattutto, della Banca d'Italia – afferma Galgano - che dovrà intervenire più velocemente che in passato per sanzionare le gestioni meno virtuose".
"Non possiamo continuare a considerare lo Stato come il salvagente che giustifica azioni insane e speculazioni azzardate, tanto poi c'è chi paga – chiude la parlamentare - Questa è la logica che ci ha portato ad affrontare una delle crisi più acute e longeve della storia e cui dobbiamo porre un freno. Ne va dell'equità intergenerazionale e del futuro che vogliamo garantire ai nostri giovani".


Redazione Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Nappi ( Lega): vergogna De Luca contro Corte. Campania finalmente libera

(ASI) "La Consulta mette la parola fine sull'ultimo tentativo disperato del re del proibito e del dispregio delle regole e della democrazia. Vergognoso l'atteggiamento di De Luca, che  nel ...

De Carlo: “Bocciato il terzo mandato in Campania? Ai veneti e agli italiani interessa di più lo stop ai dazi”

(ASI)“La bocciatura della legge sul terzo mandato della Campania è una notizia che certo solletica alcuni interessi giornalistici e politici, ma quello che oggi interessa davvero ai veneti, alle nostre ...

Ponte Stretto, M5S: da Meloni contentino per tener buono Salvini su VIminale

(ASI) Roma - "Aspettiamo di leggere il fantasmagorico passaggio approvato in Cdm che porterà all'apertura del cantiere del ponte sullo Stretto. Sta di fatto che anche questa volta, a tre ...

Consiglio dei Ministri 9 aprile 2025

(ASI) Il Consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 9 aprile 2025,alle ore 18.15aPalazzo Chigi,sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni.Segretario,il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.

Dazi: Lega, Trump frena, segnale da guardare con attenzione

(ASI) Roma  - "Donald Trump frena sui dazi, come auspicato pochi giorni fa (sabato) da Elon Musk al congresso federale della Lega parlando con Matteo Salvini in diretta dagli ...

Corte conti: Candiani (Lega), mai più paura di amministratori, sindaci e funzionari comunali 

(ASI) Roma - "Non dobbiamo più consentire che ci sia paura negli amministratori, nei sindaci e nei funzionari comunali, che dobbiamo invece ringraziare, al contrario di quello che fanno le ...

Azerbaigian. I successi di politica estera in un nuovo libro di Anteo Edizioni

(ASI) Da anni in Europa si parla di sovranità e sovranismo. Non di rado a sproposito, cioè confondendo i due termini, o meglio, confondendone i significati, e declinandoli secondo i ...

Campania: Misiani (PD), ora aprire tutti insieme pagina nuova

(ASI) "Prendiamo atto della sentenza della Corte Costituzionale. Ora abbiamo la responsabilità di aprire tutti insieme, anche con chi ha guidato la Regione in questi anni e con il partito ...

Cassazione: Ravetto (Lega), cancellati mamma e papà. Non ci arrenderemo mai

(ASI) Roma  - "La Cassazione cancella mamma e papà, che per fortuna sono irrinunciabili per la natura e il buonsenso. Non ci arrenderemo mai".

A Marco Fioravanti, SIndaco di Ascoli Piceno il Premio Nazionale "Amministrazione, Cittadini e Imprese" alla presenza del Presidente Fontana

(ASI) Il Comune di Ascoli Piceno ha ricevuto a Roma il prestigioso Premio Nazionale “Amministrazione, Cittadini e Imprese”. Alla cerimonia, che si è svolta alla presenza del Presidente della Camera dei ...