Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 7 Aprile 2025 - ore 22:03:56
Cambiare in Umbria: per Giovanni Ceccotti c'è il sostegno di Adriana Galgano

(ASI) Perugia - Il candidato di centro-destra alla presidenza della Regione Umbria, Claudio Ricci, è "l'espressione di un modello civico che funziona".

Così, la deputata di Scelta Civica Adriana Galgano saluta la discesa in campo di Cambiare in Umbria, una delle tre liste civiche che appoggeranno il sindaco in carica di Assisi il prossimo 31 maggio, annunciando il sostegno della sua formazione politica a Giovanni Ceccotti, attualmente consigliere comunale a Terni (Progetto Terni), in corsa per l'elezione al consiglio regionale. "Giovanni Ceccotti è una persona seria, che rappresenta un modo nuovo di fare politica" ossia quello di "mettere a disposizione della pubblica amministrazione le proprie competenze" nei settori del lavoro, dell'industria e della società civile in generale.
"Ci siamo dovuti scontrare con forti resistenze interne al nostro gruppo in sede nazionale", hanno tenuto a precisare sia la stessa Adriana Galgano che l'avvocato Michele Ricciardi, segretario regionale di Scelta Civica. Soltanto in Umbria e in Liguria, infatti, il partito guidato da Enrico Zanetti si troverà ad appoggiare il centro-destra, interrompendo così la generale continuità geografica sancita dal patto nazionale di governo stretto con il PD di Matteo Renzi. "La nostra scelta locale è coerente con il nostro modo di interpretare la politica - ha risposto Adriana Galgano ai presenti - che si pone in discontinuità con le logiche cristallizzate dei partiti tradizionali, fondate sull'appartenenza più che sulla competenza".
I dati elencati dall'onorevole parlano di un PIL pro-capite regionale inferiore del 20% rispetto a quello delle altre regioni del Centro Italia, di 281 aziende fallite e di circa 5000 posti di lavori perduti solo negli ultimi due anni, ma anche di una regione che - secondo i dati della Corte dei Conti - è la terza in Italia per esposizione da derivati. "Sono sette i passaggi che abbiamo discusso con Claudio Ricci, ma in particolare - precisa la Galgano - tengo a sottolineare quello relativo alla creazione di un sistema di coordinamento con Bruxelles per la facilitazione delle politiche di investimento in settori chiave quali la ricerca, l'innovazione e la modernizzazione degli atenei", improntando, dunque, l'intera campagna elettorale sulle parole-chiave del merito e della competenza.
Come protagonista nel panorama umbro dell'impresa e artefice del recente piano di Public Company (azionariato popolare) messo in campo per salvare il polo siderurgico ternano dalla chiusura, Giovanni Ceccotti ha così dimostrato di avere le carte in regola per guidare, da capolista, un progetto che, sulla scorta di quanto affermato da Adriana Galgano, deve rappresentare "un volano", "un laboratorio" di idee e proposte capaci di trasferire le singole professionalità nell'agone della politica. Il consigliere ternano ha rimarcato il carattere "realmente civico" di Cambiare in Umbria, che non ha nulla in comune con "la tipica lista civica del passato, creata ad hoc - ha aggiunto Ricciardi - per inserire amici e parenti del candidato presidente".
Ceccotti ha rimarcato e approfondito gli allarmanti indicatori economici e sociali della regione, nella situazione di "estrema difficoltà" che vive l'Umbria con "uno tra i più alti tassi di disoccupazione, giovanile e non". Ha poi spiegato il percorso che lo ha visto impegnato negli ultimi sei anni nell'ambito delle liste civiche del comprensorio e negli ultimi novi mesi con tantissime liste civiche sparse in tutto il territorio regionale, da Terni a Gubbio, da Perugia a Città di Castello, da Castiglione del Lago a Bastia e così via.
In un'atmosfera ottimistica, tutti i candidati hanno dato appuntamento ai propri elettori e alla stampa direttamente a Palazzo Donini, da vincitori, dopo il 31 maggio, quando le urne avranno sancito se anche la Regione avrà cambiato casacca come avvenuto lo scorso anno al Comune di Perugia oppure se tutto sarà rimasto invariato.


Redazione Agenzia Stampa Italia

 

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dazi USA, Squarta (ECR): "Misura sbagliata, ma no a guerre commerciali. Serve una revisione del Green Deal e del Patto di Stabilità per proteggere l'economia reale"  

(ASI) Bruxelles,  “La decisione dell’amministrazione americana di imporre dazi sulle importazioni europee, colpendo in particolare settori strategici per l’Italia come l’agroalimentare, l’automotive e la ...

Palermo; Elezioni; Figuccia (Lega): presentata lista per Consiglio Metropolitano di Palermo, Lega forte e radicata nel territorio

(ASI) Palermo - "Abbiamo presentato la lista della Lega: per le elezioni della Città Metropolitana di Palermo. I candidati sono espressione della solidità e della crescita del nostro partito sul ...

PD: oggi incontro Schlein-Minzatu

(ASI) La segretaria del Partito Democratico Elly Schlein ha incontrato oggi al Nazareno la vicepresidente della Commissione Europea Roxana Minzatu, commissaria per il lavoro e i diritti sociali, le competenze ...

Mazzoni (PRC): "Discariche fantasma, crisi climatica e frane: un combinato disposto che a Palazzuolo sul Senio sta producendo un disastro ambientale"

(ASI) Le piogge torrenziali cadute tra Toscana ed Emilia Romagna nelle scorse settimane, e le conseguenti frane e smottamenti, hanno fatto riemergere dal passato a Palazzuolo, un comune di poco ...

Sanità, Nursing UP: "Per gli infermieri servono spalle solide e forti per uscire dalla crisi"

(ASI) Roma – In relazione alle recenti posizioni espresse dalla Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (FNO TSRM e PSTRP), il sindacato Nursing ...

Dazi USA. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni Palazzo Chigi discute a  Palazzo Chigi le strategie per proteggere l’economia italiana

(ASI) Si è tenuta oggi a Palazzo Chigi una riunione  presieduta dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per un approfondimento sul tema dei dazi imposti dagli Stati Uniti e le ...

Università: D'Attorre (PD), silenzio e inerzia governo di fronte a dramma ricercatori

(ASI) L'annuncio della ministra Bernini di 50 milioni per favorire il rientro dei vincitori delle borse europee ERC è una goccia nel mare delle necessità della ricerca italiana. La misura si rivolge ...

Floridia (M5S): riarmo follia contro imprese e cittadini

(ASI) Roma - "Davanti a una situazione drammatica per le nostre imprese e con i cittadini europei che soprattutto in Italia sono costretti a far fronte a salari bassi e ...

Corte Conti. Amich (FDI): un altro passo per liberare gli amministratori dalla paura della firma

(ASI) “Questa proposta di legge rappresenta un'occasione imperdibile per rinnovare l'azione amministrativa, liberando gli amministratori dalla paralizzante 'paura della firma'. Grazie a misure che promuovono un equilibrio nella responsabilità e ...

Provinciali. A Palermo e Caltanissetta liste Noi Moderati. Caronia-Dell'Utri "Candidature di qualità per ridare rappresentanza"

(ASI) "Un traguardo importante, reso possibile da un numero eccezionale di sottoscrizioni che dimostra il radicamento e la fiducia verso il progetto politico del nostro partito." Così Marianna Caronia e ...