L'Ambasciatore del Regno del Bahrain in Italia Dott. Naser Al Belooshi ha partecipano alla innaugurazione della mostra "L'accento sull'Arte"

SENaser Al Belooshi(ASI) Roma -   Sua.Eccellenza l'Ambasciatore del Regno del Bahrain in Italia Dott. Naser Al Belooshi ha partecipato all'evento inaugurale della seconda edizione de "L'accento sull'Arte", la mostra personale di quattro artisti inaugurata alla 'Galleria della Pigna' di Roma, tenutasi lo scorso 13 novembre alla presenza del famoso critico d'arte Prof. Vittorio Sgarbi.

Tra gli ospiti d'onore del vernissage, invitati dall'organizzatrice Angiolina Marchese, Presidente dell'Associazione 'Art Global', anche il Senatore Ernesto Magorno, l'Ambasciatore dell'Iraq, Safia Al Souhail, ed Enas Mekkawy, Capo Missione della Lega Araba. Gli artisti Maretta Capossela, Tony Morelli, Carla Filippi, insieme all'artista Bahrainita Capitano Muaath Al Baloochi Laccento sullArtehanno esposto le loro opere sotto la guida del curatore. La galleria, una piccola ma deliziosa location al piano terra del cortile del Palazzo dell'Opera Romana Pellegrinaggi, situato in Via della Pigna, ha ospitato il vernissage presentando opere di varia natura pittorica, spaziando dal paesaggio al figurativo. L'Associazione 'Art Global', attiva sul territorio nazionale con progetti culturali e artistici, dopo il periodo pandemico ha ripreso una proficua e intensa attività, con rassegne e mostre. L'Ambasciatore è stato anche intervistato a margine della mostra.
S.E. l'Ambasciatore del Regno del Bahrain in Italia Dott. Naser Al Belooshi ha affermato che: "In un momento così difficile, l'arte rappresenta più che mai una medicina, attraverso forme, materiali e colori. Grazie all'arte, l'umanità è in grado di esprimere i propri sentimenti e pensieri. La passione per l'arte e la tutela del patrimonio storico-artistico so
no chiari esempi della somiglianza tra Italiani e  Bahrainiti”.  Così la nota iInformativa dell'Ambasciata del Regno del Bahrain in Italia.

S.E. Naser Al Belooshi Muaath Al Baloochi

Ultimi articoli

Lavoro. Berrino (FdI): sinistra fa soltanto teoria. Grazie governo Meloni taglio cuneo sarà strutturale 

(ASI) “Ci hanno criticato dopo l’approvazione della legge di Bilancio dicendo che era troppo poco; lo ha fatto recentemente sul decreto Lavoro sostenendo che era ancora poco e non ...

Giustizia, Gasparri: affermazioni del PM Tescaroli impongono verifica

(ASI) “Con una interrogazione parlamentare ho chiesto al Ministro della Giustizia Nordio di disporre un’ispezione sulla Procura di Firenze. Ritengo infatti che le affermazione e gli atti del pubblico ...

Maltempo, Croatti (M5S): Riviera Romagnola bellissima e pronta come non mai per la stagione estiva

(ASI) Roma/Rimini - “Oggi ho presenziato alla conferenza stampa per la presentazione della partenza della stagione estiva in Emilia-Romagna dopo l’alluvione.

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Centenario Don Milani – Giornata inaugurale. Intervento del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI

(ASI) Tutti dobbiamo leggere di nuovo “Lettera a una professoressa” e ricordarci che è indirizzata anche a noi. Accettiamo il rigore, l’intransigenza di don Milani.

Negozi, CGIA Mestre: quasi 3 furti su 4 restano impuniti 

(ASI) Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni più critiche si verificano al Nord: Milano, Parma, Bologna, Rimini, Imperia, Firenze ...

A Scuola di Educazione Civica con le Istituzioni del territorio

(ASI) Reggio Calabria - Si è svolto oggi presso il teatro dell’IC di Oppido-Varapodio-Molochio l’incontro conclusivo del progetto di educazione civica “È un diritto o un dovere, mai un favore”, ...

Cina. Dal G7 di Hiroshima molte ambiguità: pesano le pressioni della Casa Bianca

(ASI) Si è concluso cinque giorni fa l'ultimo vertice del G7 a Hiroshima, in Giappone. Nella città tristemente nota, assieme a Nagasaki, per i bombardamenti nucleari statunitensi dell'agosto 1945, i leader delle ...

Brasile: condannato ex presidente Collor de Mello

(ASI) La Corte Suprema Federale (Stf) del Brasile ha condannato l’ex presidente del paese, Fernando Collor de Mello, ritenuto colpevole dei reati di corruzione passiva e riciclaggio di denaro ...

Il mondo non dimentica la devastazione in Turchia e Siria

(ASI) Bruxelles – A oltre tre mesi dai violenti terremoti che hanno portato morte e distruzione in aree geografiche già flagellate da instabilità politica e guerre, i più importanti attori globali ...