Convegno Confindustria   “Diritti al voto”. Volti d’Europa, sguardo sul mondo

Venerdì 31 maggio, dalle ore 10:00, e sabato 1° giugno, presso l’Hotel Excelsior Palace di Rapallo, si svolgerà il 53° Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria dal titolo

(ASI) “L’Europa si trova a un crocevia della sua Storia. Nel 53° Convegno di Rapallo tracceremo i confini dell’Unione per analizzare il futuro delle sue istituzioni. Con una lente di ingrandimento analizzeremo le grandi sfide trasformative che la attendono: difesa, doppia transizione digitale e verde, politica industriale, intelligenza artificiale.

Con la responsabilità di andare diritti al voto, ragioneremo delle prossime elezioni europee. Responsabilità, libertà, crescita ed efficacia del processo decisionale europeo saranno al centro della nostra analisi.
L’Italia, poi, deve scegliere il suo campo di gioco”.
 
In apertura dei lavori, venerdì 31 maggio alle ore 10:15, il Presidente Riccardo Di Stefano presenta le Tesi dei Giovani Imprenditori; le conclusioni, affidate al Presidente di Confindustria Emanuele Orsini, sono previste sabato 1° giugno alle ore 12:45.
 
Si invia in allegato il programma dettagliato.Intervengono alla due giorni: Luca Burrafato, Responsabile Paesi Mediterranei, Medio Oriente Africa Allianz Trade; Carlo Calenda, Segretario nazionale Azione; Barbara Caputo, Docente di Machine learning and Deep learning Politecnico di Torino; Roberto Cingolani, Amministratore Delegato Leonardo; Giuseppe Conte, Presidente Movimento 5 Stelle; Guido Crosetto, Ministro della Difesa; Riccardo Di Stefano, Presidente Giovani Imprenditori Confindustria; Sara Doris, Vicepresidente Banca Mediolanum; Giordano Fatali, Presidente Advisory Board American Business School of Milan; Paolo Ferrari, Amministratore Delegato Comoli Ferrari e C.; Donato Ferri, Managing Partner Consulting EY Europe West; Gianluca Formenti, Amministratore Delegato Shell Energy Italia; Federico Leproux, Amministratore Delegato TeamSystem; Emma Marcegaglia, B7 Chair; Jack Markell, Ambasciatore degli Stati Uniti d’America presso la Repubblica Italiana e la Repubblica di San Marino; Francesco Minotti, Amministratore Delegato Mediocredito Centrale;  Luca Morandi, Direttore Generale con responsabilità delle Geografie Nord e Sud Italia Aon; Andrea Notari, Presidente Comitato Regionale G.I. Confindustria Piemonte; Emanuele Orsini, Presidente Confindustria; Nicola Piazza, Amministratore Delegato Würth Italia; Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica dell’Italia; Matteo Renzi, Lista Stati Uniti d’Europa; Ugo Salerno, Presidente esecutivo RINA; Pasquale Salzano, Presidente Simest; Federico Sandrone, Amministratore Delegato Coesa Energy; Elly Schlein, Segretaria del Partito Democratico; Antonio Tajani, Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Vittoradolfo Tambone, Professore Ordinario di Medicina Legale e Bioetica Campus Biomedico; Roberto Tasca, Presidente A2A; Matteo Testi, CEO & Founder Deep Learning Italia; Adolfo Urso, Ministro per le Imprese e il Made in Italy.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Intelligenza artificiale: il punto della situazione, sui modelli generativi IA per la produttività

(ASI) - L’intelligenza artificiale, sta cambiando in maniera sistematica l’approccio alla produttività di alcuni settori lavorativi moderni, tanto che alcune aziende stanno riconsiderando al rialzo i budget da ...

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio