VIII Festival Internazionale Green Music, Alena e Josep Duo in scena a Villa Taticchi 

(ASI) Perugia - La musica non ha bisogna di domande. La musica è quella cosa che riempie ogni spazio dove si propaga, anche nei posti più nascosti. La musica è eternità. E con questa filosofia del Maestro Mastrini, nelle serate di questa estate, prosegue con successo il binomio “ambiente e natura con la musica”  dei concerti Green Music organizzati nei luoghi più suggestivi. 

Fino ad oggi sono state coinvolte realtà e location all’aperto con singolari ambientazioni naturalistiche della regione dell’Umbria con eventi che hanno visto presenti artisti di spessore.  

Ieri sera ( ndr lunedi 29 luglio) un altro interessante appuntamento si è svolto presso la bella struttura storica di Villa Taticchi.  Immersa nel verde,  ha concesso al pubblico di vivere  un viaggio nel tempo grazie alla vasta combinazione di stili musicali del Duo Alena e Josep, con brani dal barocco fino a quelli del secolo scorso. I musicisti si sono magistralmente esibiti, a lume di candela,  con opere famose di compositori come Pachelbel, Bach, Bizet, Albeniz, Granados, ed altri. Il  Duo è composto da Alena Tikhmanovich, laureata con lode presso l'Università della Cultura dalla Bielorussia come violoncellista ed ha partecipato a concerti in locali prestigiosi come la Sala concerti di Minsk, Palazzo Nazionale bielorusso, Sala Oktaborski a San Pietroburgo e la Sala Rosesia a Mosca, tanto per citarne alcuni.    Nel 2004, l’artista  Alena, decide di trasferirsi in Catalogna, Spagna,  dove alterna l'attività musicale all'insegnamento di violoncello e pianoforte presso la Scuola di Musica di Gironés e partecipa attivamente in concerti ed eventi culturali nella zona di Girona.

Josep Manzano, chitarrista, con inizi autodidatta, ha un diploma superiore in chitarra  presso il Conservatorio Liceu di Barcellona. Anche lui , oltre a concerti in Spagna, si è esibito in tournée in Svizzera, Serbia, Messico, Francia, Italia, Perù, Bulgaria, Argentina, Inghilterra e Germania, dove ha realizzato, oltre ai concerti, registrazioni per la radio

e televisione. Ha effettuato masterclass, conferenze, e assistendo come giuria in concorsi internazionali di chitarra. Ha registrato CD con il chitarrista flamenco Xavier Ballesteros e con il chitarrista classico inglese Carlos Garcia Benitez. Come solista ha registrato cinque CD, due dedicati a Francesco Tarrega, uno ai chitarristi compositori di Girona del XIX secolo. Non a caso il Maestro Mastrini ha inserito nel calendario degli eventi anche questi due grandi artisti, in grado di regalare emozioni nelle esecuzione dei brani. Palcoscenico del Duo il parco di Villa Taticchi, con un allestimento semplice e non invasivo, proprio per rendere quanto piú naturalistico il luogo dove la musica ha immerso la fantasia interpretativa del duo ad un pubblico gratificato dalle note delle opere eseguite dai due musicisti:  Antonio Vivaldi (1678-1741) Sonata n.5 in Mim (Largo-Allegro-Largo-Allegro); Johann Pachelbel (1653-1706) Canonico in D M;  Johann Sebastian Bach (1685-1750) Adagio (Cantata n.156); J.F.Franz Burgmüller (1806-1874) Trois Nocturnes; Josep Ferrer (1835-1916) Melancolie op.2; Bolero op.39; tre canzoni popolari catalane Cançó del lladre e a conclusione una interpretazione del tutto originale di Astor Piazzolla. 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Teatro, Mollicone (FDI): "Bentornato Mattarella a opera di Roma, onorata LEgge 800" 

(ASI)  "Diamo il bentornato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Teatro dell'Opera di Roma per la prima della messa in scena della Tosca. La sua presenza dà seguito ...

Istat, Misiani (Pd): nell'indifferenza del governo cade la produzione industriale

(ASI) "A novembre 2024 secondo ISTAT la produzione industriale è diminuita per il ventiduesimo mese consecutivo. Questa caduta ininterrotta avviene nell'indifferenza del governo, che a chiacchiere si proclama vicino alle imprese ma ...

Contratto Sanità 2022-2024, Nursing Up: momento della verità per i diritti di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri professionisti ex legge 43/2006. Ecco le condizioni imprescindibili per il sindacato.

(ASI) Roma - Le trattative per il rinnovo del contratto 2022-2024 giungono a un punto cruciale. Il Nursing Up, in rappresentanza di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri ...

Prato, Mazzetti (FI): "Condanno attacchi a Presidente della Repubblica e ai magistrati, ma città ha anticorpi contro violenza"

(ASI) Prato - "Le Istituzioni sono di tutti e ogni attacco, che provenga dagli estemisti di un colore politico o dell'altro, va condannato con fermezza. Quanto commesso da alcuni estremisti ...

Bologna: Bergamini (Lega), Lepore e Pd cercano di giustificare violenti. Inaccettabile 

(ASI) Roma. - "Guerriglia urbana, scontri e una Bologna messa a ferro e fuoco, in nome di una fantomatica 'protesta pacifica'. E il sindaco Lepore cosa pensa bene di fare? ...

Padova rende omaggio a Silvana Weiller Romanin Jacur (1922–2022), riservandole un'ampia retrospettiva al Centro Culturale Altinate San Gaetano, dal 19 gennaio al 2 marzo 2025.

La mostra – ricca di oltre un centinaio di opere -  è curata da Nicola Galvan e Elisabetta Vanzelli, autori anche del catalogo che, accanto alle opere esposte documenta l'intera produzione ...

Pensioni, Gasparri (FI): aumento età pensionabile è tendenza fisiologica

(ASI) "Per quanto riguarda la pensione, l'Inps fa dei calcoli, delle proiezioni, e in base a questi dati fa delle valutazioni. Ora ci sono state delle polemiche per la possibile ...

Confcommercio, su produzione industriale: lieve miglioramento ma situazione incerta

(ASI) Il lieve miglioramento rilevato sul versante della produzione industriale a novembre è un ulteriore segnale di una fine del 2024 caratterizzata da una diffusa contraddittorietà delle evidenze congiunturali. Da una parte ...

Architettura - La Bellezza Funzionale di Donato Di Poce

(ASI) Infatti, non solo è autore di una trilogia poetica dedicata all'arte e agli artisti: "La Biblioteca del Vento, Campanotto Editore, Udine, 2021, Atelier d'Artista, I Quaderni del Bardo ...

Rimpatriato per motivi di sicurezza nazionale cittadino nordafricano presunto combattente

(ASI) Un cittadino nordafricano di 36 anni, segnalato dall’intelligence come combattente in zona di guerra, è stato rimpatriato per motivi di sicurezza nazionale. L’uomo era sbarcato illegalmente sulle coste sarde ...