Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 13 Maggio 2025 - ore 11:07:12
Berlusconi "se si vince in Umbria sarò subito tra di voi, preparate lo champagne"

(ASI) Assisi - un allarme bomba, poi rientrato, sembrava aver rovinato tutto, invece il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi si è presentato sul palco del teatro Lyrick di Assisi in grande forma, al fianco della coordinatrice regionale del partito Catia Polidori, a sostegno del candidato alla presidenza della Regione Umbria, Claudio Ricci.


Il Presidente di Forza Italia accolto dal grande calore del pubblico accorso, ha esordito come sua abitudine con qualche battuta auto ironica per poi passare ad attestati di stima nei confronti di Claudio Ricci, che a detta dell'ex Premier sarebbe stato l'unico candidato a riuscire nell'impresa di unire in un'unica coalizione tutte le forze del centro destra. Il Presidente di Forza Italia non ha certo mancato nel definire l'Umbria come una Regione ricca di bellezze, definendola addirittura il "cuore dell'Italia", complimentandosi in oltre per la tenuta delle strade assisane tutte contornate di siepi ricche di fiori, tutte messe a nuovo.
L'ex Cavaliere ha poi rivolto lo sguardo alla politica, definendo assurdo, il fatto che in Umbria siano impiegate nel settore pubblico oltre trecentomila persone; ha anche denunciato le ingenti tasse imposte agli italiani " la pressione fiscale è al 43,5%, noi eravamo riusciti a portarla sotto il 40% - e ha aggiunto - avevamo tolto l'ICI, perché - ha spiegato - la casa è un pilastro su cui si costruisce il futuro, per tutti noi, il valore della casa è diminuito del 30%, ci siamo impoveriti noi, si è impoverita l'Italia", ma non poteva astenersi dal parlare di un altro gravissimo fattore, quello relativo alla disoccupazione "le aziende - ha affermato - stanno molto male, le pubblicità sono calate del 50%, duecentosessanta aziende al giorno in Italia chiudono, molte vengono svendute agli stranieri - da qui il riferimento alle acciaierie di Terni - io scomodai il Cancelliere tedesco Schröder che sistemò per anni la situazione".
L'ex Premier ha anche spiegato, tornando sul tema della tassazione forte imposta dal Governo negli ultimi anni, che meno tasse sulle famiglie, meno tasse sulle imprese significherebbero più consumo da parte delle famiglie, conseguentemente maggior lavoro per le imprese e dunque maggiore occupazione e al contempo entrate comunque importanti nelle casse dello Stato, ma ha aggiunto riferendosi alla sinistra "se si aumenta la spesa pubblica, si devono aumentare le tasse" una situazione ormai insostenibile per le famiglie a detta del leader di Forza Italia che ha poi aggiunto " non possiamo più accettare che oltre alla mancanza della democrazia ci ritroviamo di fronte al venir meno del nostro benessere".
Berlusconi non ha di certo omesso il tema relativo all'immigrazione, delineando diverse possibili soluzioni, prima fra tutte l'invio di un contingente militare che renda impossibile alle imbarcazioni salpare, ma ha anche spiegato le modalità, quali ad esempio togliere i motori grazie ai quali possono navigare, e punto più importante la divisione in quote dei migranti che arrivano in Italia, ripartendoli tra gli Stati dell'Unione, così come deciso a Bruxelles, ma, Berlusconi ha anche spiegato la mancata collaborazione da parte di Germania e Francia che si sono tirate indietro.
Il discorso di Silvio Berlusconi è terminato con una battuta che sa di buon auspicio "non mi sono mai ubriacato, se si vince in Umbria sarò tra di voi, preparate lo champagne". L'incontro si è concluso con l'abbraccio del leader di Forza Italia con tutti i candidati per il consiglio regionale umbro nel palco del Lyrick, sotto le note dell'inno del partito e tantissime bandiere sventolanti, oltre al plauso del numerosissimo pubblico presente, all'uscita l'ex Premier ha salutato l'interminabile ressa di persone assiepatesi dietro le balaustre stringendo mani e facendo i tanto di moda  "selfie", per poi salire a bordo della sua auto pronta ad attenderlo dalla quale ancora una volta ha porto il suo saluto lasciandosi così alle spalle migliaia di persone festanti che da ogni parte della Regione erano accorse per ascoltare le sue parole.

Erika Cesari - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Bene! nel weekend all’autodromo di Magione per Alberto Naska: tre podi in cinque gare

Secondo appuntamento LegendsCar Italia: un out e due primi posti & Seconda data Lotus Cup Italia: un secondo ed un quarto posto per Alberto Naska

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Riarmo, Maiorino (M5S): mobilitazione 5 aprile non si ferma

(ASI) Roma  - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...

"Fare Verde Lazio in piazza: Corchiano dice NO al Deposito Unico Nazionale".

(ASI) Corchiano – Grande partecipazione oggi alla manifestazione contro il Deposito Unico Nazionale per i rifiuti radioattivi, tenutasi a Corchiano. Fare Verde Lazio era presente con i suoi volontari per ...

Papa Leone XIV. La vita è l’arte dell’incontro di Salvo Nugnes

(ASI) Papa Francesco lo ha conosciuto quando Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, era allora un missionario agostiniano nel nord del Perù, tra le periferie della fede e della ...

Difesa. Rauti a Biella per adunata Alpini: una festa di popolo ed un abbraccio tra generazioni

(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della  96^ Adunata Nazionale , ...

Alpini, Zoffili (Lega): “Modello per i nostri giovani, grazie”

(ASI) Roma. - “Grazie Alpini, donne e uomini insostituibili per la sicurezza del nostro Paese. Modello per i nostri giovani anche per l’impegno sociale e le preziose opere di ...

Elezioni Amministrative. Stanasel: "La comunità romena con la Lega per Piciocchi Sindaco di Genova"

(ASI) Genova – “Negli ultimi anni Genova ha costruito un modello virtuoso di collaborazione con le comunità straniere residenti in città e la comunità romena ha avuto un ruolo da ...