Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 4 Aprile 2025 - ore 15:09:02
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Estero. Il Paraguay celebra 201 anni di indipendenza

(ASI) Fino al 14 Maggio 1811, il Paraguay era una delle tante pedine nello scacchiere sudamericano, dove giocavano le potenze coloniali del Vecchio Continente. Nel 1776, per rafforzare il controllo dei vasti domini spagnoli, il Re Carlo III aveva istituito il Vicereame del Rio della Plata, ricomprendendovi oltre al Paraguay, la Bolivia, l’Argentina, il Brasile, e tutti quei territori che verranno poi integrati nelle geografie dei moderni assetti nazionali.

All’inizio del XVIII secolo, la situazione di relativo equilibrio nell’area fu scossa da un duplice tentativo di invasione da parte dell’altro grande player dell’epoca, l’Inghilterra: in piena rivoluzione industriale, l’esercito di sua Maestà era alla continua ricerca di nuovi territori da conquistare, dove attingere materie prime e preziosa manodopera a basso costo. Proprio gli interessi contrapposti dei grandi oppressori, tra cui la Francia, furono all’origine della crisi repentina e poi della fine, del loro stesso predominio. Respinti gli attacchi inglesi, in seno agli eserciti realisti iniziano a prendere forma i contorni di quei movimenti rivoluzionari che di lì a poco, avrebbero provocato l’indipendenza da qualsiasi giogo straniero. Per il Paraguay, iniziò così un lento e sofferto cammino verso la completa autodeterminazione durante il quale, gli interessi di Paesi terzi continuarono ad esercitare una pressione a tratti violenta, a discapito di intere generazioni a venire. Negli ultimi due secoli, guerre civili e dittature militari hanno caratterizzato la vita politica di questo piccolo Stato, soffocato tra i confini di tre elefanti come Bolivia, Argentina e Brasile, vicini storicamente ostili; ne hanno compromesso il livello di sviluppo, impedendogli di iniziare a camminare finalmente con la schiena dritta, verso il proprio destino.

Lunedì, nella capitale Asunciòn, si è festeggiato il compleanno di una democrazia ancora acerba. Alla presenza del Presidente Fernando Lugo, al governo del Paraguay dal 2008 dopo aver abbandonato la carriera clericale e intrapreso quella politica, la solita parata militare ha sfilato davanti alle alte cariche istituzionali e agli ospiti internazionali, tra cui il Presidente della Bolivia Evo Morales e dell’Uruguay, José Mujica.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

L'Accademia Italiana Qualità della Vita alla manifestazione contro il riarmo in Europa. Domenico Esposito: "la pace come motore di un'esistenza condivisa".

(ASI)  Anche l'Accademia Italiana Qualità della Vita alla manifestazione a Roma del 5 Aprile indetta dal Movimento 5 Stelle per la Pace e contro il riarmo in Europa. Plusvalore di questa ...

"Femminicidio a Terni, Squarta: 'Ilaria vittima di una vergogna nazionale, servono risposte concrete'"

(ASI) TERNI – “Una ragazza di appena 22 anni, piena di sogni, di futuro, di possibilità. Uccisa con ferocia, da chi la conosceva. Un delitto che lascia sgomenti, e che grida indignazione ...

Taxi. Mascaretti (FdI): bene servizio unico nazionale, modello da seguire

(ASI) "Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per l'iniziativa imprenditoriale che ha portato oggi alla nascita della rete Italian Taxi Network (ITN), un nuovo modello di mobilità per il ...

Negoziazione e Politica europea per mitigare l’impatto dei dazi

(ASI) I dazi hanno contenuti ben peggiori delle attese e al di là della sproporzione tra dazi e deficit delle partite correnti (meno di sei decimi di punto del PIL ...

Coldiretti Campania lancia l'allarme: pioggia di fragole spagnole sull'Italia, attenti alle etichette

(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...

Ugl Igiene Ambientale Potenza dichiara sciopero ad oltranza:"I lavoratori Iscot Italia lottano per i loro diritti".

(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...

Scuola, Aloisio (M5S): ingiustificabile inaccessibilità gite studenti, Governo intervenga

(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...

Umbria, FdI-Fi-Lega incontrano sottosegretari Mef: "40 mln payback in bilancio, stop manovra

(ASI)  Roma. "Invitiamo la presidente Proietti a consultare il bilancio sanitario regionale con scrupolo e grande attenzione. Piuttosto che evocare una manovra 'salva-Umbria', che si tradurrebbe in un ...

Gasparri-Battistoni (FI): bene ministro Calderoli su revisione statuti Trentino e Alto Adige

(ASI) "Abbiamo espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal ministro Calderoli per la revisione degli statuti del Trentino e dell'Alto Adige. Abbiamo partecipato ad un confronto preliminare insieme ai rappresentanti ...

Polizia Penitenziaria: Fellone (Lega), bene nuovo D.M. su tutela legale ed economica

(ASI) Roma – È stato ufficialmente adottato il nuovo Decreto Ministeriale che introduce importanti misure di tutela legale ed economica per le Forze dell'Ordine. Un provvedimento atteso e necessario per garantire maggiore ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113