Primo Premio Reggenza del Carnaro, Risultato storico grazie alle virtù italiche.

(ASI) Pescara - Tornati in Italia senza problemi dopo il Primo Premio Internazionale Reggenza Italiana del Carnaro del Centro Studi Dannunziani e Patriottici fondato dal sottoscritto e da Roberto d'Amato, svoltosi in forma privata a Fiume (a causa del clima esplosivo di censura che si era creato in Croazia) e corredato dalla cerimonia commemorativa storico - religiosa in onore dei legionari caduti e degli esuli fiumani e Istriani, questa volta nel cimitero storico di Kosala nel capoluogo del Carnaro.

Alla fine del premio abbiamo annunciato a sorpresa, io e Roberto d'Amato, anche la nascita dell'Ordine Nobiliare della Reggenza del Carnaro.
Non ho perso tempo e mi sono subito recato nella Cattedrale di San Cetteo, dove c'è il sepolcro della "Santa" Madre di Gabriele d'Annunzio, Donna Luisella, per ringraziarla per la buona riuscita a Fiume dell'evento e del risultato storico ottenuto, poiché mai nessuno aveva avuto il coraggio materiale e spirituale, prima dell'8 giugno 2025, di recarsi a Fiume e di spingersi a tanto, nonostante la contrarietà delle autorità croate, dell'opinione pubblica locale, di quelli che sono stati chiamati i franchi tiratori italiani che hanno messo in moto la macchina del sangue per screditarci (poiché magari avrebbero voluto fare loro una iniziativa del genere e la nostra intraprendenza gli ha spiazzati), dei rappresentanti della comunità italiana di Fiume che sono stati chiamati da me "Fratelli d'Italia", ma che nei nostri confronti non sono stati fratelli e questo mi dispiace.
Nonostante le censure che si vogliono portare avanti per non riconoscere e sminuire il valore del risultato conseguito, il traguardo raggiunto ritengo che sia storico, e resta caro al divino il valore assoluto del gesto anche di coraggio dei partecipanti. Abbiamo vinto grazie a delle doti che ci hanno lasciato in eredità i nostri antenati Romani e Greci e che sono nel DNA italico; infatti, se non avessimo avuto la tenacia e la pazienza di Quinto Flavio Massimo il Temporeggiatore, e il coraggio di Orazio Coclite e di Muzio Scevola non avremmo mai trovato il modo di non scoraggiarci davanti a tanta ingenerosa cattiveria contro noi organizzatori; né senza l'astuzia dell'eroe greco Ulisse avremmo potuto fare l'evento a Fiume, dopo che l'Hotel Continental ci aveva ritirato la sala, e il guasto della mia auto che ho dovuto lasciare a Venezia e tanto altro, compresi chi inaspettatamente non è stato al nostro fianco.
A tal proposito, vorrei fare delle promesse e dei ringraziamenti: "Augusto Rippa-Christi Marincovich la memoria degli esuli non verrà mai dimenticata finché ci saremo noi, non temere. Grazie per la tua preziosa partecipazione Franca De Santis, la Patria ha bisogno di donne come te. Un ringraziamento anche a Giuliana Mastragostino, il tuo aiuto è stato prezioso. Vero Principe Roberto d'Amato senza di te non avremmo mai avuto la forza di andare così tanto avanti. Sei un signore, un nobile prima di tutto nel cuore.
Comunque sia, ero sicuro di riuscire perché il Vate e la sua Santa Madre Luisella non ci hanno mai abbandonato. La stessa Santa Madre che abbiamo intravisto Ruggero Morghen da una finestra del Palazzo del Governatorato di Fiume accarezzare le anime dei legionari caduti per difendere il Comandante d'Annunzio dalla cannonata della Andrea Doria, penso ad Italo Conci, Antonio Gottardo, Luigi Siviero e tutti gli altri che hanno perso la vita nel Natale di Sangue".
Di seguito, un commento a caldo dell'evento del 7/8 giugno 2025 e l'annuncio del prossimo incontro del 26 giugno a Chieti presso il Caffè Letterario Dannunziano "Il Duca Minimo" dove presenteremo l'Antologia Gabriele d'Annunzio Vate d'Italia e dove si potrà ammirare l'Esposizione Dannunziana Teatina:

https://youtu.be/vQOc9cjs27o?si=AsKJ4VfeG60TS_U_

Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia

 

