×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
In vista del vertice europeo per la nuova definizione del Patto di stabilita’

Settimane di lavoro intense per i Ministri dell’economia, degli Esteri e per i Capi di Stato Europei che si riuniranno il 28 e il 29 ottobre a Bruxelles per decidere sulle proposte riguardanti la riforma del Patto di Stabilità e per discutere sulla possibilità di modificare ulteriormente il Trattato di Lisbona.

Come c’era da aspettarsi, modalità strumenti e soprattutto tipologia di sanzioni hanno già diviso gli Stati Membri: Francia e Germania, ancora una volta nella storia dell’integrazione, appaiono uniti nell’avanzare e nel proporre misure coraggiose, mentre altri governi cercano di limitare la possibile ingerenza di Bruxelles, soprattutto riguardo le scelte di politica economica. L’accordo tra le forze in campo, ma anche le frizioni tra i vari stati, riguarda tre essenziali passaggi dettagliati come segue:- il meccanismo delle sanzioni, secondo l’accordo raggiunto lo scorso 10 ottobre, non scatta nel momento in cui viene promossa la procedura di infrazione per deficit eccessivo, ma solo dopo sei mesi, nel corso dei quali i paesi debbono correggere i conti;- i trattati verranno modificati prima del 2013 per due motivi: per creare un meccanismo anticrisi permanente che sostituisca quello triennale salva–Grecia, per sospendere dal diritto di voto in Consiglio Ue i Paesi recidivi nel violare le regole del patto;- valutazione del debito: il debito nazionale superiore al 60% del Prodotto interno lordo obbligherà i governi nazionali a predisporre un percorso di rientro, scatterà la procedura d’infrazione per il debito, come per il deficit. E’ il caso dell’Italia il cui debito pubblico è arrivato al 118% del Pil. Il nuovo Patto di Stabilità verrà esaminato e ratificato dai capi di Stato e di governo nel vertice di Bruxelles del 28-29 ottobre prossimi.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

PNRR, Donno (M5S): Governo in balia delle contraddizioni, spieghi posizione definitiva

(ASI) Roma, 29 maggio - “Come tutti gli italiani ancora non abbiamo capito la posizione del governo sul Pnrr. Ogni giorno ascoltiamo esponenti della maggioranza che dicono il contrario di quanto ...

Scuola: Sasso (Lega), aggressione docente a Milano ennesimo episodio. Tutelare insegnanti 

(ASI) Roma - “Stamane ad Abbiategrasso un ragazzino di 16 anni avrebbe ferito con un coltello la propria professoressa e minacciato i compagni di classe con una pistola finta. Fatti che, ...

Roma, centro storico. F. De Gregorio (Azione): oggi in piazza con residenti. con nuovo regolamento commercio sito unesco diventa mangiatoia

(ASI) Roma – «Oggi pomeriggio scenderò in piazza al fianco dei residenti del centro storico per protestare contro la proposta di delibera sul regolamento per l'esercizio delle attività commerciali e ...

Dichiarazione congiunta Ambasciate di Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Stati Uniti e UE: condanniamo decisione del Kosovo di forzare l'accesso agli edifici municipali nel nord del Kosovo

(ASI) "Ribadiamo la nostra dichiarazione del 26 maggio che condanna la decisione del Kosovo di forzare l'accesso agli edifici municipali nel nord del Kosovo, nonostante i nostri ripetuti appelli alla moderazione.

Castellone (M5S), Sanità è la vera emergenza del Paese

  (ASI) “Mentre si dichiarano emergenze di ogni genere, si chiudono gli occhi sulla vera emergenza: la sanità e le liste di attesa” ha detto la vicepresidente del Senato ...

I grandi del mondo riuniti a Hiroshima

(ASI) Hiroshima – Un fine settimana ricco di discussioni per i membri del G7. I rappresentanti delle sette potenze mondiali si sono incontrati dal 19 al 21 maggio nella città nipponica simbolo dell’...

Cristina Zaccanti (PdF): "A Ivrea invitiamo il Sindaco Chiantore ad intervenire a favore del rispetto di una realistica misura sanitaria in linea con la normativa"

(ASI) "Che ci siano medici ‘nostalgici’ e ancorati alle misure imposte negli anni pandemici fa davvero riflettere” affermaCristina Zaccanti, di Ivrea, dirigente nazionale delPopolo della Famiglia, che continua: "Siamo stati ...

Vecchione (MII): Dove vanno a finire i soldi delle tasse esose che pagano i cittadini italiani?

(ASI) "Sono contro tutta l'azione politica della signora Meloni, però quando dice che far pagare le tasse ai piccoli commercianti è “pizzo di Stato”, ha perfettamente ragione.

Elezioni Presidenziali, Foad Aodi (Co-mai); Congratulazioni ad Erdogan per la riconferma a Presidente della Turchia

(ASI) Siamo sempre a favore della democrazia con elezioni libere, trasparenti ed indipendenti senza ingerenze dall'esterno.

Ministro Esteri Tajani: l’Ambasciatore Tommasi garantirà piena operatività della Sede da Addis Abeba, per contribuire alla pacificazione del Sudan

(ASI) L’Ambasciatore d’Italia in Sudan, Michele Tommasi, insieme ad alcuni collaboratori e due unità dei Carabinieri, è atterrato nella mattinata di oggi ad Addis Abeba dove, presso la ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113