Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 7 Aprile 2025 - ore 07:30:12
65° Puccini Festival. La Compagnia Nazionale di Danza Storica incontra la grande opera

granballo(ASI) "È proprio un grande incontro quello che si terrà il 9 ed il 10 agosto tra la Compagnia Nazionale di Danza Storica di Nino Graziano Luca e il Festival Puccini di Torre del Lago, il più importante festival lirico d’Italia, l’unico al mondo dedicato al compositore Giacomo Puccini che si svolge proprio nei luoghi che  ispirarono le sue immortali melodie.

Il 9 agosto, infatti, alla Villa Paolina di Viareggio si terrà il Gran Ballo dell’800; il 10 agosto, invece, il Gran Ballo aprirà le danze ed a seguire si terrà la Bohème con Angela Gheorghiu con la Regia di Alfonso Signorini. Nato nel 1930, il Festival Pucciniano con gli anni è diventato un appuntamento che richiama migliaia di spettatori provenienti da tutto il mondo per ascoltare le più grandi stelle della lirica, sotto la direzione di importanti direttori d’orchestra ed ammirare straordinari allestimenti curati dai più famosi registi dei capolavori pucciniani.  Le opere di Puccini vanno in scena in un grande teatro all’aperto di 3.400 posti, in riva al lago di Massaiuccoli, circondato dal verde proprio davanti alla Casa Museo del maestro Puccini dove sono custodite le spoglie del musicista e dove si possono ammirare reperti e cimeli della vita e della gloriosa vicenda artistica di Puccini.
Un Festival immerso in una natura mozzafiato che parla di amore - per la Vita e per il Bello-, di passioni, che esalta la migliore cultura italiana nella consapevolezza che il passato può aiutarci moltissimo a vivere meglio il presente ed il futuro.
Fatte queste considerazioni, la Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta da Nino Graziano Luca merita questo Festival e questi luoghi, non solo per il curriculum (che la vede reduce da numerosi successi internazionali, dallo spettacolo con Roberto Bolle alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano, dalle esibizioni in Cartellone allo Sferisterio di Macerata, a Taormina Arte), ma lo merita in quanto, da sempre, non è solo una compagnia di danza: è soprattutto un modo di essere.
È l’espressione dell’amore per la vita e le sue passioni, dell’arte della speranza, dell’amore per il Bello, ponendo la massima attenzione al rapporto armonico tra uomo-natura e uomo-cultura, il tutto all’interno di un paradigma di lettura della tradizione e del passato in costante, proficuo dialogo con l’attualità e la contemporaneità. 
Il recupero del passato in Compagnia Nazionale di Danza Storica non cede mai il passo ad una lettura romantica e nostalgica della storia e dei fatti ma li ri-significa nel presente, senza perdere di vista gli ideali base della Civiltà europea.
Ogni Spettacolo, ogni Gran Ballo, non ripropone dunque solo un sapere di tempi lontani ma tende a condividere principi e valori dal cui rispetto dipende anche il nostro presente ed il nostro domani.
 
L’omaggio alla grande Opera, all’Operetta ed al Balletto prevederà: Gianni Schicchi – O Mio Babbino Caro (Circle Waltz); La Boheme – Quando m’en vo; Aida – Marcia Trionfale; La Traviata – Valzer;  Rigoletto - Questa o Quella; Il Pipistrello - Quadrille 2, 3, 4, 5; Il Fazzoletto di Pizzo della Regina - Rose dal Sud; Coppelia – Valzer delle Ore.
 Il viaggio nell’Unione Europea della Danza Storica ci porterà dall’Austria, alla Francia, dall’Italia all’Inghilterra e la Russia con: Fächer Polonaise; Contraddanza dal Gattopardo; Mazurka dal Gattopardo; Hole in the Wall; The Comical Fellow; Mr Beveridge’s Maggot; St. Bernard Waltz; Moscow Polka; Musen Polka I Lancieri - Debut Quadrille; Russian Figure Waltzny; Radetsky March.".

 

Programma

9 AGOSTO - ORE 20 - VILLA PAOLINA, VIAREGGIO
GRAN BALLO DELL’800
Maestro di Cerimonia Nino Graziano Luca
 
10 Agosto -TORRE DEL LAGO PUCCINI - GRAN TEATRO ALL’APERTO
GRAN BALLO e a seguire LA BOHÈME
con ANGELA GHEORGHIU (Mimì) - Regia di Alfonso Signorini
Regia del Gran Ballo di Nino Graziano Luca

 

 

Lo dichiara in una nota Ufficio Stampa Compagnia Nazionale di Danza Storica.

Foto: Licia Gargiulo,

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Nappi (Lega): congratulazioni a Salvini. Sarà massimo il mio impegno in Consiglio federale 

(ASI) "Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Matteo Salvini, riconfermato segretario federale della Lega. Con lui proseguiremo,  con sempre maggiore forza e determinazione, il percorso di crescita, di ...

Vino, Laureti (Pd): anche in Umbria preoccupazione per dazi. Serve risposta unita Ue

(ASI) "La 57esima edizione di Vinitaly conferma la potenzialità del settore del vino, che in Italia e in Europa rappresenta un asset strategico sul piano del valore culturale, economico e ...

Vinitaly, Cerreto (FdI): settore vitivinicolo è trainante per agroalimentare 

(ASI) "Questo Vinitaly dimostra ancora una volta quanto il sistema vitivinicolo italiano sia solido e vitale. L'entusiasmo che si respira tra gli operatori del settore testimonia una consapevolezza crescente delle ...

Alluvione: domani sopralluogo On. Erica Mazzetti (FI) alla discarica su Rio Rovigo a Palazzuolo sul Senio

(ASI) Firenze. - "Constatare direttamente l'entità del danno ambientale provocato dalla discarica posizionata in un'area sicuramente a rischio e, da quanto ho verificato, non più controllata dagli anni '70".

Patto di Stabilità, Barbera (PRC): "Serve una rottura, non un maquillage per arricchire i soliti noti"

(ASI) "Il ministro Giorgetti propone di "modificare" il Patto di Stabilità per facilitare l'erogazione di aiuti pubblici alle imprese. Una proposta che, sotto l'apparenza di una politica economica attiva, nasconde ...

Lega, Bordoni: leadership Salvini salda e confermata. Lazio con lui

(ASI) Roma - "Le luci di Fortezza da Basso a Firenze, dove questo fine settimana si è celebrato il primo congresso della Lega Salvini premier, si sono spente ma si sono ...

Vinitaly, a "Casa Coldiretti" i record del vino italiano, da export a biodiversita'

(ASI) Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino italiano si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ...

Congresso Lega, mozione nucleare. Gava: "Necessario per Paese pulito e industrializzato"

(ASI) Firenze  - "Credere nel futuro dell'Italia significa credere in un Paese più pulito ma anche più industrializzato. E per fare questo serve il nucleare. Con la mozione di ...

Adriana Galgano(BLU): L’Umbria ha diritto a un’Alta Velocità vera, non a una stazione in mezzo al nulla

  (ASI) Umbria -  "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del ...

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...