×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
(ASI) Arezzo. In una nota stampa pervenutaci in redazione Fratelli d'Italia Arezzo punta il dito contro i consorzi di bonifica e contro il giro di denaro che, in Toscana come in altre realtà territoriali italiane, coinvolge enti che non sempre offrono al cittadino servizi adeguati. Nel caso specifico è segnalata oltre alla spesa, piuttosto consistente, delle elezioni consortili anche la lentezza della burocrozia che ha avuta come conseguenza ritardi negli avvisi ai contribuenti. "Per le ultime elezioni consorzili di cui abbiamo i dati (2006/2007) - commenta il consigliere regionale FdI Marina Staccioli - sono stati spesi complessivamente 816.792,79€, a fronte di una partecipazione del 2,53% dei consorziati. Si scarica la colpa sulla scarsa partecipazione ma che cosa è stato fatto fino ad oggi per informare i cittadini aventi diritto di voto, ovvero tutti coloro che pagano la tassa sulla bonifica?"

Il portavoce aretino FdI Carlotta Buracchi sostiene che parrebbe di essere di fronte al "classico sistema preconfezionato: nessuno ha informato la cittadinanza nel mese precedente le elezioni ed ora arriva a casa una letterina di Rossi, datata ottobre, che annuncia la convocazione della consultazione prevista tra due settimane. Questa faccenda 'puzza di conservazione dello status quo' ".

Della questione delle elezioni per il rinnovo dei consorzi si era già occupato anche il sindaco di Arezzo Giuseppe Fanfani che, in una lettera rivolta al Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e all'Assessore all'Ambiente Maria Riuta Bramerini, chiedeva la sospensione delle elezioni per "le moltissime perplessità e preoccupazioni da più parti espresse, e che si sono per altro tradotte in numerosi ricorsi alla Autorità Giudiziaria che più volte ha messo in evidenza la illegittimità della imposizione attuata dai Consorzi di Bonifica".

Tra le questioni sollevate dal primo cittadino, c'è quella di natura schiettamente orografica: "rilevo in secondo luogo la dubbia ragionevolezza territoriale dei confini del costituendo Consorzio, poiché essi comprendono i bacini imbriferi della Valtiberina, del Valdarno e della Valdichiana Aretina e senese, che hanno strutture orografiche totalmente tra loro difformi, nonché ragioni economiche diverse e difficilmente tra loro raffrontabili"; nonchè quella di natura economica: "se è vero come è vero che, in base ai dati del Consorzio Valdichiana Aretina attualmente operante, e risultanti dal bilancio consolidato 2011, la spesa di gestione del Consorzio stesso incide in ragione del 43% sulla contribuzione complessiva [...] non ha nessuna ragionevolezza costituire altro consorzio che non potrà se non avere analoga strutturazione , se non più pesante per la necessità di più ampie strutture e personale".

 

Di seguito vi proponiamo il comunicato integrale di FdI Arezzo; a questo collegamento invece il testo integrale della lettera di Fanfani a Rossi e Bramerini.

 

/FRATELLI D'ITALIA AREZZO: "IL 30 DEL MESE SI VOTA PER I CONSORZI DI BONIFICA MA NESSUNO NE SAPEVA NULLA: E' UN SISTEMA PRECONFEZIONATO!"

Cosa strana la burocrazia: accade che un cittadino si svegli, vada a ritirare la posta e dentro ci trovi una lettera della Regione Toscana, firmata da Rossi in persona, che annuncia per il prossimo 30 novembre la convocazione delle elezioni per scegliere i membri dei nuovi 6 Consorzi di bonifica, risultato della riforma varata in Regione che ne ha ridotto il numero dai precedenti 13 ai nuovi 6. Una lettera datata 14 ottobre ed arrivata in questi giorni a casa di molti cittadini, l'unico atto informativo circa l'imminente consultazione.

"Per le ultime elezioni consorzili di cui abbiamo i dati (2006/2007) sono stati spesi complessivamente 816.792,79€, a fronte di una partecipazione del 2,53% dei consorziati. Si scarica la colpa sulla scarsa partecipazione ma che cosa è stato fatto fino ad oggi per informare i cittadini aventi diritto di voto, ovvero tutti coloro che pagano la tassa sulla bonifica?", se lo chiede Marina Staccioli, consigliere regionale di Fratelli d'Italia, che annuncia una mozione in Consiglio Regionale per rinviare le elezioni consorzili.

