(ASI) Chieti - Domenica 19 marzo 2023, si terrà a Chieti, a partire dalle 18.00, presso la Sala di Rappresentanza del Grande Albergo Abruzzo un grande evento pubblico - dibattito di Scienza Politica dal titolo "Un Nuovo Ordine Mondiale?".
L'evento organizzato da Salvatore Marino, reduce dalla recente partecipazione alla "Zanzara" di Radio24, sarà moderato dal Giornalista e Politologo Cristiano Vignali, con la partecipazione dell'analista geopolitico Daniele Ciacci, redattore e collaboratore di vari siti di geopolitica e di politica internazionale, impreziosito dall'intervento dello Storico Claudio Moffa, già professore ordinario di Storia delle Relazioni internazionali presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Teramo e Direttore del Master "Enrico Mattei" in Vicino e Medioriente, collaboratore di numero testate giornalistiche e programmi Tv, come RAI 3, GR-RAI, Rainews24, Le Monde Diplomatique e Limes.
Il convegno tratterà delle problematiche sia nazionali che internazionali insite nelle dinamiche e nei fenomeni politici ed economico - sociali dietro il tentativo di costruzione di questo "Nuovo Ordine Mondiale" che vorrebbe relegare ai margini della storia gli Stati Nazione, il contributo dato dall'Italia e dall'Europa alla civiltà umana, mettendo in discussione e spesso in pericolo le tradizioni plurimillenarie della nostra civiltà, svuotando sempre più di significato la sovranità popolare e limitando alcuni diritti e libertà del cittadino, cose impensabili fino a pochi anni fa.
Si parlerà dunque di fenomeni come le pandemie, la guerra in Ucraina, il Green Pass limitante la libertà e i diritti del cittadino che gli Stati del G20 vorrebbero mettere obbligatorio per gli spostamenti internazionali, dei danni provocati dalla mal gestione della cosiddetta emergenza sanitaria e dalla successiva campagna vaccinale, quindi dello Scudo Penale, ed infine della società globale e fluida del XXI secolo.
(ASI) Roma – "Finché il patron di Qf Francesco Borgomeo non toglierà la procedura di liquidazione non si potrà portare avanti il piano di reindustrializzazione del sito produttivo". &...
(ASI) Lenola - Il 13/03/2023, l'Associazione Culturale Cinema e Società di Lenola, con il sostegno della Regione Lazio, dell'Amministrazione comunale di Lenola e del Siproimi SAI del Comune di Lenola, ha ...
(ASI) Localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi: conferenza di interesse nazionale a Bologna con i Presidenti degli Ordini dei Geologi dell'Emilia – Romagna e della Lombardia e l'Ispettorato ...
(ASI) Roma – Domani saremo davanti al Ministero dell'Ambiente per sollecitare l'attuazione di tutte le misure necessarie alla realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali.
(ASI) Roma – “La giornata internazionale delle foreste, il cui tema è quest’anno ‘Foreste e salute’, ci ricorda quanto questa preziosa ricchezza di biodiversità sia importante per il benessere del pianeta ...
(ASI) Nonostante la guerra nel cuore dell’Europa e le incertezze economiche globali circa la ripresa e sostenibilità di un mondo che vorremmo normale, l’internazionalizzazione per le Imprese del ...
(ASI) A Roma, sabato 1 aprile, a partire dalle ore 18,00 in Viale Giuseppe Mazzini,1 si inaugurerà la mostra collettiva: "L'Arte si racconta" , organizzata dall'attiva gallerista Patrizia Anastasi in ...