Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 18 Aprile 2025 - ore 02:22:16
Ecomondo 2024: in oltre 400 in visita allo stand del Gruppo Gesenu tra ospiti, stakeholder e partner

Un convegno organizzato da Green Recuperi sulle prospettive di crescita dell'azienda chiude quella che può definirsi un'edizione da record per la società di gestione dei servizi di igiene urbana umbra

(ASI) PERUGIA,   – Oltre 400 le presenze registrate all'interno dello stand del Gruppo Gesenu durante la manifestazione Ecomondo, che si è tenuta a Rimini dal 5 all'8 novembre. L'evento annuale leader nei settori della green and circular economy,è il punto di incontro tra industrie, stakeholder, policy maker, opinion leader, mondo della ricerca e delle istituzioni e mette a sistema gli elementi chiave che definiscono le strategie di sviluppo della politica ambientale dell'Unione Europea.

Con uno stand rinnovato e un programma ricco di appuntamenti il Gruppo Gesenu ha confermato l'importanza del suo ruolo all'interno del dibattito su sostenibilità e economia circolare, confermandosi un punto di riferimento per amministrazioni comunali, partner commerciali e tecnici del settore.

L'INCONTRO ORGANIZZATO DA "GREEN RECUPERI"

L'ultima giornata ha visto protagonista l'azienda del gruppo Green Recuperi che ha organizzato all'interno dello stand un incontro dal titolo "Risultati e prospettive di crescita nella gestione dei rifiuti speciali" e che ha visto confrontarsi tra di loro Massimo Pera Amministratore Delegato Green Recuperi, Giorgio Bistoni Tecnico Green Recuperi, Emanuele Breghi Capo Impianto Rifiuti Speciali Gesenu.

Green Recuperi, leader nel settore della raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, nonché nell'intermediazione di rifiuti senza detenzione, ha presentato i risultati, confermando un notevole successo e una solida performance. Inoltre, i principali margini economici sono notevolmente migliorati, in linea con gli obiettivi fissati dalla direzione aziendale.

«Green Recuperi è estremamente soddisfatta dei risultati ottenuti nel 2024 - ha dichiarato l'amministratore delegato dell'azienda Ing. Massimo Pera. - Questo successo riflette il duro lavoro e l'impegno del nostro team, nonché la fiducia dei nostri clienti e partner. Continueremo a concentrarci sull'innovazione, la sostenibilità e la qualità del servizio per garantire una crescita continua e duratura nel futuro».

La crescita dell'azienda, tuttavia, non ha coinvolto solo aspetti finanziari. La società nel 2024 ha ampliato il proprio organico, organizzato eventi formativi in collaborazione di importanti partner istituzionali, realizzato ingenti investimenti in attività materiali, inclusi nuovi equipaggiamenti e veicoli, e annunciato un nuovo piano degli investimenti per il 2025 al fine di supportare la sua crescita e rafforzare la collaborazione con i suoi partner commerciali.

200 CONVEGNI E 1600 ESPOSITORI: I NUMERI DI ECOMONDO 2024

L'ultima giornata di Ecomondo ha confermato l'edizione da record.  La 27esima edizione di Ecomondo, evento internazionale di riferimento per tutti gli attori del settore dell'ambiente, sostenibilità e della transizione ecologica, organizzato da Italian Exhibition Group ha infatti visto la presenza di oltre 1.600 brand espositori, buyer da oltre 100 paesi, 72 organizzazioni, istituzioni e associazioni di settore a livello globale. In una superficie espositiva ampliata con due nuovi padiglioni per accogliere la domanda di presenza da parte di aziende e organizzazioni, per un totale di 166mila metri quadrati di spazio espositivo, si sono svolti oltre 200 incontri e convegni.

green 1

green

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Aggiornamento su tragedia sul Faito: si stacca cabina con 5 persone a bordo. 4 morti ed un ferito grave

(ASI) Castellammare di Stabia – Tragedia sul monte Faito un cavo della funivia che porta in vetta, poco dopo le 15 si è spezzato, lasciando sospese nel vuoto le due cabine, a bordo ...

L’Istituto Internazionale di Cultura: un ponte tra le arti e il mondo

(ASI) L’Istituto Internazionale di Cultura si afferma come un importante centro di riferimento per la promozione del patrimonio culturale, sia a livello nazionale che internazionale. Fondato con l’ambizioso ...

Cina. Dopo i super-dazi di Trump, Pechino e l'Asia si riorganizzano per emanciparsi

(ASI) Da quando Donald Trump ha annunciato i suoi dazi generalizzati al resto del mondo, la tensione si è fatta altissima e i continui sobbalzi dei mercati finanziari hanno catalizzato per ...

Campania. Cede cavo Funivia del Faito, Nappi (Lega): strage sfiorata. Vertici Eav si dimettano in tronco

(ASI) “Solo grazie a un miracolo non si è verificata una strage sulla Funivia del Faito: un cavo ha ceduto finendo su via Panoramica e 16 persone sono rimaste sospese per minuti ...

Liste d'attesa, Ministero della Salute: "Rammarico per mancata intesa dopo cinque mesi di interlocuzione"

(ASI)  Il Ministero della Salute esprime rammarico per la decisione delle Regioni di negare l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto attuativo relativo ai poteri sostitutivi sulle liste d'attesa.

Sanità, De Palma (Nursing Up): Modifica al DDL Prestazioni Sanitarie scongiura limiti irrazionali sulle competenze dei professionisti non medici. Per infermieri, ci aspettiamo da FNOPI una posizione chiara e netta

Un passo avanti in extremis, che certamente non basta. Non possiamo correre al capezzale del paziente solo quando è in arresto cardiaco: occorre una riforma strutturale delle professioni sanitarie. 

Sanità: Guerra (Pd), dal Dpf emerge rischio disavanzi sanitari per le Regioni

/ASI) "Il Documento di finanza pubblica ci dice che la spesa sanitaria crescerà al 6,3 - 6.4% del Pil, nel 2026-2027, un livello ben al di sotto di quello dei paesi europei ...

Carburanti. Cannata (FDI): benzina ai minimi dal 2021 grazie ad azione Governo Meloni

(ASI) “L’azione del Governo Meloni ha portato un nuovo risultato concreto a vantaggio dei consumatori. Come certificato dall’osservatorio prezzi del Ministero delle imprese e del Made in Italy ...

Agroalimentare, Confeuro: “Ok dati Ismea ma fare di più per il futuro settore”

(ASI) “L’agroalimentare italiano ricopre un ruolo fondamentale nella nostra economia ma bisogna fare sinceramente di più per valorizzare il comparto primario e tutelare le istanze dei nostri piccoli e ...

Dazi, B​arbera (Prc): “​A​ rischio 68.000 posti di lavoro​? Serve una politica industriale pubblica prima del disastro”

(ASI) "I numeri presentati oggi dall'Ufficio parlamentare di Bilancio sul Documento di economia e finanza (Dpf) sono una condanna senza appello per il governo Meloni. La stima di 68.000 posti di ...