Parole dure anche da Carlotta Andrea Buracchi, portavoce provinciale di Fratelli d'Italia Arezzo: "Sembra il classico sistema preconfezionato: nessuno ha informato la cittadinanza nel mese precedente le elezioni ed ora arriva a casa una letterina di Rossi, datata ottobre, che annuncia la convocazione della consultazione prevista tra due settimane. Questa faccenda 'puzza di conservazione dello status quo'. Come e quando sono state presentate le liste? Come avverrà il voto? Quali sono le modalità di elettorato passivo? Siamo al limite dell'assurdo: tutto cambia affinchè nulla possa cambiare. Fratelli d'Italia presenterà una mozione in Consiglio regionale per rinviare le elezioni: i cittadini devono essere debitamente informati e chi lo desidera, deve poter conoscere il meccanismo di candidatura, d'altro canto tutti coloro che pagano la tassa sulla bonifica hanno diritto al voto."

"Nonostante la grande e impegnativa riforma per la costituzione di nuovi consorzi, la mancanza di informazione sembra proprio la spia per comprendere che c'è una chiara volontà di ripercorrere le modalità di quelli vecchi per mantenere un certo status quo: i soliti nomi, le solite facce note, 'tutto in famiglia' insomma, calpestando il diritto dei cittadini di partecipare ed essere informati per tempo.", concludono Buracchi e Staccioli

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

(ASI) “Il bilancio pluriennale 2028-2034 della commissione europea presentato a Bruxelles è da bocciare senza ‘se’ e senza ‘ma’. Si tratta di un documento che penalizza il settore agricolo e nega ...

Sfilata di moda in strada, Notte Bianca Pescara in Via Firenze, contro la violenza sulle donne

(ASI) Pescara - Sfilata di moda in strada giovedì 17 luglio 2025, a partire dalle 21.00, con otto modelle che sfileranno da Via Firenze a Corso Umberto I per dire no alla discriminazione ...

Sport. Pro Vita Famiglia: FIGC cancella mamma e papà, Ministro Abodi intervenga

(ASI) La Federazione Italiana Giuoco Calcio elimina la figura della mamma e del papà, in barba ai valori che proprio lo sport dovrebbe veicolare, tra cui anche quello della famiglia. È ...

Nursing Up commenta la proposta della FNOPI di un nuovo percorso magistrale in Cure Primarie e Sanità Pubblica. “Tutti specialisti, nessuno riconosciuto: il paradosso della sanità italiana”.

Nursing Up commenta la proposta della FNOPI di un nuovo percorso magistrale in Cure Primarie e Sanità Pubblica. "Tutti specialisti, nessuno riconosciuto: il paradosso della sanità italiana".   (ASI) Roma&...

Lega, domani Matteo Salvini a Catania per gli stati generali degli Amministratori locali della Sicilia

(ASI) Palermo - Domani, giovedì 17 luglio alle ore 18:00 a Catania presso il Mediterranée beach Luxury club di Viale Kennedy si terrà la Festa della Lega in ...

Marco Rizzo: dazi : basta con l'Europa dei banchieri. Tuteliamo l'interesse nazionale, trattando direttamente con Trump.

(ASI)  "Basta con l'Europa dei banchieri, sui dazi bisogna fare l'interesse nazionale, trattando direttamente con Trump. Sacrificare l'Italia per difendere gli interessi degli industriali tedeschi sarebbe un puro ...

Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Protocollo per emergenze climatiche è passo in avanti”

(ASI) “Negli ultimi anni, le ondate di calore hanno causato infortuni gravi e persino decessi tra i lavoratori, soprattutto nei cantieri, nei campi e in altri contesti outdoor. Il protocollo ...

Appalti, Mazzetti (FI): "Bene Regione Lazio su Elenco RUP, altre regioni seguano. È figura essenziale"

(ASI) "Esprimo soddisfazione per la scelta della Regione Lazio, apripista, di istituire un Elenco Regionale dei Responsabili Unici di Progetto, una figura che abbiamo cercato di valorizzare a partire dal ...

Geopolitica, crisi del neoliberismo e strategia Trump: l’alternativa è l’Ideologia della Qualità della Vita

(ASI) Napoli – In un contesto internazionale segnato da nuove tensioni belliche, squilibri economici e instabilità geopolitiche, le recenti dichiarazioni di Donald Trump rilanciano una strategia basata su dazi, protezionismo e ...

Separazione Carriere, Maiorino (M5S): nessuna credibilità da ministro che ha mentito su Almasri

(ASI)Roma - "Per fare una riforma costituzionale è necessario che chi la scrive e la propone sia credibile e autorevole. Invece, l'estensore della Separazione della carriere è il ministro Nordio. Tutta ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113