Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 2 Maggio 2025 - ore 03:30:27
Intervista di S.E.J. Mozaffari, ambasciatore della R.I.dell' Iran in occasione della Giornata di Quds Luglio 2015

Intervista di S.E.J. Mozaffari, ambasciatore della R.I.dell' Iran in occasione della Giornata di Quds Luglio 2015.

 1) Come ogni anno l' ultimo venerdì del mese di Ramadan si celebra la Giornata Mondiale di Quds. Qual'è il senso di questa giornata per i mussulmani?

Mentre il regime israeliano insiste nel mistificare la realtà storica , rendere normalmente accettabili occupazione e aggressione , distrarre l 'opinione pubblica dalla causa palestinese e dalla questione di Al-Quds , seminare orrore e disperazione, contrastare le forme di resistenza , fomentare le divisioni tra i paesi della regione e i popoli mussulmani, celebrare la Giornata di Quds rappresenta il punto di collegamento dell' unità della Umma islamica e di tutti gli uomii liberi del mondo, nella difesa della causa palestinese a protezione della nobile Quds e del contrasto all' occupazione del regime sionista.

2) Nonostante le proteste, le azioni illegali di Israele tra cui la costruzione di nuovi insediamenti continuano. Quali sono gli obiettivi di queste azioni?

Il regime sionista persegue l' obiettivo di cambiare la composizione demografica di Gerusalemme attraverso la distruzione delle abitazioni dei palestinese e la costruzione di nuovi insediamenti. Le azioni espansionistiche di questo regime mirano ad ostacolare il ritorno dei palestinesi e a controllare tutti i territori di quella terra, confermando ancora una volta gli intenti razzisti e l' assoluta indifferenza verso i diritti inalienabili di quel popolo martoriato. La continuazione dell' assedio ingiusto della Striscia di Gaza da una parte e la negligenza della comunità internazionale nel cercare di interromperne l'ingiusto assedio, unitamente al mancato tentativo di ricostruire quanto distrutto dalla guerra e di assistere le popolazioni di quell' area dall' altra , ha complicato ulteriormente la situazione. Le azioni illegali del regime sionista quali la chiusura dei valichi di frontiera , la giudeizzazione di Gerusalemme e la costruzione di nuovi insediamenti , testimoniano il perdurare della politica di apartheid , dei crimini contro l' Umanità e del terrorismo di Stato.

3) Qual'è la soluzione alla questione palestinese ?

Innanzitutto si dovrebbero utilizzare al meglio le potenzialità e le capacità del mondo mussulmano e della comunità internazionale per indurre il regime sionista a fermare le sue azioni disumane nei territorio occupati. La questione palestinese non è riconducibile all' assenza di progetti di pace o negoziati, ma a disattenzione verso la radice del problema e la sua principale causa , ovvero l' occupazione del territorio palestinese e il disprezzo del regime israeliano per le norme e gli impegni internazionali. La lunga serie di insuccessi dei negoziato tra le parti , l' inadempienza del regime israeliano verso qualsiasi obbligo o accordo e i risultati ottenuti dalla resistenza nell' ultimo decennio hanno provato che l' unica strada percorribile è quella della resistenza. La soluzione alla questione palestinese passa per la via della resistenza basata sulle capacità intrinseche del popolo palestinese fino alla fine dell' occupazione, al ritorno alla terra di appartenenza, alla conquista del diritto all' autodeterminazione e alla costituzione del Governo dell' Unità palestinese con capitale a Quds.

Redazione Agenzia Stampa Italia

 

Foto: http://www.ambasciatairan.it/

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Lavoro Negato, FISH: l'altra faccia del primo maggio

(ASI) Roma - Mentre l’Italia si prepara a celebrare il Primo Maggio, FISH denuncia ancora una volta la negazione sistematica del diritto al lavoro per migliaia di persone con ...

Messico, Senato approva strategia di sicurezza pubblica

(ASI) Il Senato messicano, a larghissima maggioranza, ha approvato ieri, 30 aprile, la strategia per la sicurezza pubblica proposta dalla presidente Claudia Sheinbaum. La norma riprende una delle promesse elettorali della ...

Alla trasmissione Tv 'Nero Su Bianco di Umbria+ si è parlato della morte di Papa Francesco e la sua eredità spirituale e sociale.

(ASI) L’ultima puntata  della Trasmissione televisiva Nero Su Bianco di Umbria+, canale 15 del digitale terrestre umbro,  condotta dal giornalista Laurent De Bai ha affrontato il ...

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Panama, indigeni sostengono le proteste sociali

(ASI) Il Coordinatore nazionale dei popoli indigeni di Panama (Coonapip) ha espresso il suo sostegno alla protesta degli insegnanti, ha respinto lo sfruttamento minerario e ha ribadito la sua opposizione ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Roberto Camerin: "Rifugi antiatomici condominiali: la nuova frontiera della sicurezza abitativa in Italia".

(ASI)  Nel panorama edilizio italiano, la costruzione di rifugi antiatomici condominiali rappresenta una nuova e audace frontiera della sicurezza abitativa.

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...