A Perugia si conclude il progetto didattico di Gesenu: oltre mille green influencer per salvaguardare l’ambiente

l progetto didattico ideato e promosso dal Comune di Perugia e GESENU ha offerto agli studenti la possibilità di esprimersi liberamente attraverso la realizzazione di video, slogan, cartelloni, foto divertenti o elaborati di riciclo creativo, con consigli utili per promuovere e diffondere le buone pratiche di riciclo e raccolta differenziata.

(ASI) PERUGIA, - Piccoli influencer crescono… e lo fanno per una buona causa! Il progetto didattico ideato e promosso dal Comune di Perugia e GESENU si chiama infatti “Green Influencer” ed è stato pensato come un vero e proprio invito rivolto ai più giovani di far sentire la propria voce, diventando dei rappresentanti di messaggi positivi per l’ambiente, per dare il buon esempio ed “influenzare” la comunità che li circonda.

La giornata conclusiva, svoltasi questa mattina presso il Centro Congressi Capitini, alla presenza dell’Assessore del Comune di Perugia ai Lavori Pubblici, Infrastrutture e Ambiente Otello Numerini, dei dirigenti, insegnanti delle scuole del territorio e una rappresentanza degli oltre 1000 studenti che hanno aderito al progetto, si è trasformata in una vera e propria festa di colori, slogan e idee che hanno lo scopo si aiutare il nostro pianeta.

Il progetto “Green Influencer” ha infatti dato ai ragazzi la possibilità di esprimersi liberamente attraverso la realizzazione di video, cartelloni, foto divertenti o elaborati di riciclo creativo, con consigli utili per promuovere e diffondere le buone pratiche di riciclo e raccolta differenziata.

L’idea da cui l’iniziativa è nata parte dalla presa di coscienza che negli ultimi anni sia di molto cresciuta l’attenzione rispetto alle tematiche ambientali, grazie al quotidiano flusso di informazioni e alla condivisone di messaggi di sensibilizzazione alla tutela del nostro pianeta, che hanno contribuito ad un cambiamento delle nostre abitudini orientandoci sempre più verso scelte più green ed ecosostenibili. In questo panorama premiare la figura dei Green Influencer, ovvero persone sensibili alla causa ambientale che attraverso le loro azioni promuovono le buone pratiche di riciclo, è un gesto per dimostrare quanto questi giovani siano sempre più al centro del dibattito e fondamentali per orientare ed educare la comunità ad una maggiore sostenibilità.

Oltre alle lezioni online e visite guidate in presenza, il progetto ha infatti offerto agli studenti la possibilità di realizzare video, slogan, cartelloni, foto divertenti o elaborati di riciclo creativo, con consigli utili per promuovere e diffondere le buone pratiche di riciclo e raccolta differenziata. Ogni scuola ha infatti potuto scegliere il supporto su cui realizzare il proprio elaborato: video realizzato da cellulare, con tik tok o reel, foto, cartelloni, disegni, elaborato di riciclo creativo ecc.

L’assessore all’ambiente del Comune di Perugia Otello Numerini, intervenendo all’evento, ha voluto innanzitutto ringraziare Gesenu per la promozione di iniziative come questa, volte a sensibilizzare l'opinione pubblica, ed i giovani in particolare, sulle tematiche ambientali.

Un ringraziamento sentito è stato poi rivolto dall’assessore alle scuole, dirigenti ed insegnanti, ma soprattutto ai ragazzi e ragazze che, con i loro elaborati, contribuiranno a diffondere le buone pratiche del riciclo e della raccolta differenziata, divenendo un esempio per tutti i cittadini.

Durante la mattinata gli elaborati creativi sono stati premiati con un premio in denaro da utilizzare nei diversi istituti scolastici.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Scacchi. Nuova età dell'oro in Umbria. I principali Circoli dell'Umbria indicano alla F.S.I. di nominare Sergio Rocchetti presidente della delegazione regionale

(ASI) Gli scacchi sono tornati protagonisti in Umbria e lo hanno fatto con tanti eventi di livello nazionale ed internazionale che stanno facendo vivere a questa affascinante attività ludica una ...

Ministro Matteo Piantedosi a colloquio con Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya: legame tra Italia e Turchia più che mai solido

(ASI)Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha avuto questa sera un colloquio telefonico con il Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya. “Il legame tra Italia e Turchia - ha ...

Venezuela: Casini, bene Tajani su Trentini, altri italiani nella sua situazione

(ASI) Roma - "Aderisco volentieri all'appello che il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha formulato chiedendo riservatezza mentre sono in corso le necessarie interlocuzioni con le Autorità venezuelane per la ...

Riflessione di Lorenzo Valloreja riguardo l'accordo raggiunto sul cessate il fuoco su Gaza

Dagli accordi di Abramo alla tregua su Gaza: è la "Madman Theory" di Trump a trionfare (ASI) Alla fine, Trump ce l'ha fatta: è riuscito a imporre il cessate il fuoco su ...

Serie A: allenatori in cerca d’identità per squadre in difficoltà. La riflessione di Sergio Curcio

Serie A: allenatori in cerca d’identità per squadre in difficoltà. La riflessione di Sergio Curcio

Consiglio Comunale aperto di Arezzo su Stazione Media Etruria. Ing.Scaleni: si rifaccia un nuovo studio di fattibilità in ossequio al Regolamento Europeo 1679/2024.

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Ringrazio tutti Voi per la grande occasione che mi viene concessa nel partecipare a questo consesso. Se siamo qui tutti insieme, è per un solo obbiettivo: ...

La pianista Rita Cucè protagonista al Premio “Sansovino di Bronzo” Venerdì 17 concerto a Monte San Savino con il “Quartetto ArkAttak” per celebrare le donne  

(ASI) La pianista perugina Rita Cucè, dopo il grande successo di pubblico e di critica riscosso nel novembre scorso al Teatro Centrale di Sanremo con l'Orchestra Sinfonica sanremese per la ...

Arduino Rossi a Buenos Aires con le sue opere

(ASI) Il 2025 si apre con un omaggio straordinario all’artista Arduino Rossi, scomparso lo scorso anno, attraverso una mostra al prestigioso Centro Culturale di Buenos Aires. Conosciuto per le sue ...

Domani a Milano il Convegno “Violenza sugli operatori sanitari, un bollettino di guerra”. Giuliano (UGL): >

(ASI) <<Domani a Milano, al Belvedere Enzo Jannacci, si svolgerà il Convegno "Violenza sugli operatori sanitari, un bollettino di guerra". Un appuntamento fortemente voluto che, non a caso, ...

Sicilia; Malasanità; Schillaci (M5S), in Sicilia mancano reagenti e malati di tumore attendono invano esito esami diagnostici, questa è la sanità targata centrodestra 

(ASI) Palermo – "In Sicilia succede che i malati tumorali non possono ottenere degli esami diagnostici per mancanza di reagenti. È gravissimo ciò che è emerso con una denuncia di una paziente che ...