Umbria, VIII Festival Internazionale Green Music 2024.A Passignano sul Trasimeno si è svolto il concerto in omaggio del grande musicista Ennio Morricone

(ASI) Umbria -  Presso la Rocca di Passignano sul Trasimeno,  come da calendario degli eventi in programma per l’VIII edizione del Festival iInternazionale Green Music 2024, si è svolto l’incontro concerto quale omaggio ad uno dei musicisti italiani più amati di sempre, la cui arte ha segnato un’epoca intera: Ennio Morricone.

Bruno Gambarotta, appassionato di musica  e scrittore, ha guidato il pubblico, come ascoltatore, nel viaggio, attraverso le opere più suggestive di Morricone, raccontando e commentando preziosi aneddoti della vita del compositore.  Con un meraviglioso sfondo quale quello del lago Trasimeno, sulla terrazza della Rocca, con la brezza di un lieve venticello estivo, Alessandra Ongarelli ha salutato i presenti e illustrato il programma dell’incontro “Ennio Morricone: tra mito e magia” presentando il giornalista Bruno Gambarotta e i due musicisti Giorgio Costa al pianoforte e Elena Cornacchia  al flauto.  L’assessore Paola Cipolloni ha preso la parola per ringraziare il Direttore Artistico del Festival , Maurizio Mastrini, per avere inserito nel programma la data del concerto nel comune di Passignano, evento di alto spessore organizzato in ricordo di un grande compositore e artista che ha lasciato un segno indelebile del suo passaggio nel panorama musicale e cinematografico.  Bruno Gambarotta,  nel suo commento, ha riportato la figura di Morricone, dalla sua giovinezza a quando iniziò a creare le sue prime opere.  Tra aneddoti e cenni di eventi e circostanze dell’artista,  i musicisti si sono esibiti con famosi brani che hanno “dipinto” gli spaghetti western di Sergio Leone (“C’era una volta il west”, “Giù la testa”), le magiche atmosfere di “Mission”, le tinte più moderne di “Nuovo Cinema Paradiso”. L’esibizione ha regalato  anche un Morricone che forse non ci si aspettava, e cioè il Morricone autore di indimenticabili brani come “Here’s to you” (cantata da Joan Baez) e “Speranze di Libertà”. E’ stato un crescendo di emozioni che il pubblico ha saputo cogliere in una serena nostalgia, avvolto in un’atmosfera intima e sognante.  É stato un po’ come tornare indietro di qualche anno quando il cinema (e la sua musica) era ancora magia; il tutto con la garbata ironia di Bruno Gambarotta e l’estro di Elena Cornacchia al flauto e Giorgio Costa al pianoforte.  In parallelo all’attività lavorativa, Bruno Gambarotta, pratica l’esercizio della scrittura: monologhi teatrali in piemontese e in lingua che egli stesso recita; racconti, romanzi, rubriche su riviste e quotidiani quali Comix, La Repubblica, L’Unità, La Stampa. Da anni è direttore artistico del festival “Sentieri&Pensieri” a Santa Maria Maggiore. Appassionato di musica, attualmente gira l’Italia con due grandi virtuosi musicisti, il pianista Giorgio Costa e la flautista Elena Cornacchia, per prendere parte come voce recitante a concerti dedicati rispettivamente a Chopin, a Mozart e a Ennio Morricone.  Anche in questo evento il Direttore Artistico Maurizio Minestrini ha saputo unire personaggi in grado di rappresentare al meglio il ricordo del grande autore.  Le prossime date del Festival prevedono il concerto del Duo Pitros, Luigi Santo al la tromba e Daniela Gentile al pianoforte,  domani , giovedì 24 luglio  alle ore 18:30, a Palazzo Orca , Città della Pieve. Venerdì 25 luglio, alle ore 21:00 , presso la Piazza Umberto di Panicale, per Mosaico Sonoro, il concerto “:La Passione” con Hien Nguyen , soprano, Seung Mooh Lee, tenore e Gianni Kriscak al pianoforte.

Foto: Bruno Gambacorta

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...