Terni entra nel futuro 5.0! Grazie a TIM, all'ospedale Santa Maria prima operazione chirurgica in diretta con la realtà immersiva 5G

optr5g(ASI)  Grazie al 5G di TIM il professor Giorgio Palazzini da Roma è stato “teletrasportato” in diretta nella sala operatoria dell’Ospedale di Terni per un importante intervento chirurgico eseguito dalle equipe del prof. Amilcare Parisi e del prof. Chang-Ming Huang.

 

Primo esempio delle potenzialità della neocostituita unità di chirurgia gastrica internazionale nata da un accordo tra l'Azienda ospedaliera di Terni, l'Università La Sapienza di Roma e il Fujian Medical University Union Hospital cinese

L’operazione è stata seguita da oltre 30mila specialisti e chirurghi di tutto il mondo in modalità live multistreaming in occasione del 30° Congresso Internazionale di chirurgia dell’apparato digerente

Terni,   L'ospedale di Terni entra nel futuro grazie all'utilizzo della rete 5G di TIM, una tecnologia di connettività ultraveloce che apre nuovi scenari nella chirurgia e nella sanità. Il 28 novembre, infatti, in occasione del 30esimo congresso internazionale di chirurgia dell’apparato digerente, è stato eseguito all’ospedale di Terni, in diretta live, il primo teleconsulto immersivo 4K di chirurgia a distanza sulla rete 5G di TIM. Un primato europeo che ha visto a Roma il professor Giorgio Palazzini, uno dei massimi esperti di tecnologie applicate alla chirurgia, indossare un visore in Realtà Virtuale per essere “teletrasportato” all’interno di una delle sale operatorie dell’ospedale Santa Maria di Terni e interagire in tempo reale per un intervento laparoscopico di gastrectomia con le equipe chirurgiche coordinate dal professor Chang-Ming Huang dell'Università Fujian Medical di Fuzhon e dal professor Amilcare Parisi direttore della Chirurgia digestiva dell’ospedale di Terni.

L’intervento ultrainnovativo - per tecnica chirurgica (la navigation surgery sviluppata nell'ambito di uno studio di ricerca diretto dal prof. Parisi) e per tecnologia di connessione, resa disponibile da TIM - è stato seguito in modalità live multistreaming da oltre 30mila specialisti e chirurghi di tutto il mondo e da più di 2.500 medici, chirurghi e addetti al settore presenti presso l’auditorium Massimo di Roma, in occasione del 30esimo Congresso internazionale di chirurgia dell’apparato. Un intervento che peraltro rappresenta solo un esempio delle grandi potenzialità della neocostituita unità di chirurgia gastrica internazionale (International Gastric Cancer Unit), nata ieri (27 novembre) da un accordo formalizzato ieri dall'Azienda ospedaliera di Terni, dall'Università La Sapienza di Roma e dal Fujian Medical University Union Hospital cinese.

Dotata di una latenza estremamente ridotta, la nuova tecnologia di connettività 5G rende possibile “quello che - sottolinea il sindaco di Terni Leonardo Latini - solo pochi decenni fa sembrava fantascienza e che oggi porta la città proiettata verso l’innovazione”. “La realtà immersiva 5G – spiega il professor Amilcare Parisi - apre scenari rivoluzionari in cui sarà possibile fare teleconsulti ad alta definizione, e chirurgia di massima precisione anche a distanza, per esempio in luoghi lontani e disagiati e non tempestivamente raggiungibili, colpiti da conflitti o da disastri naturali come terremoti”. I complimenti alle equipe in sala operatoria, al prof. Amilcare Parisi, al prof. Chang-Ming Huang e al prof. Giorgio Palazzini arrivano anche dal commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni Andrea Casciari che sottolinea come “grazie all’innovazione tecnologica e alla collaborazione internazionale, l’Azienda ospedaliera di Terni è divenuta un centro di riferimento per lo sviluppo di un polo oncologico e chirurgico di eccellenza”.

In particolare, si legge in una nota di TIM, grazie a tre telecamere, di cui una speciale a 360° ad altissima definizione, installate nella sala operatoria dell’ospedale di Terni e trasmesse in simultanea, il professor Giorgio Palazzini ha partecipato in diretta all’operazione potendo zoomare e selezionare i dettagli di interesse oltre ad osservare, sempre in un’unica vista, la ripresa dell’organo interno del paziente, grazie alla telecamera laparoscopica anch’essa connessa alla rete. Grazie all’altissima qualità della video comunicazione in 4K e all’immediatezza della realtà immersiva - garantite dalla bassa latenza del 5G - il professor Palazzini ha potuto accedere alle informazioni diagnostiche in tempo reale e commentare, seguire l’operazione come se facesse parte dell’equipe a Terni”.

“Questo è solo l'inizio di una nuova era oltre che di teledidattica in tutte le branche mediche - sostiene Giorgio Palazzini, professore della III Clinica chirurgica Sapienza Università di Roma, che da circa trent’anni si interessa di telemedicina - Ma il suo futuro prossimo sarà la chirurgia da remoto grazie ai robot e al 5G con tempi di latenza praticamente nulli. Il che vuol dire operare pazienti ricoverati in qualsiasi ospedale dotato di connettività 5G e robot. Scambiarsi informazioni in tempo reale su esami diagnostici come TAC e Risonanze con alto volume di dati”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...