Vuoi superare il 3% del PIL senza sanzioni della UE? Basta investire in armamenti, come fa la Spagna di Sanchez che piace alla Merkel

(ASI) Mentre l'Italia rischia la procedura di infrazione per superamento del rapporto deficit-pil (2,4%), altri Paesi possono andare ben oltre questa percentuale, senza contestazioni e, tantomeno, minacce di sanzioni dai burocrati della UE.

La Francia, con le nuove misure economiche annunciate da Macron, è destinata a "sforare" perfino il 3%.  Tutto tace a Bruxelles, e i burocrati accusatori dell'Italia fanno orecchie da mercante. Due pesi e due misure quindi, ma sufficienti a delineare le personalità in questione (Juncker, Tusk, Moscovici, Dombrowski e, dietro le quinte, Angela Merkel) e a identificare la politica persecutoria nei confronti del Governo italiano del "Cambiamento". Più esemplare di quello della Francia è il caso della Spagna. Il capo del governo socialista Sanchez rischia di infrangere ampiamente le regole del cosiddeto patto di stabilità,  andando oltre  il 3%. E non lo fa come il Governo italiano per alleviare il disagio economico di oltre 5 milioni di poveri. No, la politica sociale evidentemente in Spagna viene in sottordine. Quello che conta è l'atteggiamento compiacente della Merkel. Per questo, la Spagna (più socialista che sociale) destinerebbe circa 13 miliardi di Euro all'industria bellica nazionale e non e in armamenti. Con il silenzio complice anche della Germania che non può impuatare alla Spagna un tipo di politica economica dove la Germania è tornata ad eccellere: la produzione delle armi. Infatti, il volume di affari colloca statisticamente la Germania tra i maggiori esportatori di armi nel mondo, superata soltanto da USA, Russia e Francia. Senza considerare la Cina. Questo, almeno, secondo i dati dell'Istituto Internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma (S.I.P.R.I.). Allora forse l'Unione Europea si sarebbe comportata diversamente con l'Italia, se Conte avesse messo in bilancio non il reddito di cittadinanza, ma l'acquisto - magari sottobanco - di armi dalla Germania o dalle Francia? Il dubbio rimane. Resta il fatto che l'industria bellica tedesca per funzionare, ha bisogno di vendere armi. Sembra quasi che, come fra le due guerre mondiali, le industrie tedesche fabbrichino, di giorno, automobili e, di notte, panzer.

 

Lettera Firmata

 

 

 

 

Per approfindimenti: https://www.sipri.org/sites/default/files/1_Data%20for%20all%20countries%20from%201988%E2%80%932017%20in%20constant%20%282016%29%20USD.pdf

 

 

 

* Nota, ASI precisa: la pubblicazione di un articolo in tutte le sezioni del giornale  non ne significa necessariamente la condivisione dei contenuti. Essi - è bene ribadirlo -  rappresentano pareri, interprestazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, la responsabilità sono dell'autore  delle dichiarazioni  e/o  di chi  ci ha fornito il contenuto.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 

 

 

 


ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...

Gasparri (FI): senza Berlusconi non si sarebbe formata una coalizione vasta e vincente

(ASI) “Avendo vissuto dall'interno la storia della destra e del centrodestra degli ultimi decenni, credo di poter dire che la svolta di Fiuggi, che nacque dall'impegno soprattutto di Pinuccio Tatarella, ...

Terzo Settore: Bonafoni (PD), domani con Elly Schlein per la partenza del nostro viaggio

(ASI) "Domani sabato 1 febbraio a Monterotondo, alla presenza della segretaria nazionale del Partito Democratico, prenderà il via il viaggio del Pd nel mondo del Terzo Settore. Un itinerario in 20 tappe, ...