 

*Foto scattata dall'autore dekll'articolo

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

"Green Deal Europeo, Squarta(FDI-ECR): il prezzo della transizione sulle spalle degli italiani"

(ASI) Si schiera apertamente contro il Green Deal europeo l’europarlamentare di Fratelli d’Italia – ECR, Marco Squarta, che tramite i suoi canali social ha espresso una ferma opposizione ...

"La Pace Negata", manifestazione contro la guerra nel mondo a Pescara 

(ASI) L'evento "La Pace Negata", svoltosi a Pescara la sera di sabato 12 luglio 2025, ha unito persone e realtà diverse nel nome della verità, della libertà e della solidarietà tra popoli ...

Giustizia, Gasparri (FI): giorno storico martedì, traguardo dedichiamo a Berlusconi

(ASI) “Martedì sarà un giorno storico. Approveremo in seconda lettura la riforma costituzionale della giustizia. Nonostante i tentativi di boicottaggio dell'Associazione Nazionale Magistrati, nonostante le bugie sparse dalla sinistra, voteremo ...

Venezuela, Istituto Friedman: liberato il nostro socio On. Williams Dávila, grande gioia

(ASI) ”Una notizia straordinaria per il nostro Istituto, motivo di grande gioia. Il nostro caro amico e socio, l’On. Williams Dávila, è finalmente libero dopo quasi un anno di ...

Dibattiti. Giustizia sotto assedio: scontro istituzionale tra Governo, Magistratura e Opposizione

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Il 19 luglio 2025 segna una fase delicata e carica di tensioni nel rapporto tra i poteri dello Stato. Il dibattito sulla riforma della giustizia si è trasformato ...

Terremoto Marche: Bolletta (DSP con Rizzo)"Destra e sinistra se ne sono lavate le mani nascondendosi dietro i commissari. Sinora, tante passerelle politiche, niente ricostruzione"

(ASI) "Sinora si sono avvicendate le nomine dei commissari senza ricostruzione reale. Una vera vergogna. Il terremoto del 2016 riguarda tutta la comunità regionale, non solo i comuni devastati dal sisma.

Fisco, Turco (M5S): “Governo tassa il lavoro e agevola chi specula. noi per giustizia fiscale”

(ASI) Roma. – “I dati Eurostat relativi al 2023 parlano chiaro: oltre il 50% delle entrate fiscali nei Paesi dell’Unione Europea proviene dal lavoro, attraverso stipendi, salari e contributi sociali.

Cresce la tensione tra Siria e Israele spazzati via propositi per una nuova pace, impossibile mediazione tra Tel Aviv e Damasco

(ASI) Un nuovo fronte di guerra potrebbeprofilarsinello scenario Mediorientale. Il 16 luglio Israele ha bombardato edifici governativi a Damasco in Siria.Gli obbiettivi colpiti sono stati il Palazzo Presidenziale e  ...

Open Arms: Sasso (Lega), difendere confini non è reato. Nient’altro da aggiungere

(ASI) Roma. - “Ci sarebbe molto da commentare sul ricorso della Procura in Cassazione contro l’assoluzione di Salvini nel caso Open Arms. Ma la verità è solo una, chiara e ...

Open Arms, Sisler (FdI): Salvini ha difeso confini nazionali, magistratura cieca

(ASI( “Matteo Salvini, quando era ministro dell’Interno, ha difeso l'interesse pubblico e nazionale, i nostri confini. E a lui va tutta la mia solidarietà per le nuove accuse mosse ...