(ASI) Chieti - Domenica 19 marzo 2023, si terrà a Chieti, a partire dalle 18.00, presso la Sala di Rappresentanza del Grande Albergo Abruzzo un grande evento pubblico - dibattito di Scienza Politica dal titolo "Un Nuovo Ordine Mondiale?".
L'evento organizzato da Salvatore Marino, reduce dalla recente partecipazione alla "Zanzara" di Radio24, sarà moderato dal Giornalista e Politologo Cristiano Vignali, con la partecipazione dell'analista geopolitico Daniele Ciacci, redattore e collaboratore di vari siti di geopolitica e di politica internazionale, impreziosito dall'intervento dello Storico Claudio Moffa, già professore ordinario di Storia delle Relazioni internazionali presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Teramo e Direttore del Master "Enrico Mattei" in Vicino e Medioriente, collaboratore di numero testate giornalistiche e programmi Tv, come RAI 3, GR-RAI, Rainews24, Le Monde Diplomatique e Limes.
Il convegno tratterà delle problematiche sia nazionali che internazionali insite nelle dinamiche e nei fenomeni politici ed economico - sociali dietro il tentativo di costruzione di questo "Nuovo Ordine Mondiale" che vorrebbe relegare ai margini della storia gli Stati Nazione, il contributo dato dall'Italia e dall'Europa alla civiltà umana, mettendo in discussione e spesso in pericolo le tradizioni plurimillenarie della nostra civiltà, svuotando sempre più di significato la sovranità popolare e limitando alcuni diritti e libertà del cittadino, cose impensabili fino a pochi anni fa.
Si parlerà dunque di fenomeni come le pandemie, la guerra in Ucraina, il Green Pass limitante la libertà e i diritti del cittadino che gli Stati del G20 vorrebbero mettere obbligatorio per gli spostamenti internazionali, dei danni provocati dalla mal gestione della cosiddetta emergenza sanitaria e dalla successiva campagna vaccinale, quindi dello Scudo Penale, ed infine della società globale e fluida del XXI secolo.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) Spoltore (Pe) - Si terrà, venerdì 9 maggio 2025, a partire dalle ore 18.00 presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) di Spoltore, il convegno "Dall'Onorevole Gabriele d'Annunzio al Ministero Giuseppe ...
(ASI) Il nostro è il Paese delle contraddizioni, macroscopicamente evidenti, eppure non c’è nessuno che s’avveda e protesti. È incredibile, ma è proprio così.
(ASI) Roma - "Inquieta vedere sull'orlo di una nuova guerra due potenze nucleari come India e Pakistan. Preoccupa la deriva bellicista globale, per cui ormai tutti si sentono liberi di ...
(ASI) È SOS invasione di grano dal Canada, con gli arrivi raddoppiati nel solo mese di gennaio 2025 dell’82% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, grano che viene trattato in preraccolta ...
(ASI) “Sono davvero orgogliosa per l’approvazione in Aula della mozione unitaria della maggioranza, a prima firma del collega Fabio Pietrella, che ringrazio per il prezioso lavoro svolto. Si tratta ...
(ASI) “Confeuro ha partecipato nella giornata di ieri al convegno "Agricoltura rigenerativa: tra agroecologia e greenwashing", organizzato dal WWF nella Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo a Roma.
(ASI)AVS Roma accoglie la proposta del comitato Monteverde per la Pace: è impossibile rimanere indifferenti davanti ai crimini commessi dal Governo Israeliano a Gaza e in Cisgiordania.Chiediamo, quindi, al ...
(ASI) "Il voto di oggi pomeriggio all'Assemblea Regionale Siciliana su un disegno di legge di iniziativa parlamentare, che contiene norme proposte da forze politiche diverse di maggioranza e opposizione, non ...
(ASI) "Per L'Europa matrigna la guerra è un affare a cui si può e si deve sacrificare tutto, mentre le emergenze di carattere sociale, dalle pensioni, alla scuola, alla ricerca, non